• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

RALLYLANA VITTORIA PER PINZANO ZEGNA VolksWagen Polo

RALLYLANA VITTORIA PER PINZANO ZEGNA VolksWagen Polo

Con un attacco deciso sulla prova iniziale del sabato sera la acclamatissima coppia locale si è lasciata alle spalle una notevole bagarre, dalla quale ne è uscito secondo il lariano Corrado Fontana (Hyundai WRC) e Signor-Bonato (Skoda Fabia) hanno finito terzi. La gara è stata seguitissima sia lungo le sette prove speciali in programma, pure ai service area che alla partenza ed anche all’arrivo, oltre che con le dirette streaming sulla piattaforma social Facebook, confermando l’amore del territorio per questo evento, tornato con merito ed entusiasmo nel contesto tricolore dopo molti anni.


Doveva riscattare la delusione della passata edizione, voleva ribadire il proprio status nel Campionato Italiano Asfalto e voleva, soprattutto il successo davanti al pubblico amico, sulle strade di casa. E’ questo, il mix che ha fatto da molla al successo odierno di Corrado Pinzano, affiancato da Marco Zegna, al 35. RallyLana, quarto atto del Campionato Italiano Rally Asfalto e quarto anche della Coppa di 1^ zona. Pinzano, di nuovo sulla VolksWagen Polo GTi R5, durante la prima e lunga prova di ieri sera, la “Città di Biella” di oltre venti chilometri, corsa con l’oscurità, ha sferrato un immediato attacco spiazzando la agguerrita concorrenza, passando al comando con decisione. Il primo vantaggio, il pilota di Biella lo ha poi incentivato riuscendo a controllare il ritorno dei diversi competitor durante la giornata odierna, andando di nuovo comunque all’attacco quando serviva per poi arrivare a cogliere un risultato di certo significativo sotto l’aspetto affettivo ma anche utile per l’economia del Campionato Italiano Asfalto, dove adesso è salito al secondo posto provvisorio. Ricco di significati, l’alloro di Pinzano e Zegna. Aggiudicandosi il primato della PS 1 hanno fatto loro il trofeo intitolato ad Adriano Parlamento, apprezzato e indimenticato pilota e preparatore biellese poi, come vincitori della gara, hanno incamerato pure gli altri due trofei “del cuore”: quello che porta il nome dell’indimenticato Meme Gubernati (il grande organizzatore e trascinatore negli anni dell’affermazione della specialità, e che ha dato alla gara di Biella una dimensione internazionale) quali vincitori della competizione e pure quello riservato al primo equipaggio Biellese in onore di “Speedy” Perazio, pilota d’eccellenza vincitore nel 1973 della prima edizione del Rally Lana, anno in cui vince anche il Gr.3 al Rally di Montecarlo con la Lancia Fulvia HF. Pinzano si è lasciato alle spalle un’accesa e spettacolare bagarre e sotto la bandiera a scacchi

cuore”: quello che porta il nome dell’indimenticato Meme Gubernati (il grande organizzatore e trascinatore negli anni dell’affermazione della specialità, e che ha dato alla gara di Biella una dimensione internazionale) quali vincitori della competizione e pure quello riservato al primo equipaggio Biellese in onore di “Speedy” Perazio, pilota d’eccellenza vincitore nel 1973 della prima edizione del Rally Lana, anno in cui vince anche il Gr.3 al Rally di Montecarlo con la Lancia Fulvia HF. Pinzano si è lasciato alle spalle un’accesa e spettacolare bagarre e sotto la bandiera a scacchi posta in Piazza Martiri della Libertà a Biella ha preceduto il comasco Corrado Fontana, con una più potente Hyundai i20 WRC, affiancato da Nicola Arena. Un avvio sofferto, per il lariano, che aveva segnalato difficoltà ai freni, un problema che lo aveva relegato fuori dal podio, poi ovviato potendo così tornare all’attacco soprattutto del trevigiano Marco Signor, azione che dalla penultima prova ha premiato potendo passare al posto d’onore. Terza moneta per Marco Signor, in coppia con Bonato su una Skoda Fabia Rally2, anche lui non esente da problemi, visto che per tutto il primo giro di prove ha lamentato problemi al cambio, mentre dalla scena è uscito abbastanza repentinamente l’attesissimo Simone Campedelli. Il romagnolo, in coppia con Gianfranco Rappa dopo aver firmato la terza

miglior prestazione cronometrica nella prova inaugurale di ieri sera, alla ripresa delle ostilità stamane, sulla seconda prova ha dovuto alzare bandiera bianca per una “toccata” all’anteriore destro con la quale ha danneggiato un braccetto alla sua Skoda Fabia. Marco Signor, dunque, con la terza piazza riesce a rimanere al comando della classifica di Campionato quando mancano tre gare al termine. La quarta posizione è stata messa in cassaforte dall’aostano Elwis Chentre, in lotta per la Coppa di 1^ zona, e proprio con questo risultato il driver di Roisan incrementa la sua leadership in classifica provvisoria su Jacopo Araldo, mai entrato stavolta nel vivo della lotta dovendo trovare il miglior feeling con la per lui nuova Hyundai i20Rally2. Quinta moneta finale andata nelle mani di Davide Caffoni e Massimo Minazzi, con la Skoda Fabia Rally2, i vincitori della passata edizione. Per loro una gara che ha guardato molto ad incrementare la classifica della Coppa di zona, comunque mai entrati nella top five assoluta come riscontri cronometrici. Sesto ha chiuso il ligure Francesco Aragno, affiancato da Segir (Skoda Fabia), al termine di una prestazione estremamente regolare, settima posizione presa poi da Marasso-Pieri (Skoda Fabia), davanti a Peruccio-Capilli (Skoda Fabia), nono ha finito l’esperto Alessandro Bocchio (con Mazzilli alle note, Skoda

