• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Slalom Città di Bolca

Slalom Città di Bolca

Aperte oggi, 6 Settembre 2021, le adesioni alla tredicesima edizione della classica scaligera tra le porte, in programma per il 2 e 3 Ottobre nell'omonima cittadina.


Aperto ufficialmente il sipario sull'edizione numero tredici dello Slalom Città di Bolca, evento in programma per i prossimi 2 e 3 Ottobre 2021. Al timone di comando Povil Race Sport, organizzatrice di quell'evento che oggi, 6 Settembre 2021, ha aperto ufficialmente le iscrizioni all'appuntamento valevole per la Coppa di Zona Slalom 1, per il Trofeo d'Italia Slalom in zona centro nord e per il Trofeo Veneto Trentino + Tanta la soddisfazione in seno alla compagine di Vestenanova, al ritorno in attività dopo aver passato la mano lo scorso anno, in seguito alle problematiche sanitarie ben note a tutti. Si ripartirà quindi dall'ossatura dell'edizione targata 2019, mantenendo inalterato il format. “Siamo molto felici di tornare ad organizzare lo Slalom Città di Bolca” – racconta Elia Camponogara (presidente Povil Race Sport) – “e, dopo un anno di forzato stop, riprenderemo il programma dell'edizione 2019, senza apportare nessuna tipologia di variazione. Proprio in quell'anno siamo riusciti a raggiungere un traguardo molto importante per noi, diventando la gara più frequentata di tutto il nord Italia, per gli slalom, con il maggior numero di iscritti. Ci auguriamo di poter ripartire da quel successo e di continuare a crescere, di anno in anno.” Il Città di Bolca, quinto Memorial Marco Albertini e quinto Trofeo Enea Dal Zovo, chiuderà la tornata di iscrizioni il 27 Settembre 2021, entrando poi nel vivo della competizione da Sabato 2 Ottobre, dalle ore 14 alle ore 19, con l'apertura del centro accrediti presso la tensostruttura, allestita dalla Pro Loco locale, in piazza Eichstatt a Bolca, in provincia di Verona. La manche di ricognizione vedrà impegnati i concorrenti Domenica 3 Ottobre, a partire dalle ore 9, mentre a seguire, più precisamente dalle ore 10:30, si darà il via ai tre passaggi in gara. Trenta minuti dopo l'arrivo dell'ultimo concorrente inizierà con la cerimonia di premiazione. “Purtroppo quest'anno non avremo le tradizionali sculture di marmo” – sottolinea Camponogara – “ma cercheremo di dare il massimo per fare in modo che anche questa premiazione sia un bel ricordo per tutti quei concorrenti che decideranno di darci fiducia, iscrivendosi a Bolca.” Confermato il percorso di gara con partenza da Vestenanova, dal centro dal paese in direzione Bolca, lungo la strada provinciale numero diciassette per una lunghezza di 3,7 chilometri. Un tracciato veloce, rallentato da 15 birillate e da 2 restringimenti, con un dislivello di 300 metri. La service area sarà collocata nel cuore di Vestenanova con l'unica nota, dolente, riguardante l'impossibilità per il pubblico di assistere alla manifestazione, rispettando le vigenti normative. “Grazie alle amministrazioni comunali ed ai partners che ci sostengono” – conclude Camponogara – “perchè senza di loro nulla di questo sarebbe possibile. Per l'occasione abbiamo rivisitato anche il nostro sito web, www.povilrace.it, dove troverete ogni informazione.”

0000-00-00




Roberto Pellè allo Slalom 7 Tornanti Suzuki Swift Sport Hybrid
Roberto Pellè allo Slalom 7 Tornanti Suzuki Swift Sport Hybrid
Enrico Zandonà Funny Team Slalom Sette Tornanti
Enrico Zandonà Funny Team Slalom Sette Tornanti
Giulio Rubini, in occasione dello Slalom dei Colli Euganei e Città di Este
Funny Team Franco Giacomazzi Steev Zanta
Funny Team Franco Giacomazzi Steev Zanta
Collecchio Corse Slalom Casina Carpineti
Collecchio Corse Slalom Casina Carpineti
Giuseppe Giametta  Autoslalom Città di Alessandria della Rocca
Giuseppe Giametta Autoslalom Città di Alessandria della Rocca
Autoslalom Città di Alessandria della Rocca
Autoslalom Città di Alessandria della Rocca
Girolamo Ingardia vince il 5° Slalom Altofonte Rebuttone
Girolamo Ingardia vince il 5° Slalom Altofonte Rebuttone
Scuderia Nebrosposrt Slalom Altofonte Benito Costa  112 Abarth S2
Scuderia Nebrosposrt Slalom Altofonte Benito Costa 112 Abarth S2
Slalom 5 zona Siciliano Altofonte Rebuttone
Slalom 5 zona Siciliano Altofonte Rebuttone

Slalom Città di Bolca

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
25 87
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?