• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Salita Storiche alla Coppa del Chianti Classico

Salita Storiche alla Coppa del Chianti Classico

Alle 10 di domani, domenica 24 settembre la gara senese in salita unica organizzata da Chianti Cup Racing è decimo e conclusivo atto del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. In Pole Bonucci, Stefano e Giuliano Peroni, Palmieri e Nocentini per i 5 raggruppamenti


Ha acceso i motori la 38° Coppa del Chianti Classico round conclusivo del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. La gara toscana organizzata dall’infaticabile staff della Chianti Cup Racing ha anche validità per la serie FIA Europea e per la Coppa delle Nazioni. Scatterà alle 10 di domani, domenica 24 settembre, la gara in salita unica sugli 8 Km sulla SR 222 Chiantigiana.
Due le salite odierne di ricognizione, dove sono emersi dei riferimenti importanti per la sfida in gara. Il padron di casa Uberto Bonucci è stato il miglior interprete del 4° Raggruppamento, ma l’alfiere del Team Italia ha ottenuto anche il miglior riscontro sull’apprezzato tracciato senese. La sfida di categoria ed anche decisiva per il campionato sarà con il pisano della Bologna Squadra Corse Piero Lottini, in ottima forma con l’Osella PA 9/90 BMW, ma su vettura gemella con motore da 2000 cc, anche il milanese Roberto Turriziani sarà pronto all’assalto al vertice, mentre il milanese della Scuderia del Portello Walter Marelli ha chiarito le proprie intenzioni di affermazione tra le sport nazionali con la Lucchini Alfa Romeo. In 3° Raggruppamento ha prenotato il ruolo di primo attore il leader fiorentino Stefano Peroni, sempre pungente e concreto sulla Osella PA 8 BMW con cui ha ottenuto il secondo miglior riscontro di giornata, seguito nella categoria da Giorgio Tessore, migliore in prova tra le auto coperte ed in particolare GTS oltre 2500, sulla Porsche. Tra le monoposto di 5° Raggruppamento ha subito svettato l’interpretazione del tracciato di Giuliano Peroni, papà di Stefano e lui stesso preparatore della ammirata Mk32 BMW con cui si prepara a celebrare il titolo, pur dovendo respingere in gara i certi assalti da parte del corregionale Ferruccio Torre sulla Reynard F.3 893. Qualche noia in prova per il lombardo Emanuele Aralla con la Dallara F390. Sarà una gara in conserva per la ligure Gina Colotto che ha già alzato la coppa di classe 1000 sulla F. Abarth SE033, in classe

tra le auto coperte ed in particolare GTS oltre 2500, sulla Porsche. Tra le monoposto di 5° Raggruppamento ha subito svettato l’interpretazione del tracciato di Giuliano Peroni, papà di Stefano e lui stesso preparatore della ammirata Mk32 BMW con cui si prepara a celebrare il titolo, pur dovendo respingere in gara i certi assalti da parte del corregionale Ferruccio Torre sulla Reynard F.3 893. Qualche noia in prova per il lombardo Emanuele Aralla con la Dallara F390. Sarà una gara in conserva per la ligure Gina Colotto che ha già alzato la coppa di classe 1000 sulla F. Abarth SE033, in classe punta al primato Maurizio Rossi sulla Formula Alfa Boxer.
In 2° Raggruppamento Idelbrando Motti ha testato con profitto le regolazioni della sua Porsche Carrera RS e si è portato nell’ipotetica pole position di 2° Raggruppamento, tallonato comunque dall’altro emiliano Giuliano Palmieri che è pronto all’affondo in gara sulla potente De Tomaso Pantera, ma anche Vincenzo Rossi e Massimo Perotto con le Porsche sono pronti a lottare per il podio. Bene in evidenza non solo in classe TC 2000 il bolognese Fosco Zambelli che ha trovato subito un ottimo feeling sul tracciato con la sua Alfa Romeo GTAM.
In 1° Raggruppamento il fiorentino Tiberio Nocentini si prepara a festeggiare il titolo sulla Chevron B19 Cosworth con cui ha mostrato un ottimo feeling col tracciato. Per completare il

podio sarà lotta italo austriaca tra l’esperto piemontese Mario Sala sulla leggendaria Porsche 906, il sempre protagonista Angelo De Angelis sulla Nerus Silhouette, contro Mossler su Steyr Puch e Froetscher su Austin Mini Cooper S.


2017-09-25 - 646




All
All'Elba Luise rincontra gli spettri del passato
Comas-Roche (Lancia Stratos) vincono il   XXIX Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy
Comas-Roche (Lancia Stratos) vincono il XXIX Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy
Da Zanche vince prova 5, Comas sempre più leader
Da Zanche vince prova 5, Comas sempre più leader
Rallye Elba Comas comanda la classifica su Lancia Stratos
Rallye Elba Comas comanda la classifica su Lancia Stratos
Comas attacca, Lucky consolida la leadership al Rallye Elba Storico
Comas attacca, Lucky consolida la leadership al Rallye Elba Storico
Lucky è al comando del Rally Elba Storico su Lancia Delta
Lucky è al comando del Rally Elba Storico su Lancia Delta
Alla 38^ Coppa del Chianti Classico gran finale del Tricolore
Alla 38^ Coppa del Chianti Classico gran finale del Tricolore
Da Zanche pronto alle sfide del Rally dell
Da Zanche pronto alle sfide del Rally dell'Elba
Matteo Luise cerca riscatto al Rally Elba Storico
Matteo Luise cerca riscatto al Rally Elba Storico
Team Bassano: sbarca all’Elba con 28 equipaggi
Team Bassano: sbarca all’Elba con 28 equipaggi

Salita Storiche

Coppa del Chianti Classico



Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
5 22
35.172.223.251
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?