• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

TCR Vallelunga Salvatore Tavano vince e firma il bis tricolore

TCR Vallelunga Salvatore Tavano vince e firma il bis tricolore

Il siracusano di Scuderia del Girasole by Cupra Racing si impone davanti ad una bagarre incandescente laureandosi Campione Italiano per il secondo anno di fila e con un round di anticipo. Sul podio salgono il compagno di colori Eric Scalvini, primo per il Trofeo Nazionale DSG ed Enrico Bettera, sulla Audi RS3 Lms di Pit Lane Competizioni. Quarto è Matteo Greco, secondo in campionato e che, anche in caso di en-plein nell'ultimo appuntamento di Monza non potrebbe avvicinare il compagno di colori e neocampione Tavano per meno di tre lunghezze.


Al termine di una gara che lo ha visto portarsi al comando al quinto giro e lasciare alle spalle una bagarre incandescente, Salvatore Tavano firma la sua quarta vittoria stagionale in gara 2 del sesto e penultimo round di TCR Italy e soprattutto si laurea Campione Italiano per il secondo anno di fila e con una tappa di anticipo.
Un successo pieno che arriva dopo un confronto in pista accesissimo e dal quale l’alfiere di Scuderia del Girasole by Cupra Racing ed il suo compagno di squadra Eric Scalvini, partito in pole sulla griglia invertita delle qualifiche e poi costretto a subire il sorpasso che lo porta secondo, si tengono a debita distanza davanti a tutti.
Dopo aver dovuto gestire le continue incursioni della concorrenza in scia della sua Audi RS3 Lms di Pit Lane Competizioni, chiude terzo Enrico Bettera che, proprio come Matteo Greco, a sua volta quarto e sempre in bagarre sulla terza Cupra nei colori del brand spagnolo, lascia sulla pista romana le ultime speranze di lotta al titolo.
L’austriaco Peter Gross, secondo di DSG sulla Cupra di Wimmer Werk, firma il suo miglior risultato stagionale con il quinto posto assoluto davanti a Claudio Formenti, sulla Volkswagen Golf GTI di Pit Lane Competizioni ed al suo compagno di colori Günter Benninger, quarto di categoria.
Quarto sul traguardo, deve invece classificarsi ottavo il giovanissimo Jacopo Guidetti, penalizzato di 25 secondi per una difesa valutata fuorimisura quando, al volante della Audi RS3 Lms di BF Motorsport, ha costretto Greco ad un’escursione in uscita dal Tornantino nelle battute finali.
Tra chi abbandona la lotta al titolo nel weekend romano c’è anche Marco Pellegrini che, dopo essersi fatto largo nella bagarre, si lancia alla rincorsa delle posizioni da podio siglando anche il giro più veloce, ma è costretto al ritiro impattando nelle protezioni con al Hyundai i30 N di target Competition dopo un corpo a corpo con Guidetti per la quarta posizione.
È andata

Guidetti, penalizzato di 25 secondi per una difesa valutata fuorimisura quando, al volante della Audi RS3 Lms di BF Motorsport, ha costretto Greco ad un’escursione in uscita dal Tornantino nelle battute finali.
Tra chi abbandona la lotta al titolo nel weekend romano c’è anche Marco Pellegrini che, dopo essersi fatto largo nella bagarre, si lancia alla rincorsa delle posizioni da podio siglando anche il giro più veloce, ma è costretto al ritiro impattando nelle protezioni con al Hyundai i30 N di target Competition dopo un corpo a corpo con Guidetti per la quarta posizione.
È andata anche peggio a Max Mugelli che nei primi metri dopo la partenza, proprio per un contatto con Pellegrini, viene proiettato fuoripista con l’Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris di PRS Motorsport e non può più riprendere la gara costringendo alla prima delle due Safety Car.
A causa di un inconveniente occorso al termine di gara 1 sulla sua Opel Astra di South Italy Racing Team, Andrea Argenti deve rinunciare alla partenza dalla pole position sulla griglia per ordine inverso alla Top-8 delle qualifiche.
Costretto al ritiro dopo i primi giri anche Christian Voithofer sulla terza Cupra di Wimmer Werk.
LA CRONACA DI GARA 2
Allo start Scalvini si lancia davanti a Tavano, Bettera e Guidetti, mentre alle loro spalle Pellegrini entra in contatto con Mugelli che

