Squadra Corse Angelo Caffi al GP Storico di Monaco Ferrari312 B3 Franco Meiners

Brilla tra le stelle della leggendaria rievocazione sulle strade del Principato la Ferrari “Spazzaneve” che la squadra schiera con Meiners
La Formula 1 Ferrari 312 B3, del 1972, soprannominata dai giornalisti dell'epoca "Spazzaneve" per il suo grande alettone anteriore, é stata la prima delle B3 costruite, telaio nr 009; fu una vettura laboratorio. A quell'epoca l'ingegnere in capo dei progetti corsa, Mauro Forghieri, cercava di trovare una soluzione per avere più carico aerodinamico sulle vetture di F1. Nel mondiale sport stavano utilizzando la 312 PB, con successo, vettura dalle grandi superfici di carrozzeria, e problemi di carico non ce n'erano. Allora Forghieri decise di costruire una vettura con tanta superficie (carrozzeria) grandi alettoni, ma un passo molto corto, a oggi la F& dal passo più corto in assoluto. Questa vettura fu testata nell'arco del 1972 da Clay Regazzoni, Arturo Merzario e Jacky Ickx su differenti circuiti, Fiorano, Misano, Monza ecc.. La vettura fu iscritta al GP di Monza Settembre 1972, ma dato il suo passo corto, che la rendeva piuttosto nervosa su un circuito veloce come Monza, i piloti Regazzoni, Ickx e Merzario, decisero di correre con e "vecchie" B2. La vettura é rimasta un esemplare unico, grazie alla quale Forghieri ha capito come
costruire una vettura con tanta superficie (carrozzeria) grandi alettoni, ma un passo molto corto, a oggi la F& dal passo più corto in assoluto. Questa vettura fu testata nell'arco del 1972 da Clay Regazzoni, Arturo Merzario e Jacky Ickx su differenti circuiti, Fiorano, Misano, Monza ecc.. La vettura fu iscritta al GP di Monza Settembre 1972, ma dato il suo passo corto, che la rendeva piuttosto nervosa su un circuito veloce come Monza, i piloti Regazzoni, Ickx e Merzario, decisero di correre con e "vecchie" B2. La vettura é rimasta un esemplare unico, grazie alla quale Forghieri ha capito come ottenere " carico aerodinamico" e costruire le vetture che portarono alla vittoria del mondiale F1. Con le B3 modificate da Forghieri, Regazzoni arrivo' secondo nel mondiale , perdendolo per 1 solo punto contro a Fittipaldi nel 1974, mentre bel 1975 Lauda porto a Maranello l'ambito titolo con la 312 T.
2022-05-16 - 11417