Moto3 - Prime prove incoraggianti per il San Carlo Team Italia a Le Mans

Matteo Ferrari riduce il gap dai primi, buon esordio per Michael Ruben Rinaldi
Incoraggiante avvio di weekend per il San Carlo Team Italia al Circuit Bugatti di Le Mans, teatro del quinto round del Mondiale Moto3 2014. Le prime prove libere, mitigate da condizioni climatiche favorevoli, hanno proposto al comando della graduatoria dei tempi Alex Marquez (Honda, 1’43″395), ma i giovani talenti della compagine federale hanno ridotto progressivamente il gap dalle posizioni che contano della classifica.
Trovatosi subito bene con la propria Mahindra MGP3O #3 grazie ad azzeccate modifiche in termini di messa a punto, Matteo Ferrari nella seconda sessione ha fermato i cronometri sull’1’44″764 ritrovandosi a soltanto 1″369 dal miglior tempo della giornata, poco più di 1/2 secondo dalla top-15.
Apprezzabile esordio con la Mahindra #34 del San Carlo Team Italia per Michael Ruben Rinaldi: convocato in sostituzione dell’infortunato Andrea Locatelli (atteso al rientro per il Gran Premio d’Italia al Mugello), il vice-Campione CIV Moto3 in carica si è migliorato tra le due sessioni di ben 2″ abbondanti vantando un best lap personale in 1’45″653, esattamente 2″258 dalla testa della classifica.
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #3) 25°, 1'44"764 "Stiamo risolvendo parte delle problematiche incontrate finora ed i risultati sono incoraggianti. Siamo sempre più vicini ai primi, ci mancano più soltanto pochi decimi per stare nella top-15, 6/7 per stare nei primi 10. Come set-up non siamo messi male, mi conforta inoltre il fatto che oggi abbiamo girato con un motore che aveva già un buon chilometraggio delle precedenti gare. Per domani l'obiettivo è di concretizzare un altro "step", quello che ci serve per scalare ulteriormente la classifica".
Michael Rinaldi (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #34) 30°, 1'45"653 "Nel primo turno è stato più difficile del previsto ritrovare il feeling con la Mahindra Moto3, ma devo dire che già nella seconda sessione ho ritrovato la fiducia di sempre in sella a questa moto: lo testimonia il fatto che mi sono migliorato di 2"5, senza dubbio un buon segno. Guardando la graduatoria dei tempi sono a 2" dal primo, di fatto siamo tutti in pochi decimi e ci vuol davvero poco per scalare tante posizioni in classifica. Il mio obiettivo per questo weekend è di concludere nella top-20: non sarà facile, ma ci proverò perchè voglio ripagare la fiducia della squadra con un buon risultato".
Virginio Ferrari (Team Manager - San Carlo Team Italia Moto3) "Complessivamente possiamo dire che è stata una giornata abbastanza positiva per i nostri due piloti. Matteo ha concretizzato ulteriori progressi rispetto alle ultime gare, lo testimonia il distacco dai primi. Con diverse regolazioni alla messa a punto che abbiamo in mente per domani siamo convinti potrà avvicinare sempre più il nostro target di riferimento. Per quanto concerne Michael, ha lavorato bene: in soli due turni ha imparato la pista a lui completamente sconosciuta, riuscendo in poco tempo a ritrovare il feeling con una Moto3. Si è presentato qui a Le Mans con un approccio positivo e da professionista che ci lascia ben sperare per il prosieguo del fine settimana".
Con il Gran Premio di Le Mans prosegue l'appuntamento con "La Vignetta di Carlo Pernat", un punto di vista inedito del San Carlo Team Italia in collaborazione con indiVisual Race Design per ogni weekend di gara del Motomondiale 2014. In quest'occasione il Responsabile delle Relazioni Esterne e della Comunicazione del San Carlo Team Italia ricorda a Matteo Ferrari, Andrea Locatelli e Michael Ruben Rinaldi l'imprevedibilità del meteo al Circuito della Sarthé ...
2014-09-01
Trovatosi subito bene con la propria Mahindra MGP3O #3 grazie ad azzeccate modifiche in termini di messa a punto, Matteo Ferrari nella seconda sessione ha fermato i cronometri sull’1’44″764 ritrovandosi a soltanto 1″369 dal miglior tempo della giornata, poco più di 1/2 secondo dalla top-15.
Apprezzabile esordio con la Mahindra #34 del San Carlo Team Italia per Michael Ruben Rinaldi: convocato in sostituzione dell’infortunato Andrea Locatelli (atteso al rientro per il Gran Premio d’Italia al Mugello), il vice-Campione CIV Moto3 in carica si è migliorato tra le due sessioni di ben 2″ abbondanti vantando un best lap personale in 1’45″653, esattamente 2″258 dalla testa della classifica.
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #3) 25°, 1'44"764 "Stiamo risolvendo parte delle problematiche incontrate finora ed i risultati sono incoraggianti. Siamo sempre più vicini ai primi, ci mancano più soltanto pochi decimi per stare nella top-15, 6/7 per stare nei primi 10. Come set-up non siamo messi male, mi conforta inoltre il fatto che oggi abbiamo girato con un motore che aveva già un buon chilometraggio delle precedenti gare. Per domani l'obiettivo è di concretizzare un altro "step", quello che ci serve per scalare ulteriormente la classifica".
Michael Rinaldi (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #34) 30°, 1'45"653 "Nel primo turno è stato più difficile del previsto ritrovare il feeling con la Mahindra Moto3, ma devo dire che già nella seconda sessione ho ritrovato la fiducia di sempre in sella a questa moto: lo testimonia il fatto che mi sono migliorato di 2"5, senza dubbio un buon segno. Guardando la graduatoria dei tempi sono a 2" dal primo, di fatto siamo tutti in pochi decimi e ci vuol davvero poco per scalare tante posizioni in classifica. Il mio obiettivo per questo weekend è di concludere nella top-20: non sarà facile, ma ci proverò perchè voglio ripagare la fiducia della squadra con un buon risultato".
Virginio Ferrari (Team Manager - San Carlo Team Italia Moto3) "Complessivamente possiamo dire che è stata una giornata abbastanza positiva per i nostri due piloti. Matteo ha concretizzato ulteriori progressi rispetto alle ultime gare, lo testimonia il distacco dai primi. Con diverse regolazioni alla messa a punto che abbiamo in mente per domani siamo convinti potrà avvicinare sempre più il nostro target di riferimento. Per quanto concerne Michael, ha lavorato bene: in soli due turni ha imparato la pista a lui completamente sconosciuta, riuscendo in poco tempo a ritrovare il feeling con una Moto3. Si è presentato qui a Le Mans con un approccio positivo e da professionista che ci lascia ben sperare per il prosieguo del fine settimana".
Con il Gran Premio di Le Mans prosegue l'appuntamento con "La Vignetta di Carlo Pernat", un punto di vista inedito del San Carlo Team Italia in collaborazione con indiVisual Race Design per ogni weekend di gara del Motomondiale 2014. In quest'occasione il Responsabile delle Relazioni Esterne e della Comunicazione del San Carlo Team Italia ricorda a Matteo Ferrari, Andrea Locatelli e Michael Ruben Rinaldi l'imprevedibilità del meteo al Circuito della Sarthé ...
2014-09-01