• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki

Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki


MotoZoo Racing by Puccetti parteciperà al Campionato del Mondo Supersport 600 nel 2021. La squadra di Merate, da anni protagonista nel panorama motociclistico nazionale, dove ha ottenuto importanti risultati nelle categorie Superbike, Supersport e R1 Cup, farà il grande salto e debutterà nel Campionato del Mondo con due Kawasaki ZX-6R.
La squadra meratese ha infatti concluso un accordo di partnership con il Team Kawasaki Puccetti Racing, dal quale acquisirà le Kawasaki ZX-6R protagoniste la scorsa stagione con i piloti Lucas Mahias e Philipp Oettl, giunti rispettivamente secondo e terzo nel Campionato del Mondo 2020. Le due moto saranno gestite in pista dalla struttura capitanata da Fabio Uccelli, che punta a ben figurare già nel primo anno di presenza nella categoria. L’esperienza ed i risultati alla squadra meratese non mancano, visto che in questi anni è stata protagonista sia negli appuntamenti del CIV, sia in altre categorie nazionali delle due ruote, ottenendo grandi risultati sia nella categoria Superbike, sia in Supersport, sia 600 che 300.
Fabio Uccelli, Team Manager della squadra, ha una grande esperienza nel mondo delle due ruote: ha collaborato negli anni scorsi con squadre di valore come il Team Alstare Suzuki, con il team Celani Suzuki Italia, con il Team DFX Corse, con Yamaha Motor Italia Junior Team e dal 2011 è a capo di Motozoo Racing Team, di cui è titolare. Ha collaborato con piloti come Michel Fabrizio, vincitore della Coppa del Mondo Superstock 1000 nel 2003, Vittorio Iannuzzo, Gregorio Lavilla, Javier Fores, Steve Martin, Claudio Corti, Karl Muggeridge, Marco Bussolotti. Dopo anni di ottime prestazioni a livello nazionale con la propria squadra, ha deciso di fare il grande salto e debuttare in pianta stabile nel Campionato del Mondo Supersport 600.
Con entusiasmo Fabio Uccelli esprime così tutta la sua soddisfazione: “Era da un po' che con Motozoo Racing Team cercavamo di fare il grande salto, attendevamo solo il

cui è titolare. Ha collaborato con piloti come Michel Fabrizio, vincitore della Coppa del Mondo Superstock 1000 nel 2003, Vittorio Iannuzzo, Gregorio Lavilla, Javier Fores, Steve Martin, Claudio Corti, Karl Muggeridge, Marco Bussolotti. Dopo anni di ottime prestazioni a livello nazionale con la propria squadra, ha deciso di fare il grande salto e debuttare in pianta stabile nel Campionato del Mondo Supersport 600.
Con entusiasmo Fabio Uccelli esprime così tutta la sua soddisfazione: “Era da un po' che con Motozoo Racing Team cercavamo di fare il grande salto, attendevamo solo il momento giusto. In questi anni siamo riusciti ad ottenere grandi risultati, come la vittoria di ben tre titoli tricolori nel Campionato Interforze, un titolo italiano nella R1 Cup Under 25 con il pilota Fabio Massei e anche il titolo come squadra, oltre a numerose vittorie e piazzamenti di valore. Abbiamo avuto modo di partecipare, in passato, anche ad alcune gare del mondiale Superstock con il pilota Luca Salvadori, con un sesto posto come miglior risultato. Ovviamente nel 2021 saremo una delle new entry del mondiale, siamo convinti di avere le carte in regola per ben figurare. Abbiamo uno staff di grande valore, probabilmente entreranno nella squadra un altro paio di persone di grande esperienza. Cercheremo da subito di fare crescere il nostro feeling e la nostra esperienza con una moto

nuova come la Kawasaki ZX-6R ed è per questo che non vediamo l’ora di scendere in pista per i primi test. Ringrazio quindi tutti quelli che stanno permettendo alla mia squadra di fare questo grosso passo, a partire dal Team Kawasaki Puccetti Racing, che ci darà un supporto importante durante la stagione, ai nostri sponsor e a tutti quelli che ci hanno dato finora un grande aiuto e che hanno confermato la loro presenza anche per questa nuova, entusiasmante avventura”.
Motozoo farà scendere in pista l’esperto pilota Michel Fabrizio, con il quale Fabio Uccelli aveva collaborato e vinto il Campionato Mondiale Superstock 1000 nel 2003, con il team Alstare, ed il giovane giapponese Shogo Kawasaki, con il quale ha disputato il Campionato Italiano Supersport 300 nel 2019.
Queste le parole di Michel Fabrizio: “E’ con enorme piacere che torno nel Campionato Mondiale Supersport 600 dopo alcuni anni di assenza dal palcoscenico mondiale. Farlo con Fabio Uccelli, con il quale ho collaborato nell’anno della mia vittoria nel Campionato del Mondo Superstock 1000 con il team Alstare, è davvero fantastico. Il primo approccio che ho avuto con il Team Motozoo Racing by Puccetti è stato davvero molto positivo, avere a disposizione le Kawasaki ZX-6R protagoniste lo scorso anno ci dà la certezza che potremo ben figurare. Non vedo l’ora di scendere in pista per i primi

test”.
Queste invece le parole di Shogo Kawasaki: “Sono davvero molto felice di tornare a correre con Motozoo Racing nel 2021. Con loro ho disputato una splendida stagione 2019 nel CIV 300 ssp e mi sono trovato davvero bene, ottenendo buoni risultati nell’anno del debutto. Ora tornerò a correre con la squadra di Fabio Uccelli, per di più nel Campionato del Mondo Supersport 600, con una gran moto come la Kawasaki. Sarà la mia prima stagione nel Campionato del Mondo, dovrò sicuramente imparare molto ma sono sicuro che potremo ben figurare!”.


2021-01-19 - 6068




Pata Talenti Azzurri FMI del Motocross protagonisti ad Ottobiano
Pata Talenti Azzurri FMI del Motocross protagonisti ad Ottobiano
CIV PreMoto3 Mugello 2: AC Racing Team e Luca Lunetta
CIV PreMoto3 Mugello 2: AC Racing Team e Luca Lunetta
Grattarola ritorna alla vittoria nel Campionato Italiano Trial a Baceno
Grattarola ritorna alla vittoria nel Campionato Italiano Trial a Baceno
Mondiale Supersport 300 Portimao: Weekend positivo per il team Terra e Moto
Mondiale Supersport 300 Portimao: Weekend positivo per il team Terra e Moto
Moto3 Brno Sic58 Niccolò e Tatsuki
Moto3 Brno Sic58 Niccolò e Tatsuki
CIVS Gragnana Varliano
CIVS Gragnana Varliano
CIV PreMoto3 Misano AC Racing Team Luca Lunetta
CIV PreMoto3 Misano AC Racing Team Luca Lunetta
CIV Supersport 600 Misano Alessio Finello team Terra e Moto
CIV Supersport 600 Misano Alessio Finello team Terra e Moto
Campionato Italiano Trial: Luca Petrella in trionfo a Paularo
Campionato Italiano Trial: Luca Petrella in trionfo a Paularo
Il Campionato Italiano Trial di scena a Paularo
Il Campionato Italiano Trial di scena a Paularo

Puccetti

Michel Fabrizio
Mondiale Supersport
Kawasaki

Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
54 2552
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?