• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Rudy Michelini nellatop five dele Balcone delle Marche

Rudy Michelini nellatop five dele Balcone delle Marche

Il driver lucchese, sempre al volante della Ford Fiesta R5 del Team Erreffe, ha disputato una gara di alto profilo nonostante le molte incertezze della vigilia. Il risultato finale e le indicazioni tecniche avute da questa prestazione sono spunti interessanti per pensare ad un impegno sterrato nel prossimo futuro


Rudy Michelini, ha concluso al meglio possibile il proprio ritorno nei rallies su terra dopo quattro stagioni di assenza. Durante il fine settimana appena trascorso, al 9° Rally Balcone delle Marche, a Cingoli (Macerata), ha concluso infatti in quinta posizione assoluta, al volante della Ford Fiesta R5 del Team piemontese Erreffe gommata Pirelli.

Affiancato come consuetudine dal fido Michele Perna, il driver lucchese portacolori della scuderia Movisport, ha affrontato con grande impegno la terza prova del Challenge Raceday Rally Terra. Sui fondi sterrati, Michelini non vi correva dal 2012 e sicuramente il ritorno dopo quattro stagioni è stato tanto difficile quanto ricco di soddisfazione e di feedback tecnici da prendere come esperienza per il futuro agonistico.

Anche il timing dell’evento evidenzia il grande lavoro che ha svolto l’equipaggio, in concerto con la squadra, proprio per avere indicazioni importanti. Nell’immediato pre-gara è stato svolto un test per presa di contatto con la vettura e per riprendere gli automatismi con la terra essendo passati alcuni anni dall’ultima partecipazione ad una gara su strada bianca. Alla domenica, durante il primo giro di prove della gara, corso con fondo umido per la pioggia caduta nella notte precedente, Michelini e Perna sono partiti con un passo tranquillo di migliorare l’approccio con la strada e di contenere il distacco dagli specialisti della terra. Questa prima “missione” è stata compiuta al meglio possibile, sempre gravitando ai vertici assoluti, con complimenti da avversari ed addetti ai lavori. Nel secondo giro di gara, gli avversari abituati a correre sui fondi sterrati hanno fatto regolazioni dettate dall’esperienza potendo migliorare il loro passo, mentre Michelini e Perna si sono impegnati nel cercare di migliorare la loro guida senza fare interventi di rilievo sulla vettura.

La fase finale dell’impegno marchigiano, sulla scorta dell’esperienza maturata nelle prime

contenere il distacco dagli specialisti della terra. Questa prima “missione” è stata compiuta al meglio possibile, sempre gravitando ai vertici assoluti, con complimenti da avversari ed addetti ai lavori. Nel secondo giro di gara, gli avversari abituati a correre sui fondi sterrati hanno fatto regolazioni dettate dall’esperienza potendo migliorare il loro passo, mentre Michelini e Perna si sono impegnati nel cercare di migliorare la loro guida senza fare interventi di rilievo sulla vettura.

La fase finale dell’impegno marchigiano, sulla scorta dell’esperienza maturata nelle prime sei prove speciali, sono state apportate modifiche al set up della Ford Fiesta che hanno permesso nell’ultimo giro di prove di migliorare notevolmente il feeling con il fondo ed anche con la macchina (guidata per la terza volta), riuscendo a rimanere in scia ai migliori della classifica finale.

“Sicuramente dopo 4 anni di assenza dagli sterrati – commenta Michelini - e comunque con un’esperienza generale sulle strade bianche minima, ripartire dalle strade marchigiane del Balcone delle Marche non è stato molto semplice, in quanto su questa tipologia di terra spesso ci si trova a percorrere tratti molto veloci con scarsa aderenza, avere il giusto feeling e la giusta abitudine a guidare in queste condizioni è fondamentale per ottenere i tempi in gara. È stato sicuramente un

rally positivo per noi ed anche molto divertente. La vettura del Team Erreffe ha marciato come un orologio, sempre perfetta, stesso discorso per le gomme Pirelli che abbiamo utilizzato, ci hanno assecondati in ogni situazione”.


2016-11-26 - 4486




L'A-Style team brilla con Sassi, Della Casa e Butti
L'A-Style team brilla con Sassi, Della Casa e Butti
Giacomo “Jack” Ogliari sceglie Winners Rally Team per il 2017
Giacomo “Jack” Ogliari sceglie Winners Rally Team per il 2017
GABRIELE TOGNOZZI RITROVA FIDUCIA AL AL BALCONE
GABRIELE TOGNOZZI RITROVA FIDUCIA AL AL BALCONE
GILARDONI VINCE LA CLASSE AL 1° SPECIAL RALLY CIRCUIT
GILARDONI VINCE LA CLASSE AL 1° SPECIAL RALLY CIRCUIT
Marco  Gianesini vince la classe N3 allo special rally di Monza
Marco Gianesini vince la classe N3 allo special rally di Monza
Matteo Luise al Tuscan Rewind su Ford Fiesta G.B. Motors
Matteo Luise al Tuscan Rewind su Ford Fiesta G.B. Motors
Clio R3T France Trophy at Rallye du Var
Clio R3T France Trophy at Rallye du Var
BALCONE DELLE MARCHE: ALOISI VEDE LA VETTA
BALCONE DELLE MARCHE: ALOISI VEDE LA VETTA
GIACOMO OGLIARI IN GRANDE SPOLVERO ALLO SPECIAL RALLY DI MONZA
GIACOMO OGLIARI IN GRANDE SPOLVERO ALLO SPECIAL RALLY DI MONZA
A RUNFOLA-FEDERIGHI (RENAULT CLIO R3C) IL 3° RALLY DAY DI POMARANCE
A RUNFOLA-FEDERIGHI (RENAULT CLIO R3C) IL 3° RALLY DAY DI POMARANCE

Michelini balcone delle mache

Michelini ford
Michelini rally


Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
4 20
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?