• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Bolza Corse Super Cup 2019 Mugello Marchesini Stefani Barozzi

Bolza Corse Super Cup 2019 Mugello Marchesini Stefani Barozzi

Il terzultimo atto della Super Cup 2019, andato in scena all'autodromo toscano, regala gioie e dolori al sodalizio di Adria, grazie a Marchesini, Stefani e Barozzi.


Un bilancio in sostanziale parità quello che ha mandato in archivio Bolza Corse al rientro dal quinto atto della Super Cup 2019, vissuto all'autodromo del Mugello tra Sabato 20 e Domenica 21 Luglio, tra gli alti e bassi dei suoi tre portacolori. Un fine settimana amaro, dopo quello non del tutto felice di Adria, ha visto protagonista Andrea Marchesini, alla guida di una Seat León Supercopa dimostratasi non al massimo della forma. Il pilota di Montecchio Maggiore, rallentato da problemi tecnici, non ha mai avuto la reale possibilità di competere per il successo finale, accontentandosi di un doppio quarto posto, in classe Turismo 2, che lascia una cospicua dose di amaro in bocca, solamente in parte mitigato da una classifica di campionato non del tutto compromessa: il vicentino, dopo il Mugello, figura al terzo posto con un gap di venti punti da Quercioli, secondo, e di ventotto da Bettini, primo. “Non posso dire di essere soddisfatto del quarto posto” – racconta Marchesini – “perchè puntavamo certamente più in alto. In gara 1 abbiamo adottato una tattica difensiva, cercando di favorire il nostro compagno di squadra Stefani, mentre in gara 2 abbiamo tentato l'assalto al leader, favoriti dalla safety car, ma non ci siamo riusciti. Il campionato resta ancora aperto.” Sugli scudi, con brivido, il Mugello di un grintoso Manuel Stefani, alla guida della Renault Clio 1.6 turbo griffata Bolza Corse, autore di una prestazione solida e concreta che gli ha permesso di rafforzare la seconda posizione nella serie, diciannove sono le lunghezze di ritardo che lo separano dalla vetta, in classe Turismo 3, mantenuta attualmente da Rossetti. Il pilota di Trissino, scattato dalla quarta casella, ha battagliato a lungo per il primato in gara 1, prima di arrendersi solamente sul finale e chiudere con un buon secondo posto. Un'altra partenza lampo, in gara 2, veniva vanificata da un tamponamento, al quarto giro, che lo catapultava in fondo al gruppone ma, con il coltello tra i denti, il vicentino sapeva recuperare ben sei posizioni in tre tornate, riuscendo ad agguantare il gradino più basso del podio. “Poteva andare molto meglio ma anche molto peggio” – racconta Stefani – “pertanto diciamo che siamo contenti del risultato ottenuto e della posizione in campionato. Avanti tutta, a Imola.” Un Mugello all'insegna dei test per Matteo Barozzi, da Ostiglia, al debutto sulla Renault Clio RS Cup targata Bolza Corse, incentrato sullo sviluppo della nuova arrivata in casa adriese. Un avvio travagliato, caratterizzato da una qualifica non pulita e dall'aver saltato gara 1 per un malessere, veniva bilanciato da una buona seconda manche, culminata con il primato tra le Clio e secondo di classe, prima di essere vittima delle varie safety car e chiudere ai piedi del podio. “È stato un buon debutto per noi” – racconta Barozzi – “con la nuova vettura. Siamo stati in lotta per il podio, a metà gara eravamo primi di coppa e secondi di classe, dietro ad una Mini. Abbiamo patito le tante interruzioni ed un sorpasso, discutibile, all'uscita dell'ultima curva.”

0000-00-00 00:00:00




TCR Mugello MM Motorsport Davide Nardilli e Kevin Giacon
TCR Mugello MM Motorsport Davide Nardilli e Kevin Giacon
TCR Mugello Giovanni e Alessandro Altoè trionfano su Seat Cupra
TCR Mugello Giovanni e Alessandro Altoè trionfano su Seat Cupra
TCR Mugello Felix Wimmer la bandiera austriaca sul gradino più alto
TCR Mugello Felix Wimmer la bandiera austriaca sul gradino più alto
Kevin Giacon sulla Honda di MM Motorsport a Misano
Kevin Giacon sulla Honda di MM Motorsport a Misano
Bolza Corse Adria International Raceway
Bolza Corse Adria International Raceway
Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR by Romeo Ferraris Portogallo
Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR by Romeo Ferraris Portogallo
TCR Alborghetti Bamonte Guastamacchia Piccin MM Motorsport
TCR Alborghetti Bamonte Guastamacchia Piccin MM Motorsport
TCR Italy Imola Bettera Audi RS3 Hyundai i30 Target Competition
TCR Italy Imola Bettera Audi RS3 Hyundai i30 Target Competition
TCR Misano Dindo Capello Audi
TCR Misano Dindo Capello Audi
Mini Challange Misano Ivan Tramontozzi e AC Racing trionfano
Mini Challange Misano Ivan Tramontozzi e AC Racing trionfano

Bolza Corse

Super Cup

Marchesini

Stefani

Barozzi

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
3 64
18.97.9.172
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?