• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Alessio Rovera primo vincitore della Formula Abarth 2013

Alessio Rovera primo vincitore della Formula Abarth 2013


Il Varesino di Cram Motorsport non delude le aspettative create ieri durante le qualifiche e porta a casa la prima vittoria stagionale davanti a Michele Beretta (Euronova) e al russo Sergey Trofimov (SMP Racing by Euronova). Alle 13.15 il via della gara sprint con Federico Pezzolla in pole position.

Un fantastico Alessio Rovera si è aggiudicato la prima vittoria stagionale sul circuito Piero Taruffi di Vallelunga. Il Varesino di Cram Motorsport ha conservato la sua pole position con una partenza perfetta e, anche se insediato nella prima tornata da Michele Beretta, è riuscito ad allungare nel corso della gara imponendo un ritmo costante superiore a quello dei suo avversari. Difficile lo start per Aku Pellinen, il finlandese di GSK Grand Prix ha perso alcune posizioni e non è riuscito a mantenere il vantaggio della prima fila.

Buona, invece, la partenza di Sergey trofimov, il moscovita di SMP Racing by Euronova ha guadagnato due posizioni e si è portato alle spalle del suo compagno nel team di Vincenzo Sospiri, Michele Beretta. Tra i due anche qualche tentativo di sorpasso durante la gara, ma il lecchese è riuscito a tenere la posizione fino al traguardo dove ha accusato 12 secondi di ritardo dal leader Rovera.

In quarta posizione ha chiuso l\'esperto Simone Iaquinta, al rientro nel campionato con il team GSK Grand Prix, dopo aver disputato la prima stagione della Formula Propedeutica della Federazione nel 2010. Quinta piazza per il suo compagno di team Aku Pellinen, impegnato nel weekend romano anche nel monomarca Seat Ibiza Cupra Cup. Sesta posizione che garantirà la partenza in pole position in gara 2 per Federico Pezzolla, l\'alfiere di SG Motors che è riuscito a superare il messicano Michael Luis Dorrbecker (Team Torino Motorsport) a 2 tornate dal termine.

Ottava piazza per Lukas Moraes, il portacolori di Facondini Racing che ha fatto una buona rimonta dalla dodicesima posizione. Nono al traguardo Loris Spinelli, compagno di squadra di Pezzolla in SG Motors. A chiudere la top ten Marco Tolama Jr. il messicano di Tomcat Racing. Ultimi due classificati Alessandro Perullo (Technorace) e Yuta Shiraishi (Team Torino Motorsport).

Un problema tecnico ha impedito a Vitaly Larionoiv (SMP Racing by Euronova) di scendere in pista per la prima gara del weekend, mentre Sabino De Castro è stato autore di un testacoda che l\'ha messo fuori dai giochi mentre era in grande rimonta.

Alle 13.15 in diretta su Rai Sport 2 e in streaming web su acisportitalia.it il via della seconda gara, la sprint race da 15\' più un giro.

2022-12-10




Formula Abarth 2013 Simone Iaquinta GSK Grand Prix
Formula Abarth 2013 Simone Iaquinta GSK Grand Prix
Sabino de Castro in Formula Abarth con la Scuderia Ab Motorsport
Sabino de Castro in Formula Abarth con la Scuderia Ab Motorsport
Test in Auto GP per il campione 2013 di Formula ACI-CSAI Abarth
Test in Auto GP per il campione 2013 di Formula ACI-CSAI Abarth
Formula Abarth team Cram Motorsport Alessio Rovera
Formula Abarth team Cram Motorsport Alessio Rovera
Antonio Spavone e Marco Zanasi alla Winter Series di Miami della Formula Abarth Pan-Am
Antonio Spavone e Marco Zanasi alla Winter Series di Miami della Formula Abarth Pan-Am
Tomcat Racing torna in Formula Abarth nel 2013
Tomcat Racing torna in Formula Abarth nel 2013
Raffaele Giammaria nuovo responsabile CSAI ai rapporti con team e piloti di Formula 3 e Abarth
Raffaele Giammaria nuovo responsabile CSAI ai rapporti con team e piloti di Formula 3 e Abarth
Supercorso Federale CSAI - FDA  Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga
Supercorso Federale CSAI - FDA Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga
Campionato Italiano Formula ACI-CSAI Abarth
Campionato Italiano Formula ACI-CSAI Abarth
Formula Abarth European Series Antonio Giovinazzi  domina a Monza
Formula Abarth European Series Antonio Giovinazzi domina a Monza

Alessio Rovera Formula Abarth

Lucky Pons

Misano Gran Turismo

Pedro Rally San Martino di Castrozza

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
1 9
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?