• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Squadra Corse Angelo Caffi al GP Storico di Monaco Ferrari312 B3 Franco Meiners

Squadra Corse Angelo Caffi al GP Storico di Monaco Ferrari312 B3 Franco Meiners

Brilla tra le stelle della leggendaria rievocazione sulle strade del Principato la Ferrari “Spazzaneve” che la squadra schiera con Meiners


Il gentleman Driver Franco Meiners ha il privilegio di diffondere la melodia del 12 cilindri da 3000 cc, capace di erogare 485 Cv. La Squadra Corse Angelo Caffi presente anche per l’edizione 2022 con un’auto di spicco, che brilla tra le stelle presenti sui prestigiosi 3.340 ricavati sulle prestigiose strade del Principato, nella piena esaltazione delle prerogative del team bresciano, protagonista in gara, ma anche nella cultura della storia dell’auto e dell’automobilismo sportivo. Oggi le qualifiche sul mitico tracciato, dove domani, domenica 15 maggio, al centro della giornata alle 13, la parata dei piloti e poi le auto sulla griglia, per un moneto decisamente emozionate. Alle 15 la Gara della F1 che hanno fatto e scritto la storia del massimo campionato in pista, che si sfideranno e delizieranno il pubblico su 78 giri.
La Formula 1 Ferrari 312 B3, del 1972, soprannominata dai giornalisti dell'epoca "Spazzaneve" per il suo grande alettone anteriore, é stata la prima delle B3 costruite, telaio nr 009; fu una vettura laboratorio. A quell'epoca l'ingegnere in capo dei progetti corsa, Mauro Forghieri, cercava di trovare una soluzione per avere più carico aerodinamico sulle vetture di F1. Nel mondiale sport stavano utilizzando la 312 PB, con successo, vettura dalle grandi superfici di carrozzeria, e problemi di carico non ce n'erano. Allora Forghieri decise di costruire una vettura con tanta superficie (carrozzeria) grandi alettoni, ma un passo molto corto, a oggi la F& dal passo più corto in assoluto. Questa vettura fu testata nell'arco del 1972 da Clay Regazzoni, Arturo Merzario e Jacky Ickx su differenti circuiti, Fiorano, Misano, Monza ecc.. La vettura fu iscritta al GP di Monza Settembre 1972, ma dato il suo passo corto, che la rendeva piuttosto nervosa su un circuito veloce come Monza, i piloti Regazzoni, Ickx e Merzario, decisero di correre con e "vecchie" B2. La vettura é rimasta un esemplare unico, grazie alla quale Forghieri ha capito come

costruire una vettura con tanta superficie (carrozzeria) grandi alettoni, ma un passo molto corto, a oggi la F& dal passo più corto in assoluto. Questa vettura fu testata nell'arco del 1972 da Clay Regazzoni, Arturo Merzario e Jacky Ickx su differenti circuiti, Fiorano, Misano, Monza ecc.. La vettura fu iscritta al GP di Monza Settembre 1972, ma dato il suo passo corto, che la rendeva piuttosto nervosa su un circuito veloce come Monza, i piloti Regazzoni, Ickx e Merzario, decisero di correre con e "vecchie" B2. La vettura é rimasta un esemplare unico, grazie alla quale Forghieri ha capito come ottenere " carico aerodinamico" e costruire le vetture che portarono alla vittoria del mondiale F1. Con le B3 modificate da Forghieri, Regazzoni arrivo' secondo nel mondiale , perdendolo per 1 solo punto contro a Fittipaldi nel 1974, mentre bel 1975 Lauda porto a Maranello l'ambito titolo con la 312 T.


2022-05-16 - 11417




Coppa Liburna Marco Gandino e Danilo Scarcella Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino e Danilo Scarcella Fiat Ritmo 130
Rally del Medio Adriatico Lucky su Lancia Delta Team Bassano
Rally del Medio Adriatico Lucky su Lancia Delta Team Bassano
Matteo Luise al Targa Florio Historic Rally
Matteo Luise al Targa Florio Historic Rally
La North West Regularity Cup parte dal Lana Storico
La North West Regularity Cup parte dal Lana Storico
Andrea Tonelli al Rally Storico del Medio Adriatico
Andrea Tonelli al Rally Storico del Medio Adriatico
Guido Barcella e Ombretta Ghidotti trionfano al Valli Biellesi  su Fiat 508 C
Guido Barcella e Ombretta Ghidotti trionfano al Valli Biellesi su Fiat 508 C
Rally Storico Internazionale Costa Smeralda
Rally Storico Internazionale Costa Smeralda
Balletti Motorsport vincente al Ciocchetto Manrico Falleri e Sauro Farnocchia
Balletti Motorsport vincente al Ciocchetto Manrico Falleri e Sauro Farnocchia
Scuderia Palladio Historic con 5 equipaggi al Valpantena
Scuderia Palladio Historic con 5 equipaggi al Valpantena
New Rally Team  Revival Rally Club Valpantena
New Rally Team Revival Rally Club Valpantena

Squadra Corse Angelo Caffi

GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
111 1622
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?