• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Merli in evidenza nella prima manche di prove a Morano Campotenese

Merli in evidenza nella prima manche di prove a Morano Campotenese

Il trentino della Vimotorsport su Osella FA/30 precede Simone Faggioli sulla Norma M20FC. Seconda manche appena iniziata


Il guanto di sfida è lanciato. È il trentino Christian Merli ad aver meglio interpretato lo scorrevole percorso con la sua Osella FA 30 nella prima sessione di prove della sesta Salita Morano Campotenese. Sebbene i rilevamenti cronometrici per questa giornata non abbiamo valore di classifica, di spunti utili non ne mancano. Guanto di sfida dicevamo, con il fiorentino Simone Faggioli che ha portato la sua Norma M20FC, per testarne una serie di componenti, sopratutto in termini di elettronica che qualche noia gli han dato all'europeo di specialità. Il campione in carica Domenico Cubeda chiude terzo con la sua Osella Pa 2000. Ottime prove anche per il pilota sardo Omar Magliona, che su Norma M20FC da 3000 cc ha ottenuto il quarto tempo. Il portacolori della scuderia siciliana CST Sport pare sia già entrato in partita su un percorso che conosce poco. A chiudere la top five l'orvietano Michele Fattorini che pur non conoscendo il percoro ed utilizzando quindi riferimenti non suoi ha ben figurato su Osella Pa da 2000 cc. Un po' indietro i padroni di casa Domenico Scola e Rosario Iaquinta. Bene Conticelli e Leogrande. A proprio agio il siciliano Samuele Cassiba che sotto l'attenta guida del padre Gianni piazza la performante Tatuus Master Honda all'ottava piazza della ipotetica top ten completata dal giovane Reggino di Catona Luca Ligato della Scuderia Jonia Corse con la sua Osella PA 21 Evo primo tra le CN capace di star davanti il nipote d'arte Scola con la sua LOLA B99/50 Zytek. A completare il terzetto di testa tra le CN il driver potentino Achille Lombardi in cerca delle giuste regolazioni alla Osella PA 21 EVO mentre dovrà trovare il feeling con una macchina non sua Pietro Nappi, il portacolori della scuderia Vesuvio si è presentato infatti con una Osella PA/21S e dovrà aspettare Ascoli per tornare al volante della Ferrari 550. In GT miglior parziale per il siciliano Ignazio Cannavò capace di ben domare la generosa cavalleria della ammiratissima Lamborghini Gallardo e mettersi davanti a Lucio Peruggini su Ferrari 458 GT3 e l'agguerrito Mauro Gabriele sulla Porsche 996 di Classe GT Cup. Tra le E1 Italia avevano promesso e si impegnano a mantenerlo lo spettacolo il romano Marco Iacoangeli su BMW 320 I ed il pesarese con l'Alfa Romeo 156 Ferdinando Cimarelli. In gruppo A la lady trentina Gabriella Pedroni è stata incisiva con la Mitsubishi Lancer EVO, capace di star davanti al coriaceo Salvatore D'amico con la Renault Clio RS. In gruppo A in evidenza il lucano Rocco Errichetti su Peugeot 106 1600cc. Dopo la breve cerimonia per intitolare il primo tornante della gara al compianto don Mimì Scola, il direttoe di gara Rosario Moselli sta dando lo start della seconda manche di prove.

2017-06-17




230 i piloti al via della Morano Campotenese
230 i piloti al via della Morano Campotenese
Verifiche in corso alla Salita Morano Campotenese
Verifiche in corso alla Salita Morano Campotenese
Elenco piloti iscritti alla Morano Campotenese 2016
Elenco piloti iscritti alla Morano Campotenese 2016
Domani le verifiche della sesta Morano Campotenese
Domani le verifiche della sesta Morano Campotenese
SI AVVICINA LA 55^ COPPA TEODORI
SI AVVICINA LA 55^ COPPA TEODORI
Magliona debutta a Morano su Norma-Zytek in CIVM
Magliona debutta a Morano su Norma-Zytek in CIVM
Cubeda Corse alla prova di Morano in CIVM
Cubeda Corse alla prova di Morano in CIVM
La "6^ Salita Morano Campotenese” fa rombare i motori: 240 gli iscritti
La "6^ Salita Morano Campotenese” fa rombare i motori: 240 gli iscritti
Domenico Scola alla Morano Campotenese  su Lola Zytek F.3000
Domenico Scola alla Morano Campotenese su Lola Zytek F.3000
Per Bruccoleri sfida tricolore a Morano sull'Osella PA2000
Per Bruccoleri sfida tricolore a Morano sull'Osella PA2000

Merli Morano Campotenese

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
61 551
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?