• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

TABARELLI, FERMO A SCORZÈ, RIMANE SECONDO

TABARELLI, FERMO A SCORZÈ, RIMANE SECONDO

Il pilota trentino parte forte, prima di essere costretto al ritiro da problemi alla pompa benzina ma, complice lo stop di De Cecco, si conferma alle spalle di Signor nella CRZ.


Un Rally Città di Scorzè a due facce, quello vissuto da Daniele Tabarelli nel recente weekend, diviso tra l'amarezza per l'aver dovuto cedere prematuramente le armi, con un podio assoluto alla portata, ed il sospiro di sollievo per una situazione di campionato rimasta immutata, complice l'uscita del diretto rivale De Cecco. Il pilota trentino, sceso nella campagna veneziana alla ricerca di punti pesanti per la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, si è ritrovato competitivo, non con poca sorpresa, alla guida della Mitsubishi Lancer Evo IX, in configurazione R4, seguita sul campo da G. Car Sport.
Il portacolori della scuderia Omega, affiancato dall'inseparabile Mauro Marchiori alle note, partiva a testa bassa, nonostante i favori del pronostico fossero tutti per le vetture di classe R5, e fermava il cronometro della speciale spettacolo “Base”, al Sabato pomeriggio, a soli tre decimi dalla Skoda Fabia di ACI Team Italia, condotta da Andolfi, segnando il terzo parziale assoluto.
“Eravamo già partiti bene durante lo shakedown” – racconta Tabarelli – “dove, sorprendendo noi stessi, avevamo chiuso con il secondo miglior tempo. Il nostro ottimo stato di forma è stato poi confermato dalla prova speciale del Sabato pomeriggio dove abbiamo concluso con il terzo, a soli tre decimi dalla Fabia di Andolfi, uno abituato a frequentare il campionato del mondo.”
Con la consapevolezza acquisita di poter lottare per il vertice il portacolori del sodalizio scaligero spingeva a tutta, rendendosi però autore di un dritto che lo allontanava dalla vetta. Usciti dalla “Resana” la classifica generale vedeva scendere la trazione integrale nipponica al sesto posto assoluto, sempre vincente nello scontro diretto con la vettura gemella di Battaglin per la classe R4, con un gap di soli 8”9 dalla leadership mantenuta da Andolfi. Una lotta del tutto aperta che veniva presto archiviata dalla successiva “Fassinaro”: Tabarelli accusava la rottura della pompa benzina

la consapevolezza acquisita di poter lottare per il vertice il portacolori del sodalizio scaligero spingeva a tutta, rendendosi però autore di un dritto che lo allontanava dalla vetta. Usciti dalla “Resana” la classifica generale vedeva scendere la trazione integrale nipponica al sesto posto assoluto, sempre vincente nello scontro diretto con la vettura gemella di Battaglin per la classe R4, con un gap di soli 8”9 dalla leadership mantenuta da Andolfi. Una lotta del tutto aperta che veniva presto archiviata dalla successiva “Fassinaro”: Tabarelli accusava la rottura della pompa benzina e, con essa, andava in fumo ogni sogno di gloria.
“Nella prima prova della Domenica” – aggiunge Tabarelli – “per colpa di un mio errore abbiamo perso secondi preziosi. Nonostante questo eravamo a meno di dieci secondi da Andolfi, senza aver intaccato le nostre chances di poter salire sul podio assoluto. Purtroppo, a Fassinaro, la pompa benzina ha deciso di lasciarci a piedi, costringendoci ad un ritiro molto amaro. Amaro perchè le possibilità di arrivare a podio erano concrete ed i tempi lo dimostrano. Ci resta la soddisfazione di aver dimostrato che, in pianura, la Mitsubishi può ancora dire la sua. Grazie a tutti, a Mauro, a G. Car Sport ed alla scuderia Omega. Tutti sempre al nostro fianco in gara.”
Un'amarezza che veniva in parte mitigata dal ritiro del diretto

antagonista nella lotta per la seconda piazza nella CRZ, De Cecco, il quale abbandonava il gruppo, con un colpo di scena, sull'ultima prova speciale in programma, lasciando quindi inalterata la classifica della serie.
“Alla fine di Scorzè la situazione è rimasta intatta” – conclude Tabarelli – “e siamo rimasti al secondo posto nella Coppa Rally ACI Sport di zona, ad una gara dal termine. Ovviamente saremo presenti in Friuli, non sappiamo ancora con quale vettura, per giocarci l'accesso finale.”


2019-08-06 - 9003




BALDON RALLY SUGLI SCUDI A SCORZÈ CON FINOTTI
BALDON RALLY SUGLI SCUDI A SCORZÈ CON FINOTTI
DOPPIO PODIO, A SCORZÈ, PER DANESE E MADDALOSSO
DOPPIO PODIO, A SCORZÈ, PER DANESE E MADDALOSSO
Scuderia Palladio Historic Marangon vince a Scorzè
Scuderia Palladio Historic Marangon vince a Scorzè
MAURO MIELE: CHE SODDISFAZIONE AL NESTE RALLY IN FINLANDIA!
MAURO MIELE: CHE SODDISFAZIONE AL NESTE RALLY IN FINLANDIA!
Roberto Scopel Ivan Agostinetto Rally città di Scorze
Roberto Scopel Ivan Agostinetto Rally città di Scorze
RAMPAZZO, SECONDO A SCORZÈ, SI CONFERMA LEADER
RAMPAZZO, SECONDO A SCORZÈ, SI CONFERMA LEADER
UN
UN'ALTRA FERMATA, A SCORZÈ, NEL TUNNEL DI BELLAN
UN SEMIASSE ROVINA LA FESTA DI SCORZÈ PER SCETTRI
UN SEMIASSE ROVINA LA FESTA DI SCORZÈ PER SCETTRI
A SCORZÈ VA IN SCENA IL DOMINIO DI FINOTTI
A SCORZÈ VA IN SCENA IL DOMINIO DI FINOTTI
XRace Sport al successo a Salsomaggiore vittoria di forza per Antonio Rusce
XRace Sport al successo a Salsomaggiore vittoria di forza per Antonio Rusce

Tabarelli

Daniele tabarelli
Mitsubisci
Danile tabarelli rally

Simone Faggioli
Nova Proto
Simone Faggioli Nova Proto
Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
4 24
3.233.217.106
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?