• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Diego Degasperi alla Cronoscalata della Castellana

Diego Degasperi alla Cronoscalata della Castellana

Risolti, in extremis, i problemi tecnici patiti in Portogallo il pilota di Trento vuole chiudere in bellezza la stagione, nella finale unica che racchiude le zone nord, centro e sud.


È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia, quello che separa Diego Degasperi dall'inizio della caccia all'ultimo bersaglio di questa stagione agonistica 2021.
Il prossimo fine settimana, dal 22 al 24 di Ottobre, andrà in scena la Cronoscalata della Castellana, finale nazionale unica del Trofeo Italiano Velocità Montagna ed il pilota di Trento, già vincitore della zona nord, vuole arricchire ulteriormente la bacheca dell'annata in corso. Un cammino di avvicinamento non facile per il portacolori della scuderia Vimotorsport, costretto ad una lotta contro il tempo, assieme al Team Faggioli, per risolvere quelle problematiche, di natura tecnica, che lo avevano rallentato nel precedente FIA Hill Climb Masters a Braga.
“Grazie ad un lavoro enorme dei ragazzi del Team Faggioli ci siamo riusciti” – racconta Degasperi – “e saremo al via della finale nazionale TIVM, il prossimo fine settimana. Dopo le noie del FIA Hill Climb Masters, in Portogallo, la vettura è stata riparata a tempo di record e per questo ringrazio, di cuore, Simone Faggioli e tutti i ragazzi della GAS 39 by Moreno. Abbiamo temuto di non poter partecipare ma, alla fine, un po' di fortuna è arrivata anche per noi e siamo riusciti ad iscriverci entro i termini previsti. I meccanici hanno lavorato Sabato e Domenica, senza mai fermarsi, ed il modo migliore per gratificarli è ottenere il miglior risultato possibile.” Il primo ed unico scontro diretto tra i vincitori delle zone nord, centro e sud vedrà Degasperi tornare quindi al volante della consueta Osella FA30/GEA, deciso a puntare al successo finale. “Sarà la prima volta che la Castellana sarà finale TIVM” – aggiunge Degasperi – “e qui incontreremo chi ha vinto nelle varie zone. L'evento è comunque aperto anche ad altri piloti quindi non è da escludere la presenza di qualche outsider di lusso, pur rimanendo trasparente ai fini del campionato. Sarà sicuramente un evento, una grande festa per la velocità in

risultato possibile.” Il primo ed unico scontro diretto tra i vincitori delle zone nord, centro e sud vedrà Degasperi tornare quindi al volante della consueta Osella FA30/GEA, deciso a puntare al successo finale. “Sarà la prima volta che la Castellana sarà finale TIVM” – aggiunge Degasperi – “e qui incontreremo chi ha vinto nelle varie zone. L'evento è comunque aperto anche ad altri piloti quindi non è da escludere la presenza di qualche outsider di lusso, pur rimanendo trasparente ai fini del campionato. Sarà sicuramente un evento, una grande festa per la velocità in salita.”
Poco più di sei i chilometri lungo il quale si decideranno le sorti del TIVM targato 2021, partendo da una quota di duecento metri sul livello del mare ed arrampicandosi sino a completare una differenza di poco più di trecento al taglio del traguardo. La Cronoscalata Castellana - Orvieto risale al 1966, debutto il 20 Ottobre, ed è considerata una delle manifestazioni più amate della zona, pronta a spegnere la sua quarantottesima candelina. Sabato 23 Ottobre, in mattinata, i concorrenti affronteranno le due manche di ricognizione mentre la Domenica seguente sarà dedicata alle due tornate di gara, a partire dalle ore otto.
“Il percorso è molto selettivo” – conclude Degasperi – “ed ho corso qui soltanto una volta, dodici anni fa. Ricordo benissimo le difficoltà di questo

tracciato ed i piloti locali avranno sicuramente una marcia in più. Noi siamo pronti ed agguerriti perchè vogliamo cercare di consolidare il primato e riscattare la sfortuna del Portogallo. Vogliamo chiudere in bellezza qui.”


2021-10-21 - 8380




Cronoscalata della Castellana per Denis Mezzacasa e Xmotors Team
Cronoscalata della Castellana per Denis Mezzacasa e Xmotors Team
Iscritti alla 48^ Cronoscalata della Castellana
Iscritti alla 48^ Cronoscalata della Castellana
Cubeda protagonista entusiasta al Fia Masters in Portogallo
Cubeda protagonista entusiasta al Fia Masters in Portogallo
Merli su Osella Medaglia d
Merli su Osella Medaglia d'Oro al FIA Hill Climb Masters
Le Svolte di Popoli ad Angelo Marino su Osella
Le Svolte di Popoli ad Angelo Marino su Osella
La 4^ Coppa Faro è di Filippo Caliceti su Osella
La 4^ Coppa Faro è di Filippo Caliceti su Osella
Il tricolore Auto Storiche si Chiude alla 4^ Coppa Faro
Il tricolore Auto Storiche si Chiude alla 4^ Coppa Faro
La nazionale italiana pronta per il FIA Hill Climb Masters
La nazionale italiana pronta per il FIA Hill Climb Masters
Trofeo Italiano Velocità Montagna Cronoscalata la Castellana di Orvieto
Trofeo Italiano Velocità Montagna Cronoscalata la Castellana di Orvieto
Trofeo Italiano Velocità Montagna Svolte di Popoli
Trofeo Italiano Velocità Montagna Svolte di Popoli

Diego Degasperi

Cronoscalata della Castellana
Diego Degasperi Cronoscalata della Castellana


Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
53 2549
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?