• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -


La pilota di Saccolongo punta dritta al Trofeo Veneto Trentino +, tra le auto storiche, per riscattare un sogno che è stato, almeno per il momento, richiuso nel cassetto.


Uno Slalom Città di Bolca carico di significati e di emozioni, quello che vedrà presentarsi ai nastri di partenza un'agguerrita Alice Paccagnella. La pilota di Saccolongo, reduce da un sofferto secondo posto di classe tra le mura amiche del Colli Euganei, tornerà al volante con un chiaro obiettivo nel mirino, il Trofeo Veneto Trentino +. Grazie al piazzamento, in difesa, colto ad Este ed al successo ottenuto all'appuntamento con il Monti Lessini la portacolori di Rally Team avrà tutte le carte in regola per giocarsi il titolo tra le auto storiche, alla guida dell'Opel Corsa GSI 8 valvole gruppo A, curata da Race Group. Un finale di stagione dolce ed amaro al tempo stesso, in un contesto a lei molto caro, trattandosi della gara nella quale la patavina fece il proprio esordio assoluto tra le birillate. “Il Città di Bolca è uno slalom al quale tengo parecchio” – racconta Paccagnella – “perchè rappresenta l'inizio della mia avventura in questo mondo. È stata la mia prima gara in assoluto quindi ho anche un rapporto affettivo con questa manifestazione. Sarà la mia prima volta qui tra le storiche quindi non ho nessun termine di paragone per potermi confrontare. Con la vittoria di inizio stagione ed il secondo ad Este possiamo giocarci il Trofeo Veneto Trentino +, tra le storiche, e, nel caso riuscissimo a vincerlo, sarebbe il modo migliore per chiudere la stagione.” Un traguardo prestigioso che argina, in parte, la delusione per un sogno, per ora, sfumato. “Avevamo un progetto, anzi abbiamo un progetto importante” – sottolinea Paccagnella – “ma, per scaramanzia visto l'accaduto, preferisco ancora non dire nulla di specifico. Si tratta di un sogno che viene posticipato, sottolineo non abbandonato, mentre un altro si prepara ad essere realizzato. Io e la mia squadra non molleremo facilmente, lotteremo sino all'ultimo centimetro.” Il Città di Bolca targato 2021 sarà anche valevole per la Coppa di Zona Slalom 1 e per il Trofeo d'Italia Slalom, in zona centro nord, aumentando il livello tecnico del parco partenti al via. Il percorso ricalcherà quello dell'ultima edizione regolarmente disputata, nel 2019, partendo da Vestenanova e dirigendosi verso Bolca, lungo la provinciale numero diciassette dove i concorrenti andranno ad affrontare le quindici birillate previste, su quasi quattro chilometri. Manche di ricognizione alle ore nove, di Domenica 3 Ottobre, e poi via con le tre tornate di gara effettiva, nelle quali la portabandiera della scuderia di Rosà venderà cara la propria pelle. “Non nascondo che sono molto agguerrita” – conclude Paccagnella – “perchè vorrei portare a casa un bel risultato tra gli storici. Il percorso è molto tecnico e non permette errori. Sono due i punti critici, dove ci si gioca la gara secondo me. Il tornantone subito dopo la prima porta inganna parecchio anche perchè le gomme sono ancora fredde. Delicato è anche il restringimento del ristorante, con birilli laterali, perchè se l'auto scende di giri si perde tempo prezioso e non è facile recuperare. Conoscere il percorso mi aiuterà a spingere maggiormente.”

2025-05-14 00:00:00




Giulio Rubini secondo allo Slalom dei Colli Euganei
Giulio Rubini secondo allo Slalom dei Colli Euganei
AD ESTE IL GHIACCIO SI È ROTTO PER PACCAGNELLA
AD ESTE IL GHIACCIO SI È ROTTO PER PACCAGNELLA
Alfredo Accettulli allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alfredo Accettulli allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alice Paccagnella allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alice Paccagnella allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
La Vesuvio sugli scudi al Maxislalom di Roccadaspide
La Vesuvio sugli scudi al Maxislalom di Roccadaspide
Pedrini re di uno Slalom Val di Sole bagnato
Pedrini re di uno Slalom Val di Sole bagnato
Nebrosport  slalom Altofonte Rebuttone con due secondi posti di classe
Nebrosport slalom Altofonte Rebuttone con due secondi posti di classe
Slalom Altofonte Rebuttone a Giuseppe Castiglione
Slalom Altofonte Rebuttone a Giuseppe Castiglione
3° Slalom Automobilistico Altofonte Rebuttone
3° Slalom Automobilistico Altofonte Rebuttone
Slalom Altofonte Rebuttone ASD Scuderia Automobilistica Armanno Corse
Slalom Altofonte Rebuttone ASD Scuderia Automobilistica Armanno Corse

Alice Paccagnella

Slalom Città di Bolca

Alice Paccagnella Slalom

Paccagnella Città di Bolca

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
52 321
18.97.14.86
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?