Oltre 90 giri per la Ligier di Davide Uboldi a Magione

Il pluricampione della Eurointernational ha sostenuto una lunga sessione di test in vista del quarto round stagionale. Grande soddisfazione per il team principal Antonio Ferrari
dove non arrivavamo lo scorso anno. Uboldi ha poi ritrovato un comportamento molto più neutro nei cambi direzione, come nelle esse prima del rettilineo box, dove con la Osella avvertiva invece molto più rollio. Non abbiamo mai cercato il tempo, ma siamo molto soddisfatti dei rilievi cronometrici. Siamo pronti a dare battaglia il prossimo weekend. Siamo in testa al campionato e vogliamo rimanerci". "Per questo obiettivo lo sviluppo tecnico assume un peso fondamentale - conclude Ferrari - la nostra ricerca è tale che le nostre stesse evoluzioni previste per il 2017 costituiranno lo sviluppo ufficiale Ligier della prossima stagione, anche attraverso una nuova carrozzeria studiata da noi. Non escludiamo poi che nella gara VdeV al Mugello del prossimo 11 settembre la nostra vettura sia portata in gara da Ligier con un suo equipaggio, proprio per verificare sul campo tutte le nostre soluzioni. E poi guardiamo sempre al futuro. Vogliamo far conoscere la nostra LMP3. Rappresenta una nuova espressione della categoria che quest'anno si è affermata tantissimo in campo internazionale. Credo che sia possibile sperimentarla anche in Italia. Anche perché dal punto di vista prestazionale è assolutamente in linea al CN2. A Vallelunga la nostra Ligier LMP3 gira in 1'30, proprio come un CN2 (la pole 2015 di Jacoboni con la Osella Progetto Corsa è stata in 1'30.871, n.d.a.). Ed anche dal punto
di vista dei costi, per noi sarebbero identiche. Un nostro pilota cliente spenderebbe la stessa cifra per un weekend di Campionato Italiano, sia se corresse con un CN2, sia con una LMP3 qualora fosse ammessa al via. Se dovesse concretizzarsi questa prospettiva, nel weekend del 4 settembre a Vallelunga siamo pronti a portare in pista le due nostre Ligier LMP3 con uno schieramento di piloti che, posso assicurare, emozionerà". Intanto il weekend di Magione si avvierà sabato 2 con le prove libere alle 10.15 ed alle 14.20 e le prove ufficiali alle 19.00. Domenica sarà invece la volta di gara 1 alle 11.30 e di gara 2 alle 17.10, entrambe da 25 minuti + 1 giro ed in diretta TV su AutomotoTV (SKY148) e web su www.acisportitalia.it.
2016-06-28 - 6257