• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Italian F.4 Championship Powered by Abarth al Red Bull Ring

Italian F.4 Championship Powered by Abarth al Red Bull Ring

Sul tracciato austriaco Bearman cerca conferme, mentre Bedrin vuole mantenere la leadership tra i rookie. Esordio assoluto per Andrea Kimi Antonelli.


Secondo “sconfinamento” della stagione per l’Italian F.4 Championship Powered by Abarth Certified by FIA che, dopo aver aperto la stagione sul tracciato del Paul Ricard e aver toccato i circuiti di Misano, Vallelunga e Imola, arriva tra i monti della Stiria per il quinto round stagionale sul circuito del Red Bull Ring. Il tracciato austriaco, per il terzo anno nel calendario della serie tricolore, vedrà una griglia di partenza di 32 monoposto Tatuus motorizzate Abarth e gommate Pirelli. L’uomo da battere, nonostante l’esclusione dalla classifica di gara 3 a Imola e il successivo ricorso in appello, è sempre il britannico Oliver Bearman (Van Amersfoort Racing) che ha un discreto margine sul piacentino di Iron Lynx, Leonardo Fornaroli. Voglia di riscatto per il colombiano di Prema Powerteam Sebastian Montoya che dovrà difendersi anche dal rientrante Tim Tramnitz che, con la monoposto di US Racing, è sempre salito sul podio nelle sei gare disputate tra Paul Ricard e Vallelunga.
Diversi i piloti attesi, dopo la pausa estiva, per conferme e riscatti. In cerca di riscatto è sicuramente Kirill Smal (Prema Powerteam) che, dopo un inizio di stagione esaltante non è riuscito a concretizzare e si trova ad inseguire. In crescita costante, invece, Joshua Dufek (Van Amersfoort Racing) a podio negli ultimi due appuntamenti, così come il suo compagno di team Nikita Bedrin, al comando nella classifica rookie e settimo in classifica generale dopo la grande prestazione di Imola. Proprio ad Imola si sono messi in mostra gli italiani Francesco Braschi (Jenzer Motorsport) e Pietro Armanni (Iron Lynx) che, assieme a Leonardo Bizzotto (BVM Racing) e Lorenzo Patrese (AKM Motorsport) sono protagonisti nella classifica riservata agli esordienti. Una classifica, quella rookie, che dietro a Bedrin vede Conrad Laursen (Prema Powerteam) seguito proprio dai veneti Bizzotto e Patrese e dalla sempre più convincente Maya Weug (IRon Lynx – Ferrari Driver Academy) che cerca un piazzamento in top ten assoluta dopo averlo sfiorato in diverse occasioni. A rendere ancora più avvincente la lotta tra gli esordienti ci penseranno Charlie Wurz (Prema Powerteam) alla sua seconda apparizione stagionale dopo l’exploit di Vallelunga e Andrea Kimi Antonelli (Prema Powerteam). Il quindicenne bolognese, Junior Driver Mercedes, è uno dei prospetti più promettenti del motorsport tricolore ed internazionale con già diverse vittorie all’attivo nel karting e i riflettori puntati.
Il fine settimana del Red Bull Ring scatterà venerdì alle 8.30 con la prima sessione di prove libere. Libere 2 in programma alle 13.04 di venerdì con le qualifiche che apriranno la giornata di sabato 11 settembre alle 8.30. Semaforo verde per Gara 1 alle 11.45 di sabato, mentre domenica le due gare sono in programma alle 11.25 e alle 17.15. Tutte le gare verranno trasmesse in diretta su ACI Sport Tv (Canale 228 Sky), sulla pagina Facebook della serie, in lingua inglese, così come sul canale YouTube dell’Italian F.4 Championship Powered by Abarth e in doppia lingua su Motorsport.tv.

0000-00-00




Andrea Kimi Antonelli Prema Italian F.4
Andrea Kimi Antonelli Prema Italian F.4
Formula 4 Cenyu Han  con VAR
Formula 4 Cenyu Han con VAR
Formula 4 Misano Rosso, Pizzi, Ugran e Minì
Formula 4 Misano Rosso, Pizzi, Ugran e Minì
Formula 4 Misano Gabriele Minì, Francesco Pizzi e Leonardo Fornaroli
Formula 4 Misano Gabriele Minì, Francesco Pizzi e Leonardo Fornaroli
L
L'automobilismo in circuito verso la ripartenza
Formula 4 Gabriele Mini con Prema
Formula 4 Gabriele Mini con Prema
Jak Crawford si unisce a Van Amersfoort Racing
Jak Crawford si unisce a Van Amersfoort Racing
AKM MOTOSPORT by Antonelli Dino ChiesaIl Kimi Antonelli
AKM MOTOSPORT by Antonelli Dino ChiesaIl Kimi Antonelli
Italian F.4 Championship powered by Abarth Gabriel Bortoleto con Prema
Italian F.4 Championship powered by Abarth Gabriel Bortoleto con Prema
Italian F.4 Championship powered by Abarth Imola Hauger vince ancora
Italian F.4 Championship powered by Abarth Imola Hauger vince ancora

Italian F.4 Championship Powered by Abarth

Red Bull Ring

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
57 494
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?