• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

DL Racing super con Salvaggio e Loia nel SuperSport GT al Mugello

DL Racing super con Salvaggio e Loia nel SuperSport GT al Mugello

Per il team milanese delle Lamborghini Huracan ST Evo2 è arrivata una convincente doppietta all’esordio stagionale con il rookie siciliano al top in gara 1 sabato e con il padrone di casa toscano vincitore alla domenica. Bene anche il 17enne campano Scauzillo, immediatamente a podio. Con la leadership in classifica agguantata, ora si guarda al secondo appuntamento 2024 a Misano Adriatico


Inizia con una brillante doppietta il cammino di DL Racing nel SuperSport Series GT. Nel primo round stagionale disputato nel weekend al Mucello Circuit, il team milanese è stato assoluto protagonista con le Lamborghini Hurancan ST Evo2 schierate in partnership con la bresciana Krypton Motorsport. Il bottino del fine settimana d’esordio a livello nazionale in questo 2024 conta due vittorie su due, con gara 1 dominata sabato dal 19enne rookie ennese Alessio Salvaggio e gara 2 conquistata domenica dal pilota toscano e padrone di casa Niccolò Loia, entrambi new-entry in squadra e autori anche delle rispettive pole position. In gara 1 Salvaggio si è misurato per la prima volta sulla “Lambo” e in un campionato GT nazionale dopo le esperienze fra i Prototipi e ha saputo gestire bene tutte le fasi della corsa, celebrando sul podio il primo centro stagionale al fianco del compagno di squadra Alessio Scauzillo. Anche lui giovanissimo, appena 17 anni, e nuovo portacolori DL Racing, il driver casertano è stato autore di un weekend in crescendo fino al convincente terzo posto finale di gara 1, ottenuto prima di lasciare il volante a Loia, suo compagno di equipaggio designato al volante per gara 2. E la verve del pilota toscano non si è fatta attendere. Pur all’esordio in GT e sulla Lamborghini dopo i trascorsi nel Turismo e pur costretto a una gara 2 disputata nelle difficili condizioni di asfalto umido/bagnato dopo la pioggia caduta nel primo pomeriggio di domenica, Loia ha condotto al meglio le operazioni, andando a vincere dalla pole position al traguardo, sul quale ha terminato quarto il compagno di colori Salvaggio, che ha così aggiunto il piazzamento in top-5 alla vittoria del giorno precedente. Decisamente meno fortunata, invece, la prima stagionale per gli altri alfieri della scuderia diretta da Diego Locanto. In lotta per podio e top-5, in gara 1 si sono dovuti ritirare sia Christian Bortolato, finito in testacoda, sia Matteo Marulla, che lo seguiva e non è riuscito a evitare il contatto con la vettura del compagno di squadra. A causa dei danni riportati, le due auto non hanno potuto schierarsi al via di gara 2, alla quale avrebbero dovuto partecipare di nuovo lo stesso Bortolato e Marco Santanocita, il compagno di equipaggio di Marulla. Per il pilota romano, dunque, appuntamento con lo start rimandato al prossimo impegno del SuperSport Series GT 2024, con la seconda tappa stagionale in programma in giugno al Misano World Circuit, dove, proprio grazie alle vittorie ottenute al Mugello, DL Racing approderà con in tasca la leadership della classifica. Il team principal Locanto dichiara al termine del primo appuntamento 2024: “Pur con diversi interpreti abbiamo iniziato la stagione proseguendo la striscia vincente del 2023, quando abbiamo vinto il titolo, e questa è una conferma davvero importante per la squadra, perché a livello prestazionale siamo andati molto bene in generale. Siamo contenti di quanto mostrato in pista sia da due giovanissimi come Salvaggio e Scauzillo, sia da Loia, più maturo ma anche lui comunque un esordiente su questa tipologia di vetture. Unico rammarico per lo sfortunato doppio ritiro in gara 1 che oltre a Bortolato e Marulla ha successivamente costretto ai box anche Santanocita, ma sono sicuro che per loro non mancheranno le occasioni di rivincita. La squadra è unita e ha lavorato compatta su ogni fronte e vettura”. Alessio Salvaggio, vincitore gara 1: “Fin da quando ho ottenuto la pole position ho capito che avremmo potuto raccogliere i frutti di quanto seminato. Abbiamo lavorato sodo con la squadra per arrivare fin qui e ci siamo presi le meritate soddisfazioni. Oltre alla mia famiglia, devo ringraziare Locanto e tutto il team per il grandissimo lavoro svolto per l’intero weekend”.

0000-00-00 00:00:00




Aggressive Team Italia
Aggressive Team Italia
Team NOS Racing Campionato Italiano Gran Turismo
Team NOS Racing Campionato Italiano Gran Turismo
Arthur Leclerc GT italiano Ferrari 296 GT3 Scuderia Baldini
Arthur Leclerc GT italiano Ferrari 296 GT3 Scuderia Baldini
MM Motorsport Campionato Italiano Gran Turismo
MM Motorsport Campionato Italiano Gran Turismo
Lamborghini Roma by DL Racing è campione Am nell’Italiano GT Endurance
Lamborghini Roma by DL Racing è campione Am nell’Italiano GT Endurance
Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca  campioni italiani Gran Turismo Endurance 2023
Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca campioni italiani Gran Turismo Endurance 2023
Lamborghini Roma by DL Racing GT Endurance
Lamborghini Roma by DL Racing GT Endurance
Fisichella-Mosca Ferrari 488 GT3 Evo 2020 Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Fisichella-Mosca Ferrari 488 GT3 Evo 2020 Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Campionato Italiano Gran Turismo Fisichella Mosca Ferrari 488 GT3
Campionato Italiano Gran Turismo Fisichella Mosca Ferrari 488 GT3
Giuseppe Cipriani Barone Rampante Racing Team Red Bull Ring
Giuseppe Cipriani Barone Rampante Racing Team Red Bull Ring

DL Racing Salvaggio Loia

SuperSport GT Mugello

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
50 1003
18.97.9.168
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?