• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Rally Ronde di Sperlonga Andrea Minchella Ford Fiesta WRC vincitore

Rally Ronde di Sperlonga Andrea Minchella Ford Fiesta WRC vincitore

Successo all’ultimo tuffo per il pilota frusinate, in lotta sino alla prova speciale di chiusura con il napoletano Gianfico, poi affondato in classifica per una foratura. Seconda posizione per Di Cosimo-Francescucci (Skoda Fabia R5) e terzi i siciliani Bruccoleri-Rapisarda (Skoda Fabia R5).


Una vittoria che vale il bis nell’albo d’oro del Rally Ronde di Sperlonga, per il frusinate Andrea Minchella (Ford Fiesta WRC), che oggi ha vinto l’undicesima edizione della gara pontina organizzata da Sperlonga Racing.
Minchella, stavolta affiancato Claudio Potenza, aveva primeggiato nell’edizione di tre anni fa e stavolta ha raccolto il nuovo alloro dopo una lotta sul filo dei decimi di secondo con il napoletano Fabio Gianfico, con una Skoda Fabia R5. In coppia con il fido Mongillo, il driver partenopeo inseguiva il successo dopo ben sei edizioni sempre e con merito sul podio, stava anche riuscendo nell’impresa di salire sul primo gradino dell’attico della classifica se non che, proprio durante l’ultima prova speciale, è incappato in una foratura, valsa circa un minuto di ritardo, che lo ha arretrato pesantemente in classifica.
La vittoria di Minchella è dunque arrivata all’ultimo colpo di reni, coronamento comunque di una prestazione globale di spessore.
La seconda posizione è stata per i romani Di Cosimo-Francescucci, anche loro con una Fabia R5, costantemente a ridosso dei battistrada, riuscendo a tenere un ritmo alto nonostante la loro attività ridotta nell’ultimo anno. Di Cosimo, già vincitore dell’edizione 2014 della gara, a sua volta ha saputo tenersi dietro con forza l’accoppiata siciliana composta da Luigi Bruccoleri e Ilaria Rapisarda, anche loro con una Fiesta WRC sulla quale montavano per la seconda volta.
Notevole anche la quarta posizione di Carnevale-Conti, Skoda Fabia R5 anche per loro, autori di una gara in progressione, aggressiva al punto giusto e lucida nell’andare a segno ai piedi del podio, avendo ragione di for di avversari. Sono partiti dall’ottava posizione iniziale ed hanno quindi scalato con forza quattro gradini del ranking meritandosi il plauso di avversari ed addetti ai lavori. Top five centrata in modo superlativo dal giovane figlio d’arte Ernesto Riolo, il figlio del celebre “Totò”, alla sua gara di esordio con una vettura di vertice, una Peugeot 208 T16 R5, condivisa con Floris, abituale copilota del padre.
Come certamente esaltante è stata anche la sesta piazza sotto la bandiera a scacchi da parte dei sardi Gessa-Fois, anche loro per la prima volta a bordo di una “supercar” a trazione integrale, una Fabia R5 anche in questo caso. Hanno gravitato sempre nelle posizioni vertice, perdendo però un poco in chiusura della sfida, pur se comunque si può parlare di grande prestazione globale.
Settimo ha terminato la sempre piacevole presenza di Max Rendina, il romano già Campione del Mondo “produzione”, con al fianco Emanuele Inglesi ha corso senza troppe velleità, per il solo gusto di onorare una gara che apprezza molto.
Ottavo assoluto ha finito il toscano di Pistoia Armando Colombini, anche in questo caso si è trattato di un debutto con una Fabia R5 ed anche di un ritorno alle gare dopo sei stagioni di stop. Affiancato da Bugelli ha condotto una gara regolare, soprattutto concentrato a capire le sensazioni e le reazioni della vettura boema.
La top ten assoluta è stata poi completata dallo sfortunato Gianfico, nono, e dall’altro toscano Nicola Fiore, con alle note Celli (Skoda Fabia R5), mentre il gruppo N è stato appannaggio dei fiorentini Feti-Fabbri, de grandi estimatori della gara di Sperlonga, di nuovo al via con una Renault Clio RS. Tra le vetture a due ruote motrici hanno festeggiato Taglienti-Falasca, con una perfetta Renault Twingo R2, bravi a mettersi dietro una nutrita schiera di vetture di categoria superiore alla loro.
L’evento della Sperlonga Racing ha richiamato nella zona pontina moltissimi appassionati, molti dei quali arrivati anche da fuori regione, stimolati anche da una giornata di sole, conferma dell’essere un ottimo veicolo di stimolo turistico in un periodo destagionalizzato, favorendo quindi la ricaduta economica nel settore.
CLASSIFICA ASSOLUTA (top ten): 1. MINCHELLA-POTENZA (Ford Fiesta WRC) in 19’02”9; 2. DI COSIMO-FRANCESCUCCI (Skoda Fabia R5) a 13”3; 3. BRUCCOLERI-RAPISARDA (Ford Fiesta WRC) a 14”4; 4. CARNEVALE-CONTI (Skoda Fabia R5) a 36”0; 5. RIOLO-FLORIS (Peugeot 208 T16 R5) a 45”1; 6. GESSA-FOIS (Skoda Fabia R5) a 47”4; 7. RENDINA-INGLESI (Skoda Fabia R5) a 47”7; 8. COLOMBINI-BUGELLI (Skoda Fabia R5) a 53”7; 9. FIORE-CELLI (Skoda Fabia R5) a 1’11”0; 10. LIBURDI-SILVAGGI (Skoda Fabia R5) a 1’14”3.

0000-00-00




Ronde Città dei Mille Simone Miele Mario Cerutti
Ronde Città dei Mille Simone Miele Mario Cerutti
Rally Il Ciocchetto su Skoda Fabia R5 Movisport per Gianluca Tosi
Rally Il Ciocchetto su Skoda Fabia R5 Movisport per Gianluca Tosi
Simone Baroncelli al Prealpi Master Show
Simone Baroncelli al Prealpi Master Show
 Rudy Michelini Rally Il Ciocchetto
Rudy Michelini Rally Il Ciocchetto
FINOTTI È SECONDO ALL
FINOTTI È SECONDO ALL'ADRIA MOTOR WEEK
Adria Motor Week Alessio Rossano Bellan vince su Renault Clio
Adria Motor Week Alessio Rossano Bellan vince su Renault Clio
ADRIA MOTOR WEEK OSTICO PER RAMPAZZO
ADRIA MOTOR WEEK OSTICO PER RAMPAZZO
Gryazin-Fedorov secondo assoluto al Rally du Var
Gryazin-Fedorov secondo assoluto al Rally du Var
Andrea Mazzocchi e Leonessa Corse  vincono il Tuscan rewind
Andrea Mazzocchi e Leonessa Corse vincono il Tuscan rewind
BALDON RALLY BRILLA ALL
BALDON RALLY BRILLA ALL'ADRIA MOTOR WEEK

Rally Ronde di Sperlonga

Andrea Minchella

Ford Fiesta WRC

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
32 644
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?