• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

TCR Dionisio Barri su Audi conquistano Vallelunga

TCR Dionisio Barri su Audi conquistano Vallelunga

Doppietta Audi con la seconda posizione di Sandro Pelatti e Gabriele Volpato. La driver romana Carlotta Fedeli si piazza terza con Cosimo Barberini sulla Cupra. Valsecchi e gli Altoè indietro per errori dei team


Doppietta Audi sul circuito romano di Vallelunga nel secondo appuntamento del Campionato TCR DSG Endurance con Ermanno Dionisio e Giacomo Barri che conquistano il gradino più alto del podio davanti all' equipaggio di Sandro Pelatti insieme a Gabriele Volpato mentre Cosimo Barberini e Carlotta Fedeli si aggiudicano la terza posizione con la CUPRA, bissando il risultato di Monza. Un’incomprensione del team al pit-stop relega i vincitori di Monza fuori dalla top ten: Giovanni e Alessandro Altoè, infatti, sono rimasti in corsia box più del dovuto nel secondo pit-stop obbligatorio. Uno stop-and-go causato dal team di Davide Valsecchi, invece, ha costretto il pilota-conduttore televisivo a chiudere in tredicesima posizione. Image LA GARA – La partenza avviene in regime di safety car a causa della pista bagnata, ma una volta aperte le ostilità i piloti di testa iniziano subito a scalpitare con Simone Patrinicola che scatta bene dalla pole position e sulle prime riesce a mantiene il primato mentre Giovanni Altoè sorpassa Davide Valsecchi per la seconda posizione. Nelle prime fasi Altoè si porta in testa, mentre Giuseppe Montalbano riesce ad agguantare la quarta posizione davanti a Dionisio e Barberini. C’è subito un susseguirsi di scambi di posizione nei primi giri e appena la pista inizia ad asciugarsi alcuni equipaggi si fermano anticipatamente per il cambio gomme: in molti, infatti, avevano optato per le ‘rain’ allo start, viste le avverse condizioni meteo. Il primo colpo di scena arriva quando Davide Valsecchi è costretto a effettuare uno “stop and go” di 10 secondi perché il suo team ha prolungato l'assistenza alla sua Golf in griglia di partenza di qualche secondo oltre i 5 minuti prima del via. Una penalità che gli costa diverse posizioni, seguita poi da un’altra sosta per cambiare gli pneumatici e montare le slick. Intanto, con l’asciugarsi della pista, Michele Imberti recupera posizioni rapidamente, avendo rischiato di partire con gomme da asciutto. Allo scoccare della mezz'ora di gara la classifica vede Giovanni Altoè leader della gara seguito da Simone Patrinicola, Michele Imberti, Giuseppe Montalbano, Daniele Verrocchio ed Ermanno Dionisio nelle prime sei posizioni. Poco dopo Giovanni Altoè effettua la sua prima sosta obbligatoria cedendo il sedile al nipote Alessandro mentre Simone Patrinicola eredita comando. Davide Valsecchi intanto è scatenato, cerca di recuperare posizioni a causa dello “stop and go”. Al 19° giro con la sosta ai box di Patrinicola, Michele Imberti passa al comando della gara seguito da Daniele Verrocchio, Gian Maria Gabbiani, Davide Valsecchi, Alberto Tapparo e Gabriele Volpato. Poco dopo Jimmy Ghione incappa in un pericoloso testacoda al tornantino per due passaggi consecutivi, ma il popolare inviato di ‘Striscia la Notizia’ riesce a rimettere in pista la sua Audi, che condivide con Mariano Costamagna e Ferruccio Fontanella. Poco dopo, però, dovrà scontare un drive through per aver percorso qualche metro contromano. Intanto la lotta per le prime posizioni è serrata. Coltello tra i denti per Carlotta Fedeli che prova il sorpasso all' esterno su Raffaele Gurrieri che chiude la porta per ben due volte, ma dopo un giro al fulmicotone la neomamma romana riesce nell' impresa. Intanto Giacomo Barri mette nel mirino Gurrieri nello stesso giro e lo sorpassa portandosi alle spalle di Carlotta Fedeli. Lo spettacolo prosegue in pista con l'alternarsi di posizioni mentre Ruberti si intraversa perdendo tre posizioni con Pezzuto e Tapparo che riescono ad evitarlo per un soffio. A 48 minuti dalla bandiera a scacchi Valsecchi fa la sua prima sosta obbligatoria in pitlane per il cambio gomme e per dare il volante ad Alessandro Berton. Intanto Giacomo Barri, a quaranta minuti dal termine della gara, prosegue la sua corsa a ritmo da record mentre si susseguono i rientri in corsia box per la seconda sosta obbligatoria. Ultima mezz'ora di gara con il sole che splende sul tracciato romano e la pista completamente asciutta anche se i piloti tendono a tenersi lontano dai cordoli per non correre rischi. L’equipaggio di Valsecchi e Berton ha percorso in testa 15 dei 61 giri, ma l’ultima sosta ai box gli fa perdere il primato: Valsecchi, infatti, è rientrato due volte in più, la prima per lo stop and go e l’altra per un veloce cambio gomme. Intanto anche Giovanni Altoè è tornato al volante, ma il pit-stop, per un'incomprensione del team è durato più del previsto. E l'equipaggio vincitore a Monza rientra con un distacco inizialmente incomprensibile, ma poi chiaro guardando i cronologici. La testa della corsa passa a Sandro Pelatti, con Barri che gli è arrivato a ridosso. Alle loro spalle, ma a distanza di sicurezza, Barberini, Imberti e Patrinicola. Sandro Pelatti non concede vita facile a Giacomo Barri. I due ingaggiano un duello mozzafiato per la prima posizione. Il pilota del team BF prova più volte ad insidiare il toscano, febbricitante per un’influenza, e alla fine mette in atto un sorpasso deciso che gli vale la prima posizione, che manterrà fino al traguardo. Peccato per l’uscita di Franco Gnutti che finisce in ghiaia quando mancano undici minuti al termine della gara. Image L’ARRIVO - Dopo due ore di gara Giacomo Barri taglia il traguardo per primo davanti a Sandro Pelatti, e con Cosimo Barberini terzo e primo del trofeo CUPRA. Ottimo quarto Michele Imberti autore di un autentico tour de force avendo guidato da solo per due ora e primo del Trofeo Volkswagen con la Golf del team Elite. A completare la top5 l’equipaggio dei piloti siciliani Simone Patrinicola e Raffaele Gurrieri. Sesta piazza per Nicoli-Cenedese davanti a Montalbano-Palanti e a Massimiliano e Nicolò Pezzuto. Gabbiani e Bettera chiudono in nona piazza davanti ai fratelli Nicola e Guido Sciaguato mentre Giovanni e Alessandro Altoè si piazzano in undicesima posizione. Tredicesimo l’equipaggio di Davide Valsecchi e Alessandro Berton.
Così al traguardo:

