• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Diego Degasperi alla cronoscalata Ilirska Bistrica

Diego Degasperi alla cronoscalata Ilirska Bistrica

Una grinta da autentico campione, quella del pilota trentino in Slovenia, frutta un quarto posto assoluto determinante per le sorti del FIA European Hill Climb Championship.


Weekend turbolento ma alla fine più che positivo per Diego Degasperi, rientrato dalla recente GHD Petrol Ilirska Bistrica con un quarto posto assoluto, mancando il gradino più basso del podio per poco più di un secondo, che non rende l'idea della tenacia messa in campo dal portacolori della scuderia Vimotorsport nella salita slovena.
Reduce dal successo assoluto sul Nevegal il pilota di Trento, alla guida della consueta Osella FA 30/GEA griffata Team Faggioli, rischiava grosso già nella prima tornata di prova. “Sul primo giro di prova” – racconta Degasperi – “il percorso era stato modificato per l'inserimento, addirittura, di una rotatoria. Alla prima staccata sono volato dritto, fortunatamente senza alcuna conseguenza, e sono ripartito, facendo manovra. Sulla salita successiva, pur mantenendo un passo notevole, l'eccessivo pattinamento mi bloccava il cambio per due volte. Nonostante questo avevamo però imboccato la giusta strada per trovare la quadra del setup.”
Chiuse le libere, di questo penultimo round del FIA European Hill Climb Championship, con il quarto parziale assoluto, secondo di gruppo D/E2-SS e di classe D/E2-SS-3000, Degasperi partiva a testa bassa ma il ripresentarsi del problema al cambio gettava tutti nello sconforto, in virtù di un ottavo posto assoluto che poteva compromettere la lotta per il podio continentale. Deciso a non mollare la presa e mettendo sul campo una grinta da autentico campione il trentino firmava il terzo parziale nella generale di gara 2, ribaltando una situazione che sembrava irrecuperabile e rimandando la sfida europea con il francese Petit all'ultima tappa. Il quarto assoluto finale, di categoria 2 ma anche secondo di gruppo D/E2-SS nonchè di classe D/E2-SS-3000, consente a Degasperi di mantenere la terza piazza in campionato, pur in coabitazione con il diretto rivale transalpino, e di mettere in cassaforte la seconda di categoria.

“Dopo una gara 1 disastrosa” – aggiunge Degasperi – “i ragazzi del Team Faggioli hanno risolto ogni problema ma ero con le spalle al muro e non potevo fare altro che dare il massimo. Credo che la mia seconda manche sia stata strepitosa. Direi che, come aggressività e pulizia di guida, sia stata la mia migliore manche, in assoluto, dell'intera stagione 2021. Così facendo sono riuscito a contenere il danno da Petit ed ora ci giocheremo il podio europeo all'ultima.”
Al fine di preparare al meglio l'atto decisivo, la Buzetski Dani di metà Settembre, Degasperi sarà della partita alla prossima Cronoscalata Pedavena - Croce d'Aune, in programma dal 3 al 5 di Settembre, valevole per un Campionato Italiano Velocità Montagna e per un Trofeo Velocità Montagna che lo vedono occupare i piani alti di entrambe le serie targate ACI Sport.
In ottica di CIVM il trentino viaggia al settimo posto assoluto, al terzo nel gruppo E2SS ed in classe E2SS3000 mentre passando al TIVM, zona nord, la provvisoria lo vede comandare le operazioni nella generale, in gruppo E2SS ed in classe classe E2SS3000.

0000-00-00




Cronoscalata Pedavena Croce d
Cronoscalata Pedavena Croce d'Aune Denis Mezzacasa Alex D'Agostini Manuel De Paoli
Luca Gaetani e la Ferrari 488 Challenge in gara a Pedavena
Luca Gaetani e la Ferrari 488 Challenge in gara a Pedavena
CIVM Domenico Cubeda Cronoscalata Pedavena Croce d’Aune
CIVM Domenico Cubeda Cronoscalata Pedavena Croce d’Aune
Michele Mancin alla Cronoscalata Pedavena Croce d
Michele Mancin alla Cronoscalata Pedavena Croce d'Aune Ferrari 458 Evo
Cronoscalata Linguaglossa Mattia Tirintino Peugeot 106 scuderia Nebrosport
Cronoscalata Linguaglossa Mattia Tirintino Peugeot 106 scuderia Nebrosport
CIVM Cronoscalata  Monte Erice
CIVM Cronoscalata Monte Erice
CIVM Cronoscalata Coppa Selva di Fasano
CIVM Cronoscalata Coppa Selva di Fasano
Gretaracing  Fasano Selva Savoia su Smart EQ fortwo per le elettriche
Gretaracing Fasano Selva Savoia su Smart EQ fortwo per le elettriche
Gaetani racing sul podio della Luzzi Sambucina
Gaetani racing sul podio della Luzzi Sambucina
Domenico Cubeda Luzzi Sambucina sul podio del CIVM
Domenico Cubeda Luzzi Sambucina sul podio del CIVM

Diego Degasperi

cronoscalata Ilirska Bistrica

Diego Degasperi cronoscalata

Diego Degasperi Ilirska Bistrica

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
25 87
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?