• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Rally della Marca Suzuki Rally Cup, Nicola Schileo

Rally della Marca Suzuki Rally Cup, Nicola Schileo


La Suzuki Rally Cup prosegue sull'onda della dinamicità e del continuo ricambio al vertice delle classifiche. Nuovi protagonisti, nuovi primi attori, si mettono in evidenza assoluta ad ogni gara. È il padovano Nicola Schileo a vincere questo quarto round del Girone "WRC". L'affermazione del pilota della Winners Rally Team arriva dopo quella dell'aostano Simone Goldoni nella prova d'apertura del Rally 1000 Miglia, del vicentino Andrea Scalzotto al Rally dell'Elba, di Roberto Pellè al Rally del Salento. Ma non sono solo i trionfi parziali a caratterizzare la classifica del trofeo di Suzuki Italia; anche i piazzamenti sulle singole posizioni a podio, o nei suoi pressi, sono indice dei processi evolutivi delle prestazioni dei singoli e, soprattutto, delle giovani leve.
Schileo, Goldoni, Scalzotto, Rosso, Longo, De Antoni sono nomi di giovani esordienti nei rally, oppure debuttanti nella serie monomarca, che la elevano qualitativamente e rappresentano l'inequivocabile segno del "nuovo che avanza".
Andrea Scalzotto e Nicola Rutigliano ne sono proprio la prova al Rally della Marca. Con la Swift Sport i veneti sono partiti forte di tutti sin dai primi metri della gara trevigiana, dove si sono ripresentati con le prestazioni vincenti che già avevano evidenziato al precedente rally dell'Elba.
Primi in tutte le sei iniziali piesse della gara, primi e dominatori della classifica assoluta sino alla ottava e penultima frazione cronometrata, si sono purtroppo ritirati per un problema alla cinghia dei servizi della loro vettura che li aveva perfettamente assecondati sino quel momento.
A transitare per primi sul traguardo di Montebelluna sono stati coloro che erano secondi della classifica: Schileo e Furnari. Secondi dalla prima spettacolare prova speciale allo Zadraracing, hanno conquistato con merito anche il secondo gradino del podio finale del Marca, sul quale salgono Ivan Cominelli e Igor Fieni, gli svizzeri della Mediaprom Racing che hanno firmato il miglior crono nelle quattro prove speciali finali. Solo nove sono i secondi di ritardo dei secondi classificati, rispetto i primi, mentre salgono al terzo posto, con poco più di quarantadue i secondi di svantaggio, Pellè e Danese che, con una gara regolare, senza acuti, tagliano il traguardo sommando punti che consentono loro di confermarsi leader della classifica del Girone WRC. Il trentino Pellè ha condotto la serie con dieci lunghezze di vantaggio su Goldoni, che ha perso la prima piazza per via della pompa della benzina che l'ha abbandonato, mantenendo, però, intatte le ambizioni di primeggiare la graduatoria dopo le prossime due gare a calendario. Al terzo posto del ranking si classifica il vicentino Scalzotto. Con la quarta piazza in gara il trentino Marco Longo, assieme a Matias Conci, va a compiere un altro piccolo passo avanti che assicura all’equipaggio la lotta per il podio. Dovendo riprendere gli automatismi di guida della Swift 1.6 Sport, al posto della Swift 1.0 Boosterjet che ha guidato sino al Rally della Marca), il veronese Stefano Strabello, navigato da Sofia D'Ambrosio, si classifica quinto in gara. Sesto, il trentino Rino Lunelli, in gara sulla Swift 1.0 Boosterjet in versione Racing Start. Suzuki Rally Cup Classifica Rally della Marca, quarto round "WRC"di sei:
1. Schileo e Furnari (Suzuki Swift 1.0 Boostjet R1 - Winners Rally Team) in 1h38'39.1;

