Il San Carlo Team Italia in decima fila a Le Mans

Matteo Ferrari e Michael Ruben Rinaldi rispettivamente 28° e 29° nelle qualifiche del GP di Francia
Qualifiche in salita per il San Carlo Team Italia al Circuit Bugatti di Le Mans, quinta prova del Mondiale Moto3 2014. In una sessione che ha visto per la prima volta in carriera Efren Vazquez (Honda) aggiudicarsi la pole position grazie al riferimento cronometrico di 1'42"491, gli azzurri della compagine federale sono stati rallentati da circostanze sfortunate.
In evidenza nelle prove libere riuscendo a contenere a poco più di 1" il gap dai primi, Matteo Ferrari (Mahindra MGP3O #3) ha staccato il 28° crono in 1'44"805 pur trovando riscontri interessanti per dar vita ad una gara di rimonta.
Accanto a lui in decima fila prenderà il via Michael Ruben Rinaldi (Mahindra MGP3O #34), convocato dal San Carlo Team Italia in sostituzione dell'infortunato Andrea Locatelli (atteso al rientro per il Gran Premio d'Italia in programma al Mugello il 1 giugno prossimo), autore del 29° crono in 1'45"067 migliorando costantemente i propri tempi sul giro in ogni sessione.
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #3) 28°, 1'44"805 "Purtroppo oggi non abbiamo concretizzato dei passi avanti. Per migliorarci ci serve realizzare quell'ultimo "step" che ci dovrebbe garantire ben altri posizioni in classifica. Guardando ai tempi sul giro, con il mio ideal time sarei riuscito a ripetere il crono di questa mattina nel corso delle prove libere, ma ovviamente non è ancora abbastanza. La buona notizia è che abbiamo pianificato una serie di accorgimenti alla messa a punto da verificare domattina nel Warm Up, al fine di risolvere alcuni dei problemi riscontrati questo fine settimana. Pensando alla gara il mio "passo" non è poi così male: costantemente sull'1'44", anche se il nostro obiettivo è di girare sull'1'43" per ambire ad un risultato più in linea con il nostro potenziale". Michael Rinaldi (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #34) 29°, 1'45"067 "Sono state delle qualifiche difficili: rispetto alle prove abbiamo migliorato i nostri tempi sul giro, ma purtroppo domani partirò dalla decima fila. In ogni caso resto fiducioso, abbiamo ancora 2/3 cose da provare nel Warm Up in termini di messa a punto che dovrebbero garantirci un ulteriore passo avanti. Per domani l'obiettivo resta portare a termine la gara nella top-20, sarebbe un buon risultato per ripagare la fiducia della squadra per questa opportunità".
Virginio Ferrari (Team Manager - San Carlo Team Italia Moto3) "Non siamo ancora completamente a posto. Questa mattina abbiamo visto buone cose da parte di Matteo che ci lasciavano ben sperare per le qualifiche, ma inaspettatamente abbiamo realizzato un passo indietro. Purtroppo non siamo riusciti a ripeterci, posticipando a domattina nel Warm Up una serie di modifiche alla ciclistica che dovrebbero garantire l'atteso salto di qualità. Matteo ha pagato questo genere di problematiche, affrontando le qualifiche con una moto un pò "al limite" in termini di messa a punto: dal mio punto di vista non poteva fare di più. Per quanto concerne Michael, ha migliorato i propri riferimenti sessione dopo sessione, impegnandosi al massimo per ben figurare in questa sua inaspettata partecipazione ad un round del Motomondiale".
Con il Gran Premio di Le Mans prosegue l'appuntamento con "La Vignetta di Carlo Pernat", un punto di vista inedito del San Carlo Team Italia in collaborazione con indiVisual Race Design per ogni weekend di gara del Motomondiale 2014. In quest'occasione il Responsabile delle Relazioni Esterne e della Comunicazione del San Carlo Team Italia ricorda a Matteo Ferrari, Andrea Locatelli e Michael Ruben Rinaldi l'imprevedibilità del meteo al Circuito della Sarthé ...
2014-09-06
In evidenza nelle prove libere riuscendo a contenere a poco più di 1" il gap dai primi, Matteo Ferrari (Mahindra MGP3O #3) ha staccato il 28° crono in 1'44"805 pur trovando riscontri interessanti per dar vita ad una gara di rimonta.
Accanto a lui in decima fila prenderà il via Michael Ruben Rinaldi (Mahindra MGP3O #34), convocato dal San Carlo Team Italia in sostituzione dell'infortunato Andrea Locatelli (atteso al rientro per il Gran Premio d'Italia in programma al Mugello il 1 giugno prossimo), autore del 29° crono in 1'45"067 migliorando costantemente i propri tempi sul giro in ogni sessione.
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #3) 28°, 1'44"805 "Purtroppo oggi non abbiamo concretizzato dei passi avanti. Per migliorarci ci serve realizzare quell'ultimo "step" che ci dovrebbe garantire ben altri posizioni in classifica. Guardando ai tempi sul giro, con il mio ideal time sarei riuscito a ripetere il crono di questa mattina nel corso delle prove libere, ma ovviamente non è ancora abbastanza. La buona notizia è che abbiamo pianificato una serie di accorgimenti alla messa a punto da verificare domattina nel Warm Up, al fine di risolvere alcuni dei problemi riscontrati questo fine settimana. Pensando alla gara il mio "passo" non è poi così male: costantemente sull'1'44", anche se il nostro obiettivo è di girare sull'1'43" per ambire ad un risultato più in linea con il nostro potenziale". Michael Rinaldi (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #34) 29°, 1'45"067 "Sono state delle qualifiche difficili: rispetto alle prove abbiamo migliorato i nostri tempi sul giro, ma purtroppo domani partirò dalla decima fila. In ogni caso resto fiducioso, abbiamo ancora 2/3 cose da provare nel Warm Up in termini di messa a punto che dovrebbero garantirci un ulteriore passo avanti. Per domani l'obiettivo resta portare a termine la gara nella top-20, sarebbe un buon risultato per ripagare la fiducia della squadra per questa opportunità".
Virginio Ferrari (Team Manager - San Carlo Team Italia Moto3) "Non siamo ancora completamente a posto. Questa mattina abbiamo visto buone cose da parte di Matteo che ci lasciavano ben sperare per le qualifiche, ma inaspettatamente abbiamo realizzato un passo indietro. Purtroppo non siamo riusciti a ripeterci, posticipando a domattina nel Warm Up una serie di modifiche alla ciclistica che dovrebbero garantire l'atteso salto di qualità. Matteo ha pagato questo genere di problematiche, affrontando le qualifiche con una moto un pò "al limite" in termini di messa a punto: dal mio punto di vista non poteva fare di più. Per quanto concerne Michael, ha migliorato i propri riferimenti sessione dopo sessione, impegnandosi al massimo per ben figurare in questa sua inaspettata partecipazione ad un round del Motomondiale".
Con il Gran Premio di Le Mans prosegue l'appuntamento con "La Vignetta di Carlo Pernat", un punto di vista inedito del San Carlo Team Italia in collaborazione con indiVisual Race Design per ogni weekend di gara del Motomondiale 2014. In quest'occasione il Responsabile delle Relazioni Esterne e della Comunicazione del San Carlo Team Italia ricorda a Matteo Ferrari, Andrea Locatelli e Michael Ruben Rinaldi l'imprevedibilità del meteo al Circuito della Sarthé ...
2014-09-06