• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Nascar Arrivano i playoff sullo storico tracciato dell’Hockenheimring

Nascar Arrivano i playoff sullo storico tracciato dell’Hockenheimring

La fase cruciale della stagione inizia con punteggi raddoppiati in palio nelle Semi Finali


Questo weekend la NASCAR Whelen Euro Series è diretta in Germania per dare inizio alla fase più importante della stagione 2019 con le Semi Finali che si svolgeranno sullo storico Hockenheimring. In palio ci saranno punteggi doppi per ognuno dei quattro round della NWES e, come successo nell’edizione 2018, la corona della NASCAR europea potrà passare di mano in un attimo. Una tra le piste più celebri d’Europa, l’Hockenheimring ospiterà la NASCAR Whelen Euro Series per il terzo anno consecutivo nel contesto del popolare American Fan Fest. L’evento richiama migliaia di fan delle corse, appassionati di cultura americana e famiglie da tutta la Germania per un weekend ricco di azione in pista e di spettacoli a tema americano. 32 vetture e 56 piloti sono iscritti nelle divisioni ELITE 1 ed ELITE 2, mentre nella giornata di venerdì 10 macchine prenderanno parte al terzo round della ELITE Club Division.
Stienes Longin arriverà alla fase cruciale della stagione in vetta alla classifica della ELITE 1 Division, con un distacco di sette punti su Loris Hezemans, al secondo posto, e di otto su Nicolo Rocca, anche se almeno 17 piloti sono racchiusi in un range di 100 punti, a cominciare dal due volte campione Alon Day. L’israeliano è seguito a breve distanza da Ander Vilarino, Romain Iannetta, Alexander Graff, Frederic Gabillon e Jacques Villeneuve. Il campione 2018 della ELITE 2 Ulysse Delsaux chiude la top-10, a 64 punti dal leader.
Se Longin si è dimostrato il pilota più costante e proverà a ottenere il suo primo successo in ELITE 1 al NASCAR GP Germany, all’Hockenheimring Hezemans e Day potrebbero trovare un terreno favorevole per ridurre il gap. Il miglior risultato di Longin a Hockenheim è un settimo posto nel 2017, mentre l’anno scorso Hezemans e Day hanno vinto una gara a testa in a weekend emozionante e pieno di sorprese. Ma non bisogna sottovalutare nessuno degli altri contendenti, la battaglia sarà memorabile.
Come di consueto per la più imprevedibile categoria della Euro NASCAR, ci si aspetta un nuovo vincitore a Hockenheim nella ELITE 2 Division. Tutti i precedenti vincitori sulla pista tedesca sono passati alla divisione ELITE 1, lasciando campo a un variegato gruppo di giovani talenti e navigati veterani. Sei rookie siedono in cima alla classifica: Giorgio Maggi conduce in testa a nove punti da Vittorio Ghirelli e a 15 da Lasse Soerensen. I tre piloti insieme hanno vinto sette delle nove gare della regular season e saranno i favoriti per il NASCAR GP Germany.
Myatt Snider, quarto in graduatoria, Advait Deodhar e Andre Castro andranno a caccia della loro prima vittoria nella NWES, così come i veterani Justin Kunz e Pierluigi Veronesi. Nicholas Risitano – ottavo in classifica generale – e il rookie Freddie Hemborg completano la top-10, mentre in tutto 12 piloti sono compresi in un distacco di 100 punti dal leader.
Le qualifiche e tutte le gare del NASCAR GP Germany saranno trasmesse in diretta su Fanschoice.tv, sul canale Youtube e la pagina Facebook della NWES, su Motorsport.tv e da una vasta rete di siti web e profili social.
ELITE 1 Division

Derdaele ritorna sulla terza vettura del PK Carsport - Dopo il suo straordinario debutto nella NWES nel 2018 a Zolder – dove è arrivato ottavo nella Final 2 – Dylan Derdaele tornerà in griglia a Hockenheim al volante della Ford Mustang #98 del PK Carsport. Il team belga schiererà 3 vetture per la prima volta. Keilwitz al debutto con Mishumotors - Questo weekend il campione 2013 del GT tedesco, Daniel Keilwitz, debutterà nella NASCAR sulla Chevrolet Camaro #70 del team Mishumotors. Il pilota di Villingen-Schwenningen cercherà di mettersi in luce, nonostante la poca familiarità con le vetture della Euro NASCAR.
Jeffs fa un passo nella ELITE 1 - Al rientro in pista dopo l’assenza agli eventi di Most e Venray, Scott Jeffs farà un passo importante per la sua carriera in NWES, gareggiando per la prima volta nella ELITE 1 Division alla guida della Chevrolet Camaro #90 del Braxx Racing.

ELITE 2 Division
Smyrlis impegnato in entrambe le divisioni la suo debutto in NWES - Debutto in NWES per il pilota greco Ioannis Smyrlis, che correrà in entrambe le divisioni nel NASCAR GP Germany. Smyrlis, proveniente dalle gare turismo, guiderà la Chevrolet #22 del Marko Stipp - DF1 Racing, diventando così il secondo pilota di nazionalità greca a partecipare alla Euro NASCAR.
Un nuovo finlandese in griglia - La compagine finlandese della NWES si arricchisce di un nuovo elemento a Hockenheim grazie alla presenza di Janne Koikkalainen. Il nativo di Espoo condurrà la Chevrolet Camaro #77 del team tutto scandinavo Memphis Racing, e sarà il terzo concorrente della “terra dei mille laghi” nella stagione 2019 della NWES.
Di Silvestre ritorna con CAAL Racing - Dopo un’ottima uscita a Franciacorta, culminata con un undicesimo posto nel Round 4, Il giovane talento italiano Moreno di Silvestre tornerà in gara nella NWES per le Semi Finali 2019, alla guida della Chevrolet #56 di Caal Racing. Il team italiano schiererà una quarta macchina per la prima volta.

0000-00-00




Estate brillante per la Squadra Corse Angelo Caffi
Estate brillante per la Squadra Corse Angelo Caffi
Hezemans si prende il terzo successo della carriera a Venray
Hezemans si prende il terzo successo della carriera a Venray
Nascar Whelen Euro Series Venray Pierluigi Veronesi
Nascar Whelen Euro Series Venray Pierluigi Veronesi
Alex Caffi Motorsport sbarca in Olanda sull'ovale di Venray
Alex Caffi Motorsport sbarca in Olanda sull'ovale di Venray
Ancora punti importanti per la Solaris Motorsport in Repubblica Ceca
Ancora punti importanti per la Solaris Motorsport in Repubblica Ceca
Due straordinarie rimonte per la Solaris Motorsport a Brands Hatch
Due straordinarie rimonte per la Solaris Motorsport a Brands Hatch
Alex Caffi Motorsport a Brands Hatch Miglior week end stagionale
Alex Caffi Motorsport a Brands Hatch Miglior week end stagionale
Soerensen si incorona Principe di Brands Hatch
Soerensen si incorona Principe di Brands Hatch
Brands Hatch V8 Alex Caffi Motorsport  Nascar Whelen Euro Series
Brands Hatch V8 Alex Caffi Motorsport Nascar Whelen Euro Series
Solaris Motorsport pronta alla gara casalinga di Franciacorta
Solaris Motorsport pronta alla gara casalinga di Franciacorta

Nascar

Hockenheimring

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
54 453
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?