viene proiettato fuoripista ed è costretto al ritiro. Greco prova su Guidetti che riesce a conservare la quarta posizione, ma già nel corso del primo giro deve fare il suo ingresso la Safety Car per la posizione della Giulietta in ingresso ai Cimini. La ripartenza è al quarto giro con Scalvini che si lancia nuovamente in testa davanti a Tavano, Bettera, Guidetti, Greco e Pellegrini che si libera di Gross. Al Tornantino si accende ancora la lotta per la quarta posizione con Greco che infila Guidetti poi costretto a cedere anche a Pellegrini alla Roma. Al quinto giro Tavano sale in cattedra e supera Scalvini che deve poi vedersela con Bettera andando a comporre un tris di testa tutto a stretto contatto. Il passo dei primi consente l’avvicinamento di Greco che al settimo giro è già in scia alla Audi di Pit Lane Competizioni, mentre Pellegrini guadagna metri alle loro spalle. All’ottavo giro è corpo a corpo tra Bettera a Scalvini che non lascia metri, mentre Pellegrini ne approfitta e supera Greco per la quarta posizione. Il duello continua ed il giovane piemontese riesce a riprendere la posizione in uscita dal Tornantino. Le schermaglie però non finiscono qui e dopo un nuovo sorpasso di Pellegrini su Greco, il milanese entra in contatto con Guidetti per poi impattare nelle barriere in uscita dalla Campagnano. E a sua volta il giovanissimo pilota della Audi poco dopo difende la

quarta posizione sportello contro sportello con Greco in uscita dal Tornantino. Nuovo ingresso della Safety Car al nono giro con Tavano che precede Scalvini, Bettera, Guidetti, Greco, Gross, Formenti e Benninger. Il ritmo resta elevatissimo fino alla bandiera a scacchi dove Tavano passa davanti a tutti per una vittoria che vale il titolo tricolore.
SALVATORE TAVANO |IL PROFILO DEL CAMPIONE ITALIANO TCR ITALY
Nato il 13/03/1980 a Siracusa. Carriera: 2018, Campionato Italiano TCR Italy, (Cupra), 1°; 2013, MINI Challenge, 2°; 2012, Clio Cup Italia; 2011, Campionato Italiano GT, Porsche 997 GT Cup, (1 vittoria); 2010, Seat Leon Supercopa Italia, 3° (3 vittorie); 2009, Trofeo Abarth 500, 1°; 2008 Campionato Italiano GT, Ferrari 430 GT2, 6° GT2 (1 vittoria); 2007, Le Mans Series - LMGT1, Saleen S7R, 7°; 2006, FIA World Touring Car Championship, Alfa Romeo 156 GTA, (1 vittoria); 2005, Campionato Italiano Superturismo, Alfa Romeo 156, 3°; 2004, Campionato Europeo Turismo FIA ETCC, Alfa Romeo 156 GTA; 2003, Campionato Italiano Superproduzione, Alfa Romeo 147, 1°; 2002, Campionato Europeo Turismo FIA ETCC, Honda Civic Type-R; 2002, Campionato Italiano SuperProduzione, Alfa Romeo 147, 9°; 2001, Campionato Euro3000, Lola T96/50 – Zytek, 4°; 2001, European Superproduction Championship, Alfa Romeo 147; 2000, Campionato Formula 3000 Italy, Lola T96/50 – Zytek; 1999, Trofeo

F.3 Federale, 6°; 1998, Trofeo F.3 Federale, 5°; 1997, Formula Renault Campus, 14°; 1996 > 1990, Karting.


2019-09-16 - 12213




L
L'Audi di Barri e Dionisio vince in volata a Imola
Elite Motorsport lotta ai vertici a Imola con le Volkswagen Golf TCR
Elite Motorsport lotta ai vertici a Imola con le Volkswagen Golf TCR
Elite Motorsport a Imola con le Golf del Tricolore TCR DSG Endurance
Elite Motorsport a Imola con le Golf del Tricolore TCR DSG Endurance
TCR DSG Endurance Il team BF Motorsport cala il poker a Imola
TCR DSG Endurance Il team BF Motorsport cala il poker a Imola
Raffaele Lissignoli debutta nel TCR Italy su Seat Cupra
Raffaele Lissignoli debutta nel TCR Italy su Seat Cupra
Bolza Corse Super Cup 2019 Mugello Marchesini Stefani Barozzi
Bolza Corse Super Cup 2019 Mugello Marchesini Stefani Barozzi
TCR Mugello MM Motorsport Davide Nardilli e Kevin Giacon
TCR Mugello MM Motorsport Davide Nardilli e Kevin Giacon
TCR Mugello Felix Wimmer la bandiera austriaca sul gradino più alto
TCR Mugello Felix Wimmer la bandiera austriaca sul gradino più alto
TCR Mugello Giovanni e Alessandro Altoè trionfano su Seat Cupra
TCR Mugello Giovanni e Alessandro Altoè trionfano su Seat Cupra
Bolza Corse Adria International Raceway
Bolza Corse Adria International Raceway

TCR

Salvatore Tavano
Scalvini
Tavano tcr
tcr vallelunga

Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
56 2560
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?