• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Roberto Malvasio Cronoscalata lo Spino Hyundai i30 TCR Winners Rally Team

Roberto Malvasio Cronoscalata lo Spino Hyundai i30 TCR Winners Rally Team

Gara spot per il pilota di Ronco Scrivia che centra un ottimo secondo posto di categoria (e sedicesimo assoluto) nella gara toscana, affrontata con una impegnativa Hyundai i30 TCR.


Ancora una domenica a scalare le montagne per Roberto Malvasio che nello scorso fine settimana si è presentato alla partenza della “Cronoscalata lo Spino” giunta alla 48esima edizione ottenendo un significativo secondo posto in categoria RS Plus Cup e un sedicesimo posto nella classifica assoluta, in un elenco iscritti che vedeva oltre ottanta concorrenti schierarsi ai nastri di partenza, con una nutrita presenza di velocissime vetture biposto corsa. “La gara era valida per Trofeo Italiano Velocità in Montagna, Trofeo centro, ma io quest’anno non ho seguito un programma particolare, puntando alla conquista di un titolo, ma solo a partecipare alle gare belle e interessanti” esordisce il pilota genovese di Ronco Scrivia che prosegue: “Ero iscritto con la ‘solita’ SEAT Leon TCR con la quale ho già disputato numerose cronoscalate, ma proprio alla vigilia della gara il preparatore mi ha comunicato che la vettura non era disponibile, ma avrei potuto usare una Hyundai i30 TCR sempre di categoria RS Plus Cup. La vettura coreana, che usavo per la prima volta è un vero mostro e come tutti i mostri è scorbutica e capricciosa. Ma molto divertente”. E per domare il mostro bisogna lavorarci con impegno e costanza. Cosa che Malvasio e il team DP Racing de L’Aquila ha fatto cominciando dalle due manche di prova del sabato. “Conosco Claudio De Ciantis, il titolare di DP Racing, da dieci anni, avendo iniziato una collaborazione con loro nel 2011 e nel 2015 con una loro Osella CN1 ho vinto il titolo italiano. Quindi c’è feeling e ci capiamo al volo”. Sarà, ma la salita dello Spino non è un gioco da ragazzi. I sei chilometri che dalle porte di Pieve Santo Stefano salgono al Passo dello Spino sono molto veloci e molto tecnici. “Inoltre la strada è parecchio sconnessa, fatto che non favorisce una vettura come la Hyundai i30, concepita per le gare in pista con l’asfalto liscio come una tavola”. Manche dopo manche Roberto Malvasio si convince che può fare bene. “Lo ammetto, quando mi hanno cominciato che la SEAT non era disponibile ero poco convinto di poter fare bene in gara, anche perché non avevo mai usato la vettura coreana”. Invece inizia subito bene. Quarto tempo di categoria nella prima manche di prova, e poi giù sotto la tenda officina per personalizzare l’assetto in modo che la Hyundai reagisca nel modo voluto dal portacolori di Winners Rally Team. Che scala di una posizione verso l’alto nella seconda manche del sabato togliendo quei cinque secondi che fanno la differenza. Ma è la domenica che fa la classifica. Nella prima manche Malvasio è ancora terzo, ma appena 1’24/100 lo separano dal concorrente che ha nel mirino e nella manche conclusiva spreme tutto ciò che può dalla Hyundai, si migliora di ben 4’89” riuscendo così a scavalcare di un balzo l’avversario per salire sul secondo gradino del podio di Classe RS Cup, recuperando inoltre sei posizioni nella classifica assoluta sino a chiudere sedicesimo. “È stata una bella esperienza, lo ammetto” commenta soddisfatto il pilota ligure. “Avendo la possibilità bisognava lavorare sui rapporti al cambio, troppo lunghi e adatti particolarmente per le gare in pista e meno in salita. Probabilmente saremmo riusciti a limare ancora qualcosa a livello cronometrico, ma va bene così” conclude il portacolori di Winners Rally Team che dopo l’amore sbocciato con la vettura gitana, ora ha una forte simpatia anche per la vettura orientale dagli occhi a mandorla.
Una domenica senza rally, ma non per questo i piloti di Winners Rally Team lasceranno le loro vetture in garage. Tutt’altro. E volano pure alto. Affrontando le montagne toscane e piemontesi per prendere parte alla cronoscalata “Lo Spino” e allo “Slalom Garessio-San Bernardo”.
A Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, si disputa la 48esima edizione de “Lo Spino”, cronoscalata valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna, Zona Centro. I colori di Winners Rally Team saranno rappresentati dal ligure Roberto Malvasio, che avrà a disposizione la sua Seat Leon TCR, vettura che conosce molto bene per averla usata più volte nelle gare in salita. L’appuntamento è per sabato 11 settembre alle ore 10.00 per il primo turno di prove ufficiali sui 6 km della gara da Santo Stefano verso il passo dello Spino, cui farà seguito la seconda tornata di prove. La gara scatterà domenica 12 settembre alle ore 9.30 quindi la seconda manche alle ore 12.30.

0000-00-00




Gretaracing alla 63ª Monte Erice con Vito Tagliente Gianluca Grossi Gianluca Ammirabile  Franco Iantorno
Gretaracing alla 63ª Monte Erice con Vito Tagliente Gianluca Grossi Gianluca Ammirabile Franco Iantorno
Cubeda al via della Monte Erice nel rush finale del CIVM
Cubeda al via della Monte Erice nel rush finale del CIVM
LUCA GAETANI VOLA IN SICILIA ALLA 63° MONTE ERICE
LUCA GAETANI VOLA IN SICILIA ALLA 63° MONTE ERICE
Stefano DiFulvio su Osella Firma l
Stefano DiFulvio su Osella Firma l'Albo D'Oro della 48^ Cronoscalata dello Spino
CIVM Cronoscalata Coppa Nissena è pronta
CIVM Cronoscalata Coppa Nissena è pronta
Ghezzi vince gara-2 a Imola, Parisi e Paissan in luce alla Pedavena-Croce d’Aune
Ghezzi vince gara-2 a Imola, Parisi e Paissan in luce alla Pedavena-Croce d’Aune
Cronoscalata Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM
Cronoscalata Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM
Rally Team Giampaolo Basso terzo e  Dino Serafino Tolfo vince  tra le storiche
Rally Team Giampaolo Basso terzo e Dino Serafino Tolfo vince tra le storiche
Cubeda sul podio di gara 1 a Pedavena in CIVM
Cubeda sul podio di gara 1 a Pedavena in CIVM
Due primi posti per Gretaracing alla 38ª Pedavena Croce D’Aune
Due primi posti per Gretaracing alla 38ª Pedavena Croce D’Aune

Roberto Malvasio

Cronoscalata lo Spino

Hyundai i30 TCR

Winners Rally Team

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
25 87
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?