• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Cronoscala 46^ Alpe del Nevegal 2020

Cronoscala  46^ Alpe del Nevegal 2020

Le iscrizioni alla 46^ Alpe del Nevegal si chiuderanno alla mezzanotte di lunedì 3 agosto, intanto i piloti che hanno perfezionato la loro adesione alla classica cronoscalata bellunese, round 1 del Campionato Italiano Velocità Montagna 2020, organizzata da Tre Cime Promotor asd, sono già vicini a 200.


Accanto ai grandi nomi della specialità, come i plurititolati Christian Merli e Simone Faggioli, anche quest’anno la corsa annovera fra i suoi protagonisti alcuni piloti stranieri: il tedesco con licenza austriaca Valentin Schneider (VW Golf 16v E1), lo sloveno Patrik Ruzzler (Fiat Punto Kit E1), il tedesco Mario Minchberger (Bmw 2002 E1), l’austriaco Harald Mossler (monoposto Puch Custom E3).
Nelle precedenti 45 edizioni dell’Alpe del Nevegal, disputate fra il 1954 e lo scorso anno, i vincitori stranieri sono stati tre: lo svizzero Peter Schetty, su Fiat Abarth 2000 nel 1968, con arrivo in Faverghera; gli austriaci Andreas Gabat, su Ford Escort Cosworth e Karl Schagerl, su VW Golf-TFSI-R, rispettivamente nel 2014 e 2016. In totale sul Colle hanno primeggiato 28 piloti; i plurivittoriosi sono: Christian Merli, Denny Zardo e Ezio Baribbi (4 volte), Omar Magliona e Giacomo Moioli “Noris” (trevolte), Franz Tschager, Mario Caliceti e Edoardo Lualdi Gabardi (due volte). Fra i grandi, che hanno scritto almeno una volta il loro nome nell’albo d’oro della corsa, figurano Pasquale Irlando (primo nel 1996), Mirko Savoldi (2010) e Mauro Nesti, che in Nevegal colse l’ultimo assoluto della sua straordinaria carriera, nel 1999.
Lungo la S.P 31 “del Nevegal”, dove da qualche giorno sono in corso le operazioni di allestimento del tracciato di gara, la circolazione verrà inibita a partire dalle 7.30 di sabato 8 agosto e dalle 7 di domenica 9 agosto. La chiusura strade rimarrà attiva, rispettivamente, fino al termine delle prove, sabato e della gara, domenica. Venerdì 7 agosto, dalle 8 alle 18, al centro accrediti di via Edmondo De Amicis, a Castion, si svolgeranno le operazioni di accredito dei concorrenti secondo le rigide prescrizioni previste dall’apposito protocollo sportivo sanitario approntato da ACI Sport per permettere la ripresa dell’attività motoristica in tempo di Covid-19.
Anche la 46^ Alpe del Nevegal ricorderà con appositi Trofei dedicati due grandi personaggi dell’automobilismo bellunese, purtroppo scomparsi, molto legati a questa corsa. La competizione riservata alle auto storiche, per il tredicesimo anno, assegnerà il “Trofeo Mario Facca”, destinato al pilota che, per somma di tempi nelle due salite di gara, sarà risultato il più veloce della categoria. Mario Facca è un autentico “mito” dell’automobilismo bellunese e dell’Alpe del Nevegal è stato anche uno dei più grandi sostenitori e promotori. Grazie alla sensibilità della famiglia, l’Alpe del Nevegal riserverà un particolare tributo anche a Lino De Salvador, per lunghi lustri coordinatore dell’allestimento del tracciato. Lino era un grande personaggio all’interno della Tre Cime Promotor e fin quasi in punto di morte ha dato molto a questa gara che più di tutte amava. Grazie alla sua attività, puntuale, competente e rigorosa, De Salvador è stato il primo Ufficiale di gara d’Italia ad ottenere la licenza di DAP, Delegato Allestimento Percorso. Una grande soddisfazione personale che lo ripagò dell’impegno profuso in tanti anni di caparbia dedizione allo sport dell’automobile e alla “sua” Alpe del Nevegal.

0000-00-00




Il Trofeo Luigi Fagioli al lavoro per l
Il Trofeo Luigi Fagioli al lavoro per l'edizione 2020
 Il 50° Trofeo Vallecamonica si disputerà nel 2021
Il 50° Trofeo Vallecamonica si disputerà nel 2021
 Anche la Castellana Orvieto sceglie il 2021
Anche la Castellana Orvieto sceglie il 2021
 Cancellate le serie FIA Hill Climb 2020
Cancellate le serie FIA Hill Climb 2020
Presentata la nuova CMS 04 E2SC Sport Prototipo
Presentata la nuova CMS 04 E2SC Sport Prototipo
Altezza minima classe Gruppo E2SS e E2SC
Altezza minima classe Gruppo E2SS e E2SC
Casco D
Casco D'Oro per Faggioli e Merli
Scatta lo start per il 13° Trofeo Natale Nappi
Scatta lo start per il 13° Trofeo Natale Nappi
Silvia Simoni MINI Challenge Lite 2019 Luciano Moscardi  Pedavena Croce d
Silvia Simoni MINI Challenge Lite 2019 Luciano Moscardi Pedavena Croce d'Aune
Magliona presente alla 30^ Iglesias Sant
Magliona presente alla 30^ Iglesias Sant'Angelo su Osella

Cronoscala Alpe del Nevegal

Cronoscala

Alpe del Nevegal

Federica Bellucci

Monia Castellani

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
0 0
44.212.99.248
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?