1 - Ermanno Dionisio - Giacomo Barri 

Audi RS3 LMS TCR – Team BF Motorsport

2 - Sandro Pelatti - Gabriele Volpato

Audi RS3 LMS TCR -Team Audi Sport Customer Racing

3 - Cosimo Barberini - Carlotta Fedeli 

CUPRA TCR  - Team CUPRA Racing

4 - Michele Imberti

Volkswagen Golf GTI TCR - Team Elite Motorsport

5 - Raffaele Gurrieri - Simone Patrinicola

Volkswagen Golf GTI TCR - Team VW Motorsport Customer Racing

6 - Lorenzo Nicoli - Marco Cenedese

Volkswagen Golf GTI TCR - Team VW Motorsport Customer Racing

7 - Giuseppe Montalbano - Paolo Palanti

 Audi RS3 LMS TCR - Team BF Motorsport

8 - Massimiliano Pezzuto - Nicolò Pezzuto

Volkswagen Golf GTI TCR - Team NOS Racing

9 - Enrico Bettera - Gianmaria Gabbiani

Volkswagen Golf GTI TCR - Team Pit Lane Competizioni

10 - Nicola Sciaguato - Guido Sciaguato

CUPRA TCR - Team BD Racing

11 - Giovanni Altoè - Alessandro Altoè 

CUPRA TCR – Team CUPRA Racing

12 – Andrea Masserini – Jody Simone Vullo

CUPRA TCR – Team CUPRA Racing

13 - Alessandro Berton  - Davide Valsecchi

Volkswagen Golf GTI TCR - Team Elite Motorsport

14 - Alberto Biraghi - Marco Costamagna

CUPRA TCR - Team RS+A

15 - Daniele Verrocchio - Riccardo Ruberti

CUPRA TCR  - Team BF Motorsport

16 - Diego Cassarà - Alberto Tapparo 

Volkswagen Golf GTI TCR – Team Pit Lane Competizioni

17 - Nicola Guida

Audi RS3 LMS TCR - Team Audi Sport Customer Racing

18 – Mariano Costamagna - Jimmy Ghione - Ferruccio Fontanella 

Audi RS3 LMS TCR  - Team RS+A

19 - Franco Gnutti - Andrea Mabellini

Volkswagen Golf GTI TCR - Team Elite Motorsport


0000-00-00




Valsecchi-show e rimonta Lamberti per Elite Motorsport a Vallelunga
Valsecchi-show e rimonta Lamberti per Elite Motorsport a Vallelunga
L
L'Audi di Dionisio-Barri prima nelle libere, ma Valsecchi c'è!
MINI Challange Monza AC Racing vincente con Tramontozzi
MINI Challange Monza AC Racing vincente con Tramontozzi
TCR Nardilli MM Motorsport Honda Civic
TCR Nardilli MM Motorsport Honda Civic
Enrico Bettera  TCR Italy Monza
Enrico Bettera TCR Italy Monza
Per Elite Motorsport Monza ottimo banco di prova
Per Elite Motorsport Monza ottimo banco di prova
Dindo Capello torna e vince la gara-sfida a Monza
Dindo Capello torna e vince la gara-sfida a Monza
TCR Monza Qualifica Enrico Bettera conquista la pole
TCR Monza Qualifica Enrico Bettera conquista la pole
TCR Barberini-Fedeli svettano nella prima sessione di libere
TCR Barberini-Fedeli svettano nella prima sessione di libere
Elite Motorsport pronta al suo esaltante 2019 in Pista
Elite Motorsport pronta al suo esaltante 2019 in Pista

TCR DSG

Dionisio

Barri

Audi

Vallelunga

team Airflow Racing Formula 4
Ronde Val Merula
Jteam Vittorio Ceccato
Ronde Val Merula Ceccato
Ronde Val Merula Jteam
Historic Rally delle Vallate Aretine
Rally del Carnevale
Campionato Italiano Gran Turismo 2023
Rally Valchiampo
Challenge Raceday
Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo
RALLY CITTA’ DI FOLIGNO
Jolly Racing Team Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Gianandrea Pisani
Gianandrea Pisani rally
Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
4 74
34.232.63.94
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?