• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Brands Hatch V8 Alex Caffi Motorsport Nascar Whelen Euro Series

Brands Hatch V8 Alex Caffi Motorsport  Nascar Whelen Euro Series

Il team monegasco pronto per affrontare l'inconica e veloce pista britannica per un altro emozionante weekend dal sapore e dal rumore americano con il debutto della driver statunitense Jennifer Jo Cobb in Elite 1.


Il ruggito dei motori Chevrolet 5.7 sta per tornare protagonista a Brands Hatch G(B), dove il team Alex Caffi Motorsport affronterà il prossimo weekend il terzo round dell'appassionante Nascar Whelen Euro Series 2019. Con il desiderio di tornare a marcare punti importanti il team coordinato dall'ex pilota di Formula 1 Alex Caffi scenderà in pista a Brands Hatch con grande determinazione per essere protagonista della sfida. Grande novità sarà la Ford Mustang #1 che verrà affidata a Jennifer Jo Cobb (USA), la driver americana che sin dal 2004 ha costruito la sua carriera sportiva con le vetture Nascar e farà così il debutto in Elite 1. La Chevrolet SS #2 vedrà al volante Kenko Miura (JPN) mentre la Ford Mustang #27 sarà affidata a Thomas Ferrando (FRA). In Elite 2 saranno invece Thomas Krasonis (GRC) sulla #1, Jesse Vartiainen (FIN) sulla #2 e Pierluigi Veronesi sulla Ford Mustang #27 a difendere i colori dell'Alex Caffi Motorsport. L'evento inglese, inserito all'interno dell'American Speedfest, avrà come teatro la versione Indy della pista di Brands Hatch, un tracciato con uno sviluppo di soli 1,929 metri, il più corto fra le piste tradizionali del calendario 2019 se si esclude l'ovale di Venray (NL). Famoso in tutto il Regno Unito, Brands Hatch in questa conformazione si avvicinerà molto per caratteristiche ad un ovale, dove sarà quindi necessario sfruttare le scie attraverso i lunghi curvoni in pendenza cercando di tenere a bada i potenti motori V8 che equipaggiano le potenti vetture della Nascar Whelen Euro Series. Dopo lo start, posto lungo il Brabham Straight, un rettilineo che tende verso destra sia come direzione che come pendenza, la pista affronta forse la sua curva più celebre, ovvero la Paddock Hill Bend, sempre verso destra, tecnicamente molto impegnativa con un trasferimento di carico importante data la poderosa discesa che la caratterizza. Il successivo tornante Druids, al termine del breve rettilineo Hailwoods Hill, è il migliore punto per i sorpassi, unica vera staccata del tracciato. La pista diventa poi molto guidata, con l'unica eccezione alla Graham Hill Bend che offre possibilità di inserimento, per concludersi dopo la lunga Clark Curve che anticipa già l'andamento verso destra del rettifilo dei box. Il weekend inizierà venerdì con le due sessioni di prove libere in pista alle 14:05 e 16:25 (GMT +1) per la Elite 1 e 14:40 e 17:00 per la Elite 2. Sabato la classe regine affronterà 10 minuti di qualifiche dalle 9:50 seguiti dalla Superpole alle 10:05. La Elite 2 si sfiderà per la pole position in una sessione più lunga, 20 minuti, alle 10:20 con a seguire i 5 minuti di Superpole. La prima gara Elite 1 scatterà alle 13:28, mentre la Elite 2 romperà gli indugi alle 16:58. Domenica mattina warm-up collettivo alle 10:00, mentre la Sunday Race entrerà nel vivo alle 13:23 per la Elite 1 e alle 16:28 per la Elite 2. Il meteo sembrerebbe promettere un weekend soleggiato.

0000-00-00 00:00:00




Giovanni Trione festeggia la sua prima vittoria in ELITE Club sulla pista di casa
Giovanni Trione festeggia la sua prima vittoria in ELITE Club sulla pista di casa
Solaris Motorsport pronta alla gara casalinga di Franciacorta
Solaris Motorsport pronta alla gara casalinga di Franciacorta
NWES e il Circuit Ricardo Tormo firmano per altri 5 anni
NWES e il Circuit Ricardo Tormo firmano per altri 5 anni
Alex Caffi Motorsport entra nella top ten a Valencia
Alex Caffi Motorsport entra nella top ten a Valencia
Nascar Valencia Ander Vilarino fa il bis sulla pista di casa
Nascar Valencia Ander Vilarino fa il bis sulla pista di casa
Nascar Vilarino e Snider in testa nelle prove libere a Valencia
Nascar Vilarino e Snider in testa nelle prove libere a Valencia
Parte da Valencia l
Parte da Valencia l'assalto di Alex Caffi Motorsport alla Nascar Whelen Euro Series
Ander Vilarino ritorna in NWES con Racing Engineering
Ander Vilarino ritorna in NWES con Racing Engineering
Il titolo Euro NASCAR è l’obiettivo del team Hendriks Motorsport
Il titolo Euro NASCAR è l’obiettivo del team Hendriks Motorsport
Euro Nascar Drivers Recruitment Program
Euro Nascar Drivers Recruitment Program

Brands Hatch

Caffi Motorsport

Nascar Whelen

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
13 588
18.97.14.89
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?