• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Città di Arezzo Ronde Valtiberina

Città di Arezzo Ronde Valtiberina


Sta entrando nel vivo l’organizzazione dell’undicesima edizione del Città di Arezzo Ronde Valtiberina che il 2 febbraio aprirà formalmente le iscrizioni e che avrà come base logistica Arezzo coinvolgendo anche la Valtiberina, ricche entrambe di storia e tradizione. La manifestazione, che è organizzata dalla Valtiberina Motorsport, sarà valevole come penultimo appuntamento del Challenge Acisport Raceday Terra della serie 2016/2017 oltre che ultima e decisiva gara del Trofeo Ronde Terra. La prova speciale di questa manifestazione è quella oramai conosciutissima che interessa l’Alpe di Poti, ricalcando un tratto noto fin dai tempi in cui il Rally Mondiale di Sanremo transitava sullo stesso percorso. Un tratto sterrato lungo quattordici chilometri che ha fatto la storia dei rally e che nell’imminente edizione si presenterà in splendida forma, essendo stato ripristinato da Valtiberina Motorsport e Comune di Arezzo con standard adatti anche al transito dei concorrenti impegnati nella Tappa del Giro d’Italia di Ciclismo 2016 che si è svolta nel maggio scorso. Questo conferma lo spirito dell’Amministrazione di Arezzo, da sempre vicina allo sport come fonte trainante di promozione del territorio, che con un impegno concreto messo in campo nel caso del Rally Città di Arezzo Ronde Valtiberina ha coinvolto in sinergia tutti gli assessorati competenti: Opere Pubbliche e Manutenzione, Turismo e Grandi Eventi e chiaramente Assessorato allo Sport. Questo ha permesso di far rimanere nel proprio territorio una manifestazione avente grande risalto mediatico e seguita da un numerosissimo pubblico proveniente da tutta la penisola. Chiaramente una manifestazione del genere visto il pubblico che attrae, ha la necessaria e fondamentale collaborazione di tutte le Forze dell’Ordine coinvolte a vario titolo nel controllo e nella gestione della manifestazione ed in particolare la Polizia Municipale di Arezzo che in prima persona favorisce il regolare svolgimento della gara. La base logistica della manifestazione sarà l’Hotel Continentale, ormai punto irrinunciabile della manifestazione che si è insediata ad Arezzo anche grazie all’impegno dell’indimenticabile Piero Comanducci. Qui verrà ospitata la Direzione Gara, la Segreteria, la Sala Stampa e il Centro Classifiche. Nella zona dello Stadio di Arezzo presso il Centro Sportivo Chimera invece si effettueranno le verifiche sportive pre gara e negli ampi spazi del parcheggio dello stadio saranno previste invece le verifiche tecniche oltre che durante la gara i Riordini, Parco Partenza, Parco Chiuso e il Parco Assistenza. Oltre ad Arezzo è coinvolta in maniera importante anche la zona di Anghiari che. con la preziosa collaborazione dell’amministrazione comunale, vedrà lo svolgimento dello shakedown, dando così visibilità anche a questa graziosa cittadina storica della Valtiberina Toscana. Arezzo nella giornata di domenica durante lo svolgimento della gara ospiterà anche la Storica Fiera Antiquaria di Arezzo e proprio per una maggiore sinergia tra le due manifestazioni la partenza e l’arrivo del rally sono previsti quest’anno in Corso Italia nei pressi di Piazza San Jacopo rendendo così fruibile Via Roma e Via Crispi da parte dei cittadini e visitatori. Un impegno gravoso per gli organizzatori della Valtiberina Motorsport per poter permettere il regolare svolgimento della gara che prevede, come negli anni scorsi, un notevole afflusso di pubblico che darà un sostanzioso contributo alla promozione della zona con numeri di presenze decisamente interessanti. Pubblico che potrà godere non solo dello spettacolo sportivo ma anche gli infiniti suggestivi angoli storici e artistici che Arezzo, Anghiari e la Valtiberina offrono in un contesto unico ed ospitale. Lo scorso anno nonostante un tempo non ideale caratterizzato dalla pioggia ha visto calcare la scena ben 85 equipaggi con vittoria incerta fino all’ultimo metro e che ha visto prevalere lo svizzero Della Casa che con Pozzi divideva una Citroen C4 WRC di un soffio ai danni di Tempestini-Banca invece con una Ford Fiesta R5 ad appena 2”7 di distacco con due prove speciali vinte a testa. Bagarre anche per il terzo gradino del podio con Dalmazzini-Ciucci in evidenza con la Peugeot 207 Super2000 davanti a Fanari-Stefanelli invece con la Mitsubishi Lancer Evo IX. Quinti gli sloveni Novak-Car ben a loro agio con la usuale Mitsubishi Lancer Evo IX. Anche quest’anno si preannuncia un lotto di equipaggi agguerrito che animerà la gara in ogni ordine e classe che si contenderanno anche i vari Raggruppamenti del Challenge Raceday Terra essendo il penultimo appuntamento della serie. Nel frattempo la Valtiberina Motorsport continua incessantemente il lavoro di preparazione della gara ed i continui aggiornamenti saranno inseriti nel sito internet della manifestazione www.valtiberinamotorsport.it e sulle Pagine Ufficiali Facebook e Twitter .

2017-01-23




Federico della Casa Valtiberina Citroen C4 WRC
Città di Arezzo Ronde Valtiberina
Panzani Valtiberina Citroen C2 R2 della Next Racing
Città di Arezzo Ronde Valtiberina
Grande successo per i Volanti d'Oro 2016
Grande successo per i Volanti d'Oro 2016
BRC al via della stagione Rally 2017. Il debutto all'85° Rallye di Monte-Carlo
BRC al via della stagione Rally 2017. Il debutto all'85° Rallye di Monte-Carlo
Winners Rally Team Enrico Brazzoli, al Montecarlo
Winners Rally Team Enrico Brazzoli, al Montecarlo
Renault Clio R3Ts ready for the challenge of Rallye Monte-Carlo
Renault Clio R3Ts ready for the challenge of Rallye Monte-Carlo
Volanti d'Oro 2016 a Pergusa
Volanti d'Oro 2016 a Pergusa
A-Style team fa il bilancio della stagione 2016
A-Style team fa il bilancio della stagione 2016
Gabriele Catalini e Manuela Milli  i campioni 2016
Gabriele Catalini e Manuela Milli i campioni 2016
Aprono le iscrizioni al 19° Snow Trophy
Aprono le iscrizioni al 19° Snow Trophy
GIESSE PROMOTION: LA RONDE DEI MILLE È UNA FESTA
GIESSE PROMOTION: LA RONDE DEI MILLE È UNA FESTA
E’ realtà il 3° Rally Città di Adria
E’ realtà il 3° Rally Città di Adria

Città di Arezzo

Ronde Valtiberina"

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
30 639
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?