• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Magliona in trionfo alla Rieti Terminillo

Magliona in trionfo alla Rieti Terminillo

Il sardo della CST Sport su Osella PA 2000 ha vinto la 56^ edizione della gara organizzata dall'Automobile Club Rieti e alzato 54^ Coppa Carotti accorciata a 8.050 metri per nebbia. Sul podio della difficile corsa anche gli esperti Nappi su Osella PA 30 e Zardo su Norma. Apprezzata la decisone di accorciare il tracciato


La 56^ Rieti Terminillo, ottavo round di Campionato Italiano Velocità Montagna sarà un’edizione della gara laziale organizzata dall’Automobile Club Rieti che rimarrà negli annali. Omar Magliona ha vinto la 54^ Coppa Bruno Carotti al volante della Osella PA 2000 Honda di gruppo E2SC con il tempo di 2’55”99. Il pilota sardo della CST Sport ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro della classica laziale ed ha portato a due i sui successi stagionali, dopo quello al Nevegal, rilanciando appieno la sfida tricolore, dopo un periodo difficile per un set up ottimale, arrivato adesso sul Terminillo. Un podio formato da piloti esperti per una competizione dalle condizioni altamente impegnative. Seconda piazza per il partenopeo Piero Nappi, l’esperto e tenace driver della Scuderia Vesuvio ha capitalizzato esperienza e tenacia per concretizzare lo sviluppo della nuova Osella PA 30 con motore Judd da 3000 cc., con cui ha accusato 1”99 di distacco dalla vetta. Terza piazza un pò stretta forse al veneto Denny Zardo su Norma M20 FC Zytek, il pilota Best Lap che ha pagato la scelta di gomme da bagnato su un tracciato almeno nella prima parte già asciutto, accusando un gap di 3”74.
-“Dedico questa vittoria a Georg Plasa - ha dichiarato Magliona ricordando il pilota tedesco scomparso proprio a Rieti nel 2011 - la ho cercata e voluta. Un successo possibile grazie ad un team perfetto che ha sempre saputo reagire, anche nei momenti meno facili. Perfette le gomme Avon, ma anche la nostra strategia di scegliere il set up da asciutto. Ottima organizzazione e apprezzata la decisione di accorciare il tracciato”-.
-“La macchina migliora sempre più e questo secondo posto lo conferma - ha detto Nappi - la nostra scelta è stata ripagata, siamo partiti con gomme da asciutto ed l’assetti ha lavorato molto bene come il motore appena aggiornato”-. -“Complimenti ai miei diretti avversari! - l’esclamazione di Denny Zardo - siamo partiti con set up da bagnato e questo non ha favorito il lavoro delle gomme Pirelli che hanno comunque funzionato al meglio nei tratti più bagnati”-. A causa della nebbia presente nella parte finale dei 13.450 metri del tracciato, la Direzione gara ed il Collegio dei Commissari hanno preso la decisone che ha permesso il regolare svolgimento dell’ottavo round di Campionato Italiano Velocità Montagna.
Sotto al podio il vincitore del 2018 Angelo Marino, il salernitano della Speed Motor vincitore tra le monoposto di gruppo E2SS, che trova sempre intesa crescente con la Lola F.3000 Zytek, anche in condizioni non facili come quelle miste asciutto bagnato. Top ten completata da un altro driver di lungo corso come il ragusano Giovanni Cassibba senior su Osella PA 30 con motore Mugen, che ha usato molta esperienza sul tracciato.
Sesta piazza per il sardo Sergio Farris su Osella PA 2000 Honda, contento ma solo a metà delle scelte fatte. Settima piazza e successo tra le sportscar motori moto per il giovane siracusano Luigi Fazzino al volante dell’Osella PA 21 Jrb Suzuki, sempre a suo agio in condizioni impegnative grazie alla lunga esperienza in kart. Ottava piazza e con un manche di ricognizioni in meno per l’altro giovane sardo Giuseppe Vacca su Osella PA 200, sulla quale il Team Paco 74 ha prontamente risolto i problemi di surriscaldamento accusati in prova e permesso al driver di raccogliere punti tricolori di classe.
Seconda piazza tra le monoposto ma una nona piazza certamente stretta per Michele fattorini su Osella FA 30 Zytek, il giovane umbro che ha pagato eccessivamente una scelta estrema da asciutto. A completare la top ten un soddisfatto Achille Lombardi, il pilota lucano sulla Osella PA 21 Jrb BMW da 1000 cc, che ha colto nuovi punti in classe 1000 ed anche tra le sportscar motori moto, forse capace di ambizioni migliori con scelte più azzardate.
A ridosso della Top Ten e sul podio delle sport con motori moto Ettore Bassi, sempre più preciso driver, il noto attore, che ha ringraziato DM Competizioni per la strategia usata ed ha apprezzato organizzazione e gestione della gara. A seguire nell’assoluta Rosario Iaquinta, il calabrese della Project Team che sulla Osella PA 21 EVO Honda con un nuovo successo ha ipotecato il gruppo CN.

2019-07-28 00:00:00




Cronosclata Rieti Terminillo Nappi su Osella PA 30
Magliona in trionfo alla Rieti Terminillo
La Wolf GB08 vince la Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb
La Wolf GB08 vince la Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb
Il Trofeo Luigi Fagioli è tutto nuovo e sempre più internazionale
Il Trofeo Luigi Fagioli è tutto nuovo e sempre più internazionale
La 38^ Cesana Sestriere di nuovo sui 10.400 metri
La 38^ Cesana Sestriere di nuovo sui 10.400 metri
GAETANI LUCA NELLA TOP TEN ALLA TRENTO BONDONE
GAETANI LUCA NELLA TOP TEN ALLA TRENTO BONDONE
Elite Motorsport torna in azione con grandi novità a Trento e Adria
Elite Motorsport torna in azione con grandi novità a Trento e Adria
Cronoscalata Trento Bondone record di iscritti
Cronoscalata Trento Bondone record di iscritti
Cronoscalata Trento Bondone per Luca Gaetani
Cronoscalata Trento Bondone per Luca Gaetani
Giovanni Loffredo e Ac Racing Tecnolgy al top alla Coppa Teodori
Giovanni Loffredo e Ac Racing Tecnolgy al top alla Coppa Teodori
Coppa Paolino Teodori Ferrari 458 GT3 Luca Gaetani Gruppo GT
Coppa Paolino Teodori Ferrari 458 GT3 Luca Gaetani Gruppo GT
Coppa Paolino Teodori   Scuderia Vesuvio vittoriosa con Loffredo e Vassallo
Coppa Paolino Teodori Scuderia Vesuvio vittoriosa con Loffredo e Vassallo

Denny Zardo

Rieti Terminillo

Piero Nappi

Osella Fa 30

Georg Plasa

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
49 967
18.97.9.168
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?