Fabia), pesantemente attardato da un testacoda durante la prima prova speciale e chiude la top ten la coppia toscana formata da Federico Santini e Marco Barsotti, Skoda Fabia pure per loro, bravi a contenere la progressione dei conterranei Della Maggiora-Farnocchia (Skoda), rientranti dopo tre mesi pausa, quindi inevidente debito di ritmo. Tra le vetture a due ruote motrici gara di spessore e vittoria di forza per Omar Bergo e Alessandro Mattioda, anche tredicesimi assoluti con la datata, ma sempre affascinante Renault Clio Maxi. Con la “extralarge” transalpina in voga negli anni novanta, hanno avuto ragione di una nutrita schiera di contendenti mai domi, a partire dal siciliano Michele Coriglie, affiancato da Jessica Rosa, con una Peugeot 208 Rally4, finito non troppo lontano. Un altro premio importante era quello intitolato a Roberto Bologna, riservato al primo “under 25”. E’ andato nelle mani del veneto Mattia Zanin, in gara test, per la prima volta con una Renault Clio Rally4.

TOP TEN ASSOLUTA: 1. Pinzano-Zegna (Volkswagen Polo GTI) in 1:03'38.0; 2. Fontana-Arena (Hyundai i20 NG WRC) a 10.8; 3. Signor-Bonato (Skoda Fabia) a 11.3; 4. Chentre-Grimaldi (Skoda Fabia) a 28.1; 5. Caffoni-Minazzi (Skoda Fabia) a 1'23.4; 6. Aragno-Segir (Skoda Fabia) a 1'41.3; 7. Marasso-Pieri (Skoda Fabia) a 2'03.8; 8. Peruccio-Capilli (Skoda Fabia Evo) a 2'07.3;

9. Bocchio R.-Mazzilli (Skoda Fabia) a 2'11.0; 10. Santini-Barsotti (Skoda Fabia) a 2'27.6.

CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO RALLY ASFALTO DOPO IL RALLYLANA:
1. Signor 50  [12+18+10+10]
2. Pinzano 38  [8+15+R+15]
3. Campedelli 37,5    [15+22,5+NP+R]
4. Fontana 36,5 [10+7,5+6+12]
5. Testa 26 [6+12+8+NP]
6. Carella 23 [10+7+6+NP]
(N.B. = Ogni pilota può prendere punti in 6 gare su 7. Classifica finale sommando i 5 migliori risultati)
CLASSIFICA COPPA ITALIA ZONA 1 (Piemonte Valle D’Aosta) DOPO IL RALLYLANA: 1. Chentre 45 punti; 2. Caffoni 22, 3. Araldo 20; 4. Santini 14.


2022-07-31 - 10334




Rudy Michelini vincitore della 57^ Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini vincitore della 57^ Coppa Città di Lucca
Pinetti Motorsport Giovanni Stefanin, Marco Pellegrini, Marco Zanasi, Victor Briselli ed Emma Segattini
Pinetti Motorsport Giovanni Stefanin, Marco Pellegrini, Marco Zanasi, Victor Briselli ed Emma Segattini
Rally dei Nebrodi Enzo Pintaudi Vincenzo Mannino Peugeot 208
Rally dei Nebrodi Enzo Pintaudi Vincenzo Mannino Peugeot 208
Renzo Rampazzo al Rally Valli della Carnia
Renzo Rampazzo al Rally Valli della Carnia
Giulio Rubini al Rally Storico Piancavallo
Giulio Rubini al Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
Rally Adriatico Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
Massimo Brega e Paolo Zanini su Volkswagen Polo R5  Rally Valli Oltrepò
Massimo Brega e Paolo Zanini su Volkswagen Polo R5 Rally Valli Oltrepò
Simone Baroncelli e Jolly Racing Team del Rally Adriatico
Simone Baroncelli e Jolly Racing Team del Rally Adriatico
MARCO GIANESINI COMINCIA CON UNA SECONDO POSTO IL TROFEO TOYOTA
MARCO GIANESINI COMINCIA CON UNA SECONDO POSTO IL TROFEO TOYOTA
Valli Biellesi Turistica: vittorie per Gennari e Dellavedova
Valli Biellesi Turistica: vittorie per Gennari e Dellavedova

RALLYLANA

PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna

Simone Faggioli
Nova Proto
Simone Faggioli Nova Proto
Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
0 2
3.233.217.106
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?