2. Cominelli e Fieni (Suzuki Swift 1.0 Boosterjet R1 - Mediaprom Racing) a 9.0;

3. Pellè e Danese (Suzuki Swift 1.6 Sport R1 - Destra 4) a 42.4;

4. Longo e Conci (Suzuki Swift 1.6 Sport R1 - Destra 4) a 2'06.1;

5. Strabello e D'Ambrosio (Suzuki Swift 1.0 Boostjet R1 - Destra 4) a 3'06.9;

 6. Lunelli e Morelli (Suzuki Swift 1.0 Booster RSTB 1.0 - Pintarally Motorsport) a 10'51.7
Suzuki Rally Cup Classica Girone "WRC"
Piloti: 1. Pellè Roberto punti 61; 2. Goldoni Simone 51; 3. Scalzotto Andrea 43; 4. Longo Marco 40; 5. Schileo Nicola 32; 6. Cominelli Ivan 24; 7. Pollarolo Andrea 23; 8. Lunelli Rino 12; 9. De Antoni Edo 11; 10. Rosso Emanuele 10; 11. Spreafico Enrico 9; 12. Strabello Stefano 8; 13. Coppe Lorenzo 7; 14. Gozzoli Stefano 5; 15. Cocino Ivan 4.
Navigatori: 1. Garella Flavio punti 51; 2. Luraschi Giulia 49; 3. Conci Matias 40; 4. Rutigliano Nicola 36; 5. Furnari Gianguido 32; 6. Fieni Igor 24; 7. Pozzoni Alessandra 23; 8. Morelli Valentino 12; 9. Argenta Nicola 11; 10. Frigerio Giovanni 9; 11. D'Ambrosio Sofia 8: 12. Poloni Giacomo 7; 13. Colla Giorgia 4
I vincitori nelle gare della Suzuki Rally Cup WRC 2019:
Simone Goldoni Rally 1000 Miglia; Andrea Scalzotto Rally dell’Elba; Roberto Pellè Rally del Salento; Nicola Schileo Rally della Marca.
Calendario Suzuki Rally Cup: 29 - 30 marzo 43° Rally 1000 Miglia; 26 - 27 aprile 52° Rally dell’Elba; 31 - 1 giugno 52° Rally del Salento; 29 - 30 maggio 36° Rally Marca Trevigiana; 27 - 28 luglio Rally di Alba; 14 - 15 settembre 39° Rally San Martino di Castrozza

0000-00-00




Wolf GB08 vince la Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb 2019
Wolf GB08 vince la Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb 2019
Coppa Paolino Teodori   Scuderia Vesuvio vittoriosa con Loffredo e Vassallo
Coppa Paolino Teodori Scuderia Vesuvio vittoriosa con Loffredo e Vassallo
Coppa Paolino Teodori Ferrari 458 GT3 Luca Gaetani Gruppo GT
Coppa Paolino Teodori Ferrari 458 GT3 Luca Gaetani Gruppo GT
Giovanni Loffredo e Ac Racing Tecnolgy al top alla Coppa Teodori
Giovanni Loffredo e Ac Racing Tecnolgy al top alla Coppa Teodori
Coppa Paolino Teodori Magliona porta l'Osella Honda in vetta alla classe 2000
Coppa Paolino Teodori Magliona porta l'Osella Honda in vetta alla classe 2000
Coppa Paolino Teodori Merli su Osella FA 30 EVO Zytek vince gara 1
Coppa Paolino Teodori Merli su Osella FA 30 EVO Zytek vince gara 1
Morano Campotenese scuderia Vesuvio Giuseppe Vacca
Morano Campotenese scuderia Vesuvio Giuseppe Vacca
Trento Bondone Scuderia Trentina
Trento Bondone Scuderia Trentina
Coppa Paolino Teodori da Colle San Marco a San Giacomo 5031 metri
Coppa Paolino Teodori da Colle San Marco a San Giacomo 5031 metri
Magliona e l
Magliona e l'Osella Pa2000 ripartono dalla Morano Campotenese

Rally della Marca

Suzuki Rally Cup

Nicola Schileo

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
34 646
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?