• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Coppa Città della Pace successo trentino per Fortin e Pilè

Coppa Città della Pace successo trentino per Fortin e Pilè


La coppia bresciana composta da Pierluigi Fortin e Laura Pilè su una Fiat 1500 Aerodinamica del 1936 ha vinto la 24ª edizione della Coppa Città della Pace, seconda prova del Campionato Italiano di Regolarità per Auto Storiche. Per loro è il secondo centro nella gara trentina, organizzata dalla scuderia Adige Sport, dato che già nel 2014 avevano trionfato a bordo di una A112 Elite. L’equipaggio del Classic Team, che ha tenuto una media di 2,8 centesimi di penalità per controllo (140 punti), ha avuto la meglio, per quattro punti, sui bresciani Edoardo Bellini e Roberto Tiberti su Autobianchi A 112 Abarth del 1973 (144 punti) e sui compagni di scuderia Mario Passanante ed Elisa Buccioni, di Mazara del Vallo, su una A112 Elegant del 1977 (145 punti). Per loro si tratta del secondo “bronzo” consecutivo in Trentino, visto che anche nel 2016 avevano chiuso la gara nella stessa posizione, a dimostrazione del loro feeling con questi percorsi. Fortin e Pilè succedono nell’albo d’oro a Scarabelli e Adorni, che si imposero un anno fa, per appena un centesimo sui secondi e appena due sui terzi, in un’edizione altrettanto equilibrata. D’altronde quando il livello dei concorrenti è così alto sono sempre le pagliuzze a fare la differenza e il livello di concentrazione richiesto deve rimanere inevitabilmente elevatissimo per tutte le otto ore di guida richieste per coprire i 249 chilometri del percorso, diviso in cinque settori. I secondi di un anno fa, Salvatore Cusumano e Alberto Carrotta su Autobianchi A112 Abarth del 1973 si sono dovuti accontentare del sesto posto, dietro a Massimo Zanasi e Barbara Bertini su Fiat 110-103 del 1955 (quarti), nonché ad Andrea Belometti ed Emanuele Peli su Fiat 508S Siata del 1932 (quinti). Per quanto riguarda la classifica riservata ai top driver, dietro alla coppia Fortin – Pilè troviamo Bellini – Tiberti e Passanante – Buccioni.

I concorrenti, dopo la partenza dal centro di Rovereto, dove sono stati accompagnati dall’abbraccio di una vera e propria folla di appassionati e curiosi, hanno toccato il kartodromo di Ala, il centro della Protezione Civile di Marco, il Lago di Loppio, Nago, Arco, Drena, Cavedine, Lasino, Pergolese, poi di nuovo Arco, Tenno e Pieve di Ledro, dove all’Hotel Lido è stato servito loro un pranzo che ha visto protagonisti ai fornelli i “polentari” della valle. Nel pomeriggio i driver hanno ripreso la strada per Tenno ed Arco, hanno ripercorso al contrario l’anello della Valle dei Laghi e sono tornati a Nago, Loppio, al kartodromo di Ala, Marco ed infine Rovereto, dove hanno concluso le 50 prove.

Va così in archivio un’altra edizione suggestiva della Coppa Città della Pace, che oltre ad aver fissato il nuovo record di concorrenti iscritti, ben 99, ed aver accolto 15 equipaggi del prestigioso Classic Team, cartina tornasole del ranking raggiunto, ha offerto alla cittadinanza di Rovereto tante opportunità di svago, che si sono affiancate allo spettacolo offerto dalle vetture, come il truccabimbi per i più piccoli e gli stand dei partner A&C Automazioni e Sicurtekno.

Le dichiarazioni «Quando si vince tutto risulta molto bello – afferma a fine gara Gigi Fortin –, al di là della nostra buona prestazione abbiamo apprezzato il tracciato, particolarmente tecnico. Visto sulla carta non pareva molto difficile, invece poi abbiamo trovato alcun i passaggi complicati. Guidando una vettura “anteguerra”, le salite e le discese rappresentano le fasi più complicate, perché nelle prime manca potenza e nelle seconde mancano i freni. La sensazione di aver fatto bene c’era, ma questa era la prima gara con questa vettura e quindi abbiamo dovuto attendere le classifiche ufficiali per avere conferma che le nostre rilevazioni fossero giuste».

Rivediamo la Coppa Città della Pace La piattaforma Topdriver.tv, visibile su web, su smartphone e su app, su Sky al canale 821 e sul digitale terrestre al canale 126, giovedì 2 marzo alle 20,30 riproporrà il talk show del venerdì sera, mentre giovedì 9 marzo alla stessa ora potremo goderci un ampio servizio sulla 24ª Coppa Città della Pace, nel quale saranno incluse le riprese realizzate dalle due vetture sorteggiate per ospitare le “camera car”.

2017-02-27




Mario Passanante ed Elisa Buccioni su Autobianchi A112 Elite
Coppa Città della Pace successo trentino per Fortin e Pilè
Edoardo Bellini e Roberto Tiberti su Autobianchi A112 Abarth
Coppa Città della Pace successo trentino per Fortin e Pilè
Parte da Adria il 2017 della Balletti Motorsport
Parte da Adria il 2017 della Balletti Motorsport
Taiwan Top Racing Speed su Porsche GT4 nel Blancpain GT Series Asia
Taiwan Top Racing Speed su Porsche GT4 nel Blancpain GT Series Asia
Tm Performance Dischi freno prestazioni ad un ottimo prezzo
Tm Performance Dischi freno prestazioni ad un ottimo prezzo
Regolamento Drifting King of Italy Drift Super Cup al Motor Bike Expo
Regolamento Drifting King of Italy Drift Super Cup al Motor Bike Expo
 I VOLANTI D’ORO VERRANNO PREMIATI A PERGUSA IL 14 GENNAIO 2017
I VOLANTI D’ORO VERRANNO PREMIATI A PERGUSA IL 14 GENNAIO 2017
Vittoria di Villorba Corse nella classe GT della 12 Ore del Golfo
Vittoria di Villorba Corse nella classe GT della 12 Ore del Golfo
Luciano Visintin al MotorXmas
Luciano Visintin al MotorXmas
L’Autodromo di Sardegna tra formazione e sicurezza stradale
L’Autodromo di Sardegna tra formazione e sicurezza stradale
Luciano Visintin Kartcross amore a prima vista
Luciano Visintin Kartcross amore a prima vista
Honda Motor Europe Italia è partner ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo
Honda Motor Europe Italia è partner ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo

Coppa Città della Pace

Fortin

Pilè

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
7 84
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?