• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Gran Premio di Spagna Jerez de la Frontera Takaaki Nakagami

Gran Premio di Spagna Jerez de la Frontera Takaaki Nakagami


Umori diversi nello stesso garage. Da un lato, Takaaki Nakagami: si è visto sfuggire di mano il podio, per un battito di ciglia, ma il quarto posto è un risultato importante che dimostra continuità di rendimento ad alto livello. Ha raccolto punti pesanti in prospettiva campionato; si lascia andare, stanco per la gara, sul seggiolino con un sospiro ma anche con un sorriso stampato sul volto. Dall'altro, Julian Simon: in squadra, tutti conoscono le sue doti, e tutti sono dispiaciuti per non essere riusciti a metterlo in grado di mostrale. E' un momento difficile, per il bravo spagnolo, ed il team sta cercando di aiutarlo non solo tecnicamente, ma anche sostenendolo assolutamente.

Takaaki Nakagami (45'12”171 - 4°) “Non eravamo in palla tanto quanto in Qatar o ad Austin, ma portiamo a casa un bel risultato, di cui possiamo essere contenti. Le difficoltà sono arrivate soprattutto per lo scarso grip; durante l'intero week-end abbiamo provato messe a punto differenti, ed abbiamo tentato qualcosa di diverso persino nel warm-up. Non abbiamo però ottenuto la risposta desiderata, e siamo tornati al set-up precedente. In gara, sono partito bene, avendo come obiettivo quello di rimanere nel gruppetto dei migliori. Per cinque o sei giri, il feeling con la moto è risultato eccellente; poi, ha iniziato a scivolare il posteriore... Allora, ho modificato il mio stile di guida, sempre al massimo ma cercando, contemporaneamente, di essere delicato. Ed ha funzionato; la battaglia per il terzo posto è stata divertente, anche se poi mi è sfuggita per... per quanto? Un metro? Certo, peccato. Ma pensiamo ai punti importanti raccolti per il campionato”.

Claudio Macciotta (responsabile tecnico di Takaaki Nakagami) “Bravo, Takaaki. Ha giocato tutte le carte che aveva a disposizione; sempre combattivo, sempre concentrato. Senza l'imbarcata alla curva tre, avrebbe difeso le proprie chance addirittura con maggiore efficacia. Se riusciremo a sviluppare ancor maggiormente il lavoro sul set-up di gara, faremo un altro bel passo avanti”. Julian Simon (45'49”394 - 17°) “Un week-end difficile, che si è concluso con una gara difficile. Non sono partito troppo bene; alla prima curva mi sono allargato troppo, ed ho perso diverse posizioni. Nel T1 e T4, ho continuato a soffrire: sono stati i tratti più difficili. Incredibile come le condizioni siano cambiate rispetto ai test... che fare per risalire? Il primo passo, sarà cancellare le sensazioni negative e concentrarsi sul lavoro da fare a Le Mans. Una pista che, tra l'altro, mi piace”. Pierluigi Aldrovandi (responsabile tecnico di Julian Simon) “Speravamo molto meglio. Nel warmup abbiamo adottato un setting che gli era piaciuto, ed eravamo moderatamente ottimisti. Però in gara, mi ha detto, la moto non entrava bene in curva. C'è da lavorare”.

Luigi Pansera (Team Manager) “Abbiamo sfiorato il podio: è un po' un peccato che ci abbiano soffiato il gradino all'ultimo momento, ma la gara di Takaaki è stata rimarchevole. Di Julian possiamo dire solo una cosa: sappiamo quanto vale, e lo aspettiamo. Saprà dimostrarlo”.

2014-09-05 00:00:00




nakagami
Gran Premio di Spagna Jerez de la Frontera Takaaki Nakagami
Moto Club Trasimeno G.Capecchi Castiglione del Lago
Moto Club Trasimeno G.Capecchi Castiglione del Lago
Fabio Menghi si arrende alla lussazione della spalla
Fabio Menghi si arrende alla lussazione della spalla
Team Trasimeno Superstock 600 Assen Le prove del Venerdì
Team Trasimeno Superstock 600 Assen Le prove del Venerdì
Michelin Power Cup 2013 Misano Fabio Villa e Nicola Del Vecchio
Michelin Power Cup 2013 Misano Fabio Villa e Nicola Del Vecchio
Trofeo Italiano Amatori Misano 2013 la gara
Trofeo Italiano Amatori Misano 2013 la gara
Qualifiche Trofeo Italiano Amatori 2013 Misano Classifica tempi
Qualifiche Trofeo Italiano Amatori 2013 Misano Classifica tempi
Qualifiche Michelin Power Cup 2013 Lorenzo Favi e Ermes Bettini in pole
Qualifiche Michelin Power Cup 2013 Lorenzo Favi e Ermes Bettini in pole
Michelin Power Cup 2013: si parte da Misano
Michelin Power Cup 2013: si parte da Misano
Al via a Misano Adriatico il Trofeo Italiano Amatori 2013
Al via a Misano Adriatico il Trofeo Italiano Amatori 2013
Il Texas da il benvenuto a Colin Edwards
Il Texas da il benvenuto a Colin Edwards

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
79 851
18.97.14.85
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?