• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Fumanelli Bressan e Lancieri sulla Ligier-Nissan LMP3 alla 4 Ore di Tailem Bend

Fumanelli Bressan e Lancieri sulla Ligier-Nissan LMP3 alla 4 Ore di Tailem Bend

ACE1 Villorba Corse rinnova l'equipaggio per l'Asian Le Mans Series


Dopo il convincente esordio nell'Asian Le Mans Series 2019-20 alla 4 Ore di Shanghai in novembre, il team ACE1 Villorba Corse rinnova l'equipaggio dei piloti che si alterneranno al volante della Ligier JS P3 Nissan di classe LMP3 nei restanti appuntamenti della serie endurance asiatica. Il pilota giapponese Yuki Harata rimane il promotore del progetto insieme al team veneto diretto da Raimondo Amadio, ma sarà impossibilitato a prendere parte a tutti gli eventi. Così dalla 4 Ore di Tailem Bend in programma il 12 gennaio in Australia ACE1 Villorba Corse schiererà la new-entry David Fumanelli. Il 27enne pilota brianzolo, che vanta già esperienze di rilievo e vincenti nelle corse in monoposto e in varie categorie Gran Turismo (con tanto di podi in GP3, 24 Ore di Spa e 12 Ore di Bathurst), andrà ad affiancare il trevigiano Alessandro Bressan e l'imolese Gabriele Lancieri, completando un trio tutto italiano alla ricerca di risultati di prestigio nella serie asiatica targata ACO Le Mans.
Il team principal Amadio commenta: “Harata resta chiaramente il fulcro imprescindibile del progetto ACE1 Villorba Corse, che in ogni caso nell'Asian Le Mans Series proseguirà anche con Fumanelli. Siamo contenti di accogliere in squadra un pilota giovane ma già con una consistente esperienza internazionale, anche perché ora il programma nell'Asian Le Mans Series coinvolgerà tre piloti italiani all'interno di un team italiano. Sono certo che abbiamo un pacchetto nell'insieme competitivo e non vediamo l'ora di tornare in azione a gennaio in Australia”.
Fumanelli aggiunge: “Per me in gara si tratta di un esordio nella classe LMP3 e con i prototipi in generale. E' una sfida nuova che nasce da questo programma delineatosi un po' a sorpresa ma che mi entusiasma innanzitutto perché sarà un'ottima maniera per inaugurare la stagione sportiva 2020 e perché affronteremo circuiti di alto livello e tappe affascinanti, in particolare proprio quella sulla nuova pista australiana. Conosco il potenziale tecnico e sportivo di ACE1 Villorba Corse, avremo tutte le carte in regola per fare bene. Conosco bene pure Bressan. Sono felice di poter condividere questa nuova sfida con lui, il team parte già affiatato”.
Harata conclude: “Sono molto contento del fatto che Fumanelli si unisca alla squadra, penso che la rafforzerà. In questo momento sono molto impegnato con la mia nuova impresa negli Stati Uniti. Seguirò e sosterrò il team sperando che possa ottenere ottimi risultati!”.

0000-00-00




Regia perfetta di Villorba Corse alla 24 Ore di Le Mans: Più di una vittoria
Regia perfetta di Villorba Corse alla 24 Ore di Le Mans: Più di una vittoria
Ferrari AF Corse, Pier Guidi, Calado e Serra vincono la 24 Ore di Le Mans
24 Ore di Le Mans Matteo Cressoni Ferrari 488
24 Ore di Le Mans Matteo Cressoni Ferrari 488
Stoffel Vandoorne to make WEC debut with SMP Racing
Stoffel Vandoorne to make WEC debut with SMP Racing
Miglior tempo per Alex Fontana nei test di Monza
Miglior tempo per Alex Fontana nei test di Monza
Davide Rigon alla 24 Ore di Daytona con la Ferrari di Risi Competizioni
Davide Rigon alla 24 Ore di Daytona con la Ferrari di Risi Competizioni
FIA WEC Dalle Finali Mondiali Ferrari alla 6Ore di Shanghai. Rigon vola in Cina
FIA WEC Dalle Finali Mondiali Ferrari alla 6Ore di Shanghai. Rigon vola in Cina
FIA WEC Davide Rigon “tradito” dalla bandiera rossa nella 6 Ore del Fuji
FIA WEC Davide Rigon “tradito” dalla bandiera rossa nella 6 Ore del Fuji
FIA WEC Davide Rigon in Giappone per puntare alla leadership
FIA WEC Davide Rigon in Giappone per puntare alla leadership
WEC Pole position e vittoria sfiorata per Davide Rigon in Messico con la Ferrari
WEC Pole position e vittoria sfiorata per Davide Rigon in Messico con la Ferrari

Fumanelli

Bressan

Lancieri

Ligier-Nissan

4 Ore di Tailem Bend

team Airflow Racing Formula 4
Ronde Val Merula
Jteam Vittorio Ceccato
Ronde Val Merula Ceccato
Ronde Val Merula Jteam
Historic Rally delle Vallate Aretine
Rally del Carnevale
Campionato Italiano Gran Turismo 2023
Rally Valchiampo
Challenge Raceday
Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo
RALLY CITTA’ DI FOLIGNO
Jolly Racing Team Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Gianandrea Pisani
Gianandrea Pisani rally
Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
13 177
3.238.250.73
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?