• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Villorba Corse con la Ligier JS P3 e Lacorte-Sernagiotto in ELMS

Villorba Corse con la Ligier JS P3 e Lacorte-Sernagiotto in ELMS

Il team veneto cambia e passa al prototipo francese per continuare il progetto “Road to Le Mans” con il pilota pisano e quello trevigiano, nel 2016 di nuovo nella classe LMP3 della serie internazionale


La Scuderia Villorba Corse annuncia la partecipazione all'European Le Mans Series nella categoria LMP3 anche nel 2016. Il team trevigiano conferma il campionato internazionale dell'ACO Le Mans ma con un prototipo diverso rispetto alla scorsa stagione: la nuova Ligier JS P3. Si tratta di una grande sfida per il programma LMP3-endurance della squadra diretta da Raimondo Amadio, al lavoro per preparare al meglio la rinnovata avventura, a partire dall'allestimento della Sport francese, sulla quale alloggerà il motore V8 Nissan già utilizzato nel 2015. Confermati i piloti: il pisano Roberto Lacorte e il trevigiano Giorgio Sernagiotto, che la scorsa stagione sono saliti sul podio in due occasioni grazie ai due secondi posti ottenuti nei quattro round disputati. La scuderia veneta e l'equipaggio Lacorte-Sernagiotto inaugureranno il campionato e il secondo anno del progetto racing denominato “Road to Le Mans” (per una futura partecipazione alla famosa 24 Ore francese) nel fine settimana del 17 aprile a Silverstone. Sei in tutto gli appuntamenti della serie europea, uno in più della scorsa stagione. Unica tappa italiana il 15 maggio a Imola.

Lacorte commenta: “È in arrivo una stagione ricca di spunti stimolanti e di obiettivi fondamentali per il percorso con Giorgio Sernagiotto verso la 24 Ore di Le Mans. Con il passaggio alla Ligier, con nuovo e qualificato ingegnere al nostro fianco e con nuove strutture, Villorba Corse sta facendo molto per presentarci al via al meglio, senza lasciare nulla al caso. Non vedo l’ora di abbassare la visiera e con la giusta grinta e concentrazione affrontare questo campionato al massimo”.

Sernagiotto prosegue: “Dopo una stagione di apprendistato, complessa ma molto preziosa, siamo pronti per una nuova sfida con il nuovo telaio Ligier. Il team con Roberto Lacorte e Villorba Corse è molto affiatato e siamo entusiasti di ripartire per un grande 2016!”.

Già al lavoro anche sui programmi GT, con l'impegnativo e stimolante cambiamento tecnico che lo lega a un ulteriore importante partner di livello internazionale, la scuderia rinsalda l'ambizione di restare protagonista nel mondo dei prototipi Le Mans, come conferma il team principal Amadio: “Il passaggio alla Ligier rappresenta un rafforzamento della nostra convinzione nella validità della categoria LMP3, che quest'anno si presenterà piena di novità e nuovi arrivi. Come da programmi, il 2015 si è rivelato un'annata formativa e nel 2016 punteremo da subito a capitalizzare l'esperienza della passata stagione. Con Roberto e Giorgio si può fare un ottimo lavoro: dopo un anno trascorso insieme abbiamo reciprocamente imparato a lavorare uniti sullo stesso progetto e con il rafforzamento in atto in questi mesi all'interno di Villorba Corse sono sicuro che arriveremo molto preparati per un'entusiasmante stagione”.

2016-01-25 00:00:00




Ligier JS P3
Villorba Corse con la Ligier JS P3 e Lacorte-Sernagiotto in ELMS
Monomarca Radical SR4 nel Campionato italiano Sport Prototipi
Monomarca Radical SR4 nel Campionato italiano Sport Prototipi
Marco Jacoboni con Eurointernational nel Campionato Sport
Marco Jacoboni con Eurointernational nel Campionato Sport
Walter Margelli con Nannini Racing nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Walter Margelli con Nannini Racing nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Davide Uboldi pilota di Eurointernational nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Davide Uboldi pilota di Eurointernational nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Domiziano Giacon sulla Osella di Davide Uboldi nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Domiziano Giacon sulla Osella di Davide Uboldi nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Davide Uboldi, è difficile rinunciare al Campionato Italiano Sport Prototipi
Davide Uboldi, è difficile rinunciare al Campionato Italiano Sport Prototipi
Calendario Coppa Italia Prototipi 2016
Calendario Coppa Italia Prototipi 2016
Campionato prototipi Sportscar si parte da Misano il 10 aprile
Campionato prototipi Sportscar si parte da Misano il 10 aprile
Progetto Corsa a Vallelunga con Emanuele Romani e Mauro Deodati
Progetto Corsa a Vallelunga con Emanuele Romani e Mauro Deodati
Wolf Racing Cars propone la classe Can Am
Wolf Racing Cars propone la classe Can Am

Villorba

Ligier

Lacorte

Sernagiotto

ELMS

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
13 594
18.97.14.89
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?