• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Giulio Rubini Slalom dei Colli Euganei Città di Este

Giulio Rubini Slalom dei Colli Euganei Città di Este

Il pilota di casa si appresta a festeggiare un importante traguardo allo Slalom dei Colli Euganei, quartultima tappa del Campionato Italiano Slalom.


Una lunga latitanza dal volante, l\'ultimo cartellino di presenza risale al Piancavallo storico targato 2022 chiuso all\'ottavo assoluto ma anche al primo di raggruppamento e di classe, si avvia a chiudersi in un\'occasione davvero speciale. Giulio Rubini si appresta a spegnere la sua decima candelina allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, andando a festeggiare un compleanno che va a braccetto con la gara di casa. Sin dalla prima edizione il portacolori della scuderia Monselice Corse non ha mai voluto far mancare il proprio supporto agli organizzatori, mettendoci del proprio in varie occasioni con la nascita del trofeo dedicato a Quelli del 205 Rallye, ed anche quest\'anno il locale sarà pronto a schierarsi ai nastri di partenza, al via con una Peugeot 106 Rallye gruppo A di Galiazzo. “Prima di tutto voglio ringraziare Hornet Corse ed in particolar modo Sandro Broggio” – racconta Rubini – “perchè sono gli unici che si sono impegnati, in tempi recenti, a mantenere alto l\'interesse per il motorsport in provincia di Padova. Sono i soli che sono riusciti a tenere in vita una gara qui, raddoppiando con un nuovo slalom a Montemerlo, quindi onore a loro per averci permesso e per consentirci di continuare ad avere una nostra gara di casa. Da quando è nato il Città di Este non ho mai saltato un\'edizione, vincendo più volte la categoria nella quale correvo. Ho sempre sfruttato questa gara per poter provare vetture che non sarei riuscito a permettermi altrove. Questa volta non si tratterà di un\'apparizione isolata ma rivolta al futuro.” Il ritorno di Rubini su una vettura dotata di cambio sequenziale sarà quindi preludio della successiva tappa di un mini programma che vedrà l\'atestino impegnato, assieme a Fabrizio Handel, al Rally del Sebino, in programma per la fine del mese di Ottobre. “Ho deciso di provare la Peugeot 106 gruppo A” – aggiunge Rubini – “perchè è da parecchio tempo che non corro più con un sequenziale e volevo cercare di riabituarmi in vista del Sebino. L\'ultima volta che siamo andati nella bergamasca era nel 2019 quindi cercherò di trovare un buon feeling ad Este, in vista di un\'esperienza entusiasmante che mi aspetta al Sebino.” L\'appuntamento valevole per il Campionato Italiano Slalom e per il Trofeo Veneto Trentino + si aprirà nella giornata di Sabato 16 Settembre, con le tradizionali operazioni di verifica. Poco meno di tre i chilometri che i concorrenti saranno chiamati ad affrontare nella giornata di Domenica 17 Settembre, sulla provinciale sessantadue che li condurrà dal cuore di Este verso la cittadina di Calaone, ripercorrendo un tratto storico del rallysmo patavino. “Non mi aspetto nessun risultato in particolare” – conclude Rubini – “e, stando alle voci di corridoio, dovrei trovarmi contro specialisti della disciplina, vedi Zadra e Mancin, ma anche contro avversari locali agguerriti che non mancano mai all\'appuntamento con la gara di casa.”

0000-00-00 00:00:00




Collecchio Corse Alessandro Lanzi e di Daniele Borelli
Collecchio Corse Alessandro Lanzi e di Daniele Borelli
Daniele Borelli Fiat 126 Proto Collecchio Corse Slalom di Baiso
Daniele Borelli Fiat 126 Proto Collecchio Corse Slalom di Baiso
Autoslalom Città di Sant\
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Salvatore Venanzio Suzuki Radical SR4 Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
Salvatore Venanzio Suzuki Radical SR4 Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
Autoslalom Città di Sant\
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro
Valerio Faccini Slalom Chiavari Leivi Collecchio Corse
Valerio Faccini Slalom Chiavari Leivi Collecchio Corse
Slalom Città di Faenza Milo Pregheffi Mirca Rivi Anita Lamberti Zanardi
Slalom Città di Faenza Milo Pregheffi Mirca Rivi Anita Lamberti Zanardi
Slalom Monte di Malo
Slalom Monte di Malo
Alessandro Zanoni Slalom Città di Bolca Gloria C8P gruppo E2SS e la classe E2SS1600
Alessandro Zanoni Slalom Città di Bolca Gloria C8P gruppo E2SS e la classe E2SS1600
Alessandro Zanoni su Gloria C8P domina lo Slalom Città di Bolca
Alessandro Zanoni su Gloria C8P domina lo Slalom Città di Bolca

Giulio Rubini

Slalom dei Colli Euganei Città di Este

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
198 1216
18.97.9.170
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?