• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Alex Caffi Motorsport è protagonista ad Hockenheim

Alex Caffi Motorsport è protagonista ad Hockenheim

In Elite 2 grande weekend di Vartiainen che sfiora per due volte il podio. Bene anche Krasonis. Manami Kobayashi sbanca la Elite Club a sorpresa. In Elite 1 due contatti complicano l'impegno di Miura e Dorcikova


Due podi sfiorati in Elite 2, un secondo posto in Elite 1 Challenger Trophy e una sonora vittoria in Elite Club è il bottino della Alex Caffi Motorsport al termine delle Semifinali Nascar Whelen Euro Series 2019 andate in scena all'Hockenheimring (GER) nel weekend appena trascorso. Il team coordinato dall'ex pilota d F1 monegasco Alex Caffi, ha vissuto un appuntamento positivo che avrebbe potuto essere ancor più emozionante se non fosse stato per due contatti in Elite 1 che hanno reso più difficile il raggiungimento dei risultati nella classe regina, ma al contempo ha dimostrato il grande valore della sua line-up capace di concretizzare prestazioni di grande rilievo nonostante le difficoltà. Il compito di difendere i colori dell'Alex Caffi Motorsport è stato affidato anche ad Hockenheim a Kenko Miura (JPN) sull Chevrolet Camaro #2 in Elite 1, affiancato dalla debuttante Michaela Dorcikova (SVK) sulla Ford Mustang #1. In Elite 2 la Camaro è passata nella mani di Jesse Vartiainen (FIN) mentre la Mustang ha visto al volante Thomas Krasonis. Debutto in Elite Club per Manami Kobayashi (JPN), sempre sulla #2. Weekend meno positivo rispetto alle aspettative in Elite 1 a causa di alcuni contatti che hanno reso più complessa la prestazione. Nelle prove libere Miura ha messo in pista un ottimo ritmo, confermato poi anche in qualifica con il secondo tempo in Challenger Trophy (1:33.871) mentre la Dorcikova ha migliorato i propri parziali sessione dopo sessione qualificandosi sesta di categoria (1:36.313). Nella Saturday Race da sottolineare l'ottima prestazione della driver slovacca che ha continuato la sua progressione e ha chiuso diciassettesima e quarta di Challenger Trophy alla prima gara in Nascar Whelen Euro Series con una rimonta di ben undici posizioni. Non è stata purtroppo altrettanto positiva la gara di Miura, che non ha potuto concretizzare il suo ottimo passo a causa di un contatto al settimo giro. Nella Sunday Race il pilota giapponese, partito dal fondo dello schieramento, ha dato prova di grande grinta e determinazione. Al volante della sua Chevrolet Camaro #2 ha infilato una serie di spettacolari sorpassi ed ha chiuso diciassettesimo assoluto, secondo di Challenger Trophy ad un passo dalla vittoria di categoria. Sfortuna per la Dorcikova, che all'undicesimo giro è stata centrata da un avversario che l'ha mandata fuori pista. La driver slovacca è stata portata al centro medico per precauzione dove si sono esclusi infortuni importanti. Stupendo weekend di Jesse Vartiainen in Elite 2. Il pilota finlandese ha trovato subito un passo fenomenale e in qualifica ha chiuso con il terzo tempo, accedendo di prepotenza alla Superpole. Nella sessione decisiva, con un buon 1:33.551 ha portato la Camaro #2 al sesto assoluto. Non male Krasonis, che in 1:35.259 ha chiuso al quindicesimo posto. Nella Saturday Race Vartiainen ha confermato la sua grande forma sfiorando il podio con una bella quarta posizione che lo ha visto per buona parte della gara nel quartetto di testa nonostante un set-up non perfetto a causa dei danni subiti dalla vettura nella gara di Elite 1. Krasonis, sulla Mustang #1, ha tagliato il traguardo al diciassettesimo posto. Anche in gara due sono proseguite le emozioni. Con una Camaro #2 perfetta, Vartiainen ha rotto gli indugi girando sui tempi del leader e candidandosi per un posto sul podio. L'ingresso della pace-car in un momento non favorevole alla strategia della Alex Caffi Motorsport ha rimescolato le carte a pochi giri dalla fine, e il pilota finlandese ha dovuto metterci del suo per tornare al quarto posto, ancora una volta ad un soffio dal podio. Migliorata anche la prestazione di Krasonis, che con caparbietà ha strappato una bella dodicesima posizione, non distante dalla top ten. Sorpresa con applausi in Elite Club, dove la debuttante Manami Kobayashi ha regolato la concorrenza confermando la sua grande classe ed andando a vincere l'appuntamento di Hockenheim. La fidanzata di Kenko Miura, al volante della Chevrolet Camaro #2, nella seconda sessione con il tempo target di 1'48 ha chiuso a 0.001 millesimi dalla perfezione, meritando poi l'affermazione assoluta.

Alex Caffi – Team Manager:
“Un gran peccato per i contatti in Elite 1 che ci hanno impedito di concretizzare un weekend ancora più positivo. La progressione di Michaela, alla prima uscita in NWES e la bellissima rimonta di Kenko in gara due sono la conferma che avremmo avuto passo e possibilità per chiudere ancora più in alto. Nonostante il grande lavoro extra dei meccanici ai box, le vetture hanno confermato la loro competitività. Jesse in Elite 2 meritava sicuramente un podio in quello che è stato il suo migliore weekend dell'anno, e anche Thomas ha migliorato via via la sua performance. Siamo davvero tutti molto felici della vittoria di Manami in Elite Club, un peccato non averla avuta dall'inizio della stagione, perché qui ha condotto una prestazione davvero ineccepibile”.

0000-00-00




Nascar Arrivano i playoff sullo storico tracciato dell’Hockenheimring
Nascar Arrivano i playoff sullo storico tracciato dell’Hockenheimring
Estate brillante per la Squadra Corse Angelo Caffi
Estate brillante per la Squadra Corse Angelo Caffi
Hezemans si prende il terzo successo della carriera a Venray
Hezemans si prende il terzo successo della carriera a Venray
Nascar Whelen Euro Series Venray Pierluigi Veronesi
Nascar Whelen Euro Series Venray Pierluigi Veronesi
Alex Caffi Motorsport sbarca in Olanda sull'ovale di Venray
Alex Caffi Motorsport sbarca in Olanda sull'ovale di Venray
Ancora punti importanti per la Solaris Motorsport in Repubblica Ceca
Ancora punti importanti per la Solaris Motorsport in Repubblica Ceca
Due straordinarie rimonte per la Solaris Motorsport a Brands Hatch
Due straordinarie rimonte per la Solaris Motorsport a Brands Hatch
Alex Caffi Motorsport a Brands Hatch Miglior week end stagionale
Alex Caffi Motorsport a Brands Hatch Miglior week end stagionale
Soerensen si incorona Principe di Brands Hatch
Soerensen si incorona Principe di Brands Hatch
Brands Hatch V8 Alex Caffi Motorsport  Nascar Whelen Euro Series
Brands Hatch V8 Alex Caffi Motorsport Nascar Whelen Euro Series

Alex Caffi Motorsport

Hockenheim

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
61 534
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?