• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Campionato Italiano Gran Turismo 2023

Campionato Italiano Gran Turismo  2023


Sono stati pubblicati e ormai ufficiali i regolamenti sportivi delle Serie Sprint ed Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo 2023, giunto quest’anno alla 21^ edizione. Ai seguenti link CIGT SPRINT e CIGT ENDURANCE del sito www.acisport.it/CIGT sono scaricabili i pdf contenenti le norme regolamentari dell’imminente stagione di corse che si presenta sulla falsariga di quella dello scorso anno. Le vetture ammesse saranno solo quelle delle classi GT3 e GT Cup con l’assegnazione di otto titoli tricolori per ogni serie e la distribuzione di un montepremi complessivo di 150 mila euro che la Federazione ACI SPORT, su proposta della Commissione Velocità in Circuito Aci Sport e l’avvallo della Direzione Sportiva Automobilistica ACI, ha voluto confermare anche quest’anno con la seguente ripartizione:
Serie SPRINT: Totale Montepremi € 75.000

Equipaggio 1° classificato classifica assoluta: € 25.000

Equipaggio 1° classificato classifica GT3 PRO-AM: € 15.000

Equipaggio 1° classificato clasifica GT3 AM: € 15.000

Equipaggio 1° classificato classifica GT Cup PRO-AM: € 10.000

Equipaggio 1° classificato classifica GT Cup AM: € 10.000

 

Serie ENDURANCE: Totale Montepremi € 75.000

Equipaggio 1° classificato classifica assoluta: € 25.000

Equipaggio 1° classificato classifica GT3 PRO-AM: € 15.000

Equipaggio 1° classificato classifica GT3 AM: € 15.000

Equipaggio 1° classificato classifica GT Cup PRO-AM: € 10.000

Equipaggio 1° classificato classifica GT Cup AM: € 10.000
Il format ricalca quello dello scorso anno con quattro week end per ognuna delle due serie che ospiteranno due gare da 50 minuti + 1 giro nello Sprint (con cambio tra il 21° e il 31° minuto) e una gara di due ore per l’Endurance, campionato che potrà essere affrontato da equipaggi composti da 2 o tre piloti che si daranno il cambio tra i minuti 30-50 e 70-90. Tre le tipologie di equipaggi che saranno impegnati nella classe maggiore (GT3 PRO, GT3 PRO-AM, GT3 AM), mentre nella GT Cup potranno essere formati solo equipaggi PRO-AM e AM. Per l’assegnazione dei titoli, nella Sprint saranno considerati i migliori sette risultati sulle otto gare disputate, mentre nell’Endurance saranno tre su quattro i risultati che contribuiranno alla classifica finale. Anche quest’anno, inoltre, ci sarà la possibilità da parte di Aci Sport di monitorare le prestazione dei piloti “Bronze” a cui potranno essere affibiati handicap tempo (fino a 20” nello Sprint e fino a 30” nell’Endurance) in caso di prestazioni superiori rispetto alla propria categorizzazione. Immutate le sessioni di prove ufficiali, con due turni per lo Sprint e tre per l’Endurance di 15 minuti ciascuno, preceduti da due o tre turni di prove libere per un totale di 120 minuti (Sprint) e 180 minuti (Endurance). Modifiche, invece, sono state apportate all’attribuzione del punteggio dei primi dieci piloti classificati (punti 20-15-12-10-8-6-4-3-2-1) e agli handicap tempo che nella Sprint ora riguarderà i primi 5 equipaggi classificati, sia nella GT3 che nella GT Cup, con la seguente scaletta:
1° classificato + 15 secondi

2° classificato + 12 secondi

3° classificato + 9 secondi

4° classificato + 6 secondi

5° classificato + 3 secondi
Per gli equipaggi GT3 PRO-AM e GT3 AM, invece, l’handicap tempo sarà applicato solo al vincitore (+ 5 secondi). Anche per l’Endurance sono stati rivisti gli handicap tempo che per la GT3 riguarderà i primi cinque equipaggi (+20,+16,+12,+8,+4), mentre per la GT Cup le penalità in tempo saranno aggiunte ai primi quattro equipaggi classificati (+20, +16,+ 12, +8). Altra novità per il 2023 riguarda la griglia di partenza delle gare Sprint che, nel caso non si dovessero disputare gare separate per le due classi, ne verrà predisposta una unica con le vetture della classe GT3 davanti a cui seguiranno, separate da almeno due fila, le vetture della classe GT Cup. Tra le nuove vetture ammesse al campionato, infine, ci saranno la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 nella classe GT3 e la Porsche 992 GT3 Cup nella classe GT Cup.
      CALENDARIO 2023

DATA	AUTODROMO 	SERIE
5-7 MAGGIO                         	MISANO	SPRINT
19-21 MAGGIO	PERGUSA 	ENDURANCE
23-25 GIUGNO	MONZA	SPRINT
7-9 LUGLIO	MUGELLO	ENDURANCE
15-17 SETTEMBRE	MONZA	ENDURANCE
29 SETT - 1 OTTOBRE	MUGELLO	SPRINT
13-15 OTTOBRE	VALLELUNGA	ENDURANCE
27-29 OTTOBRE	IMOLA	SPRINT


2023-02-02




Nasce Lamborghini Roma by DL Racing per puntare in alto nel GT 2023
Nasce Lamborghini Roma by DL Racing per puntare in alto nel GT 2023
Matteo Cressoni Mugello GT Sprint
Matteo Cressoni Mugello GT Sprint
Filippo Bencivenni e Fulvio Ferri sono i Campioni Italiani GT Sprint GT4
Filippo Bencivenni e Fulvio Ferri sono i Campioni Italiani GT Sprint GT4
Guidetti Moncini Honda NSX GT3 vincono al Mugello
Guidetti Moncini Honda NSX GT3 vincono al Mugello
Monza Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2022
Monza Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2022
Gran Turismo  Imola è di Galbiati Cressoni
Gran Turismo Imola è di Galbiati Cressoni
Matteo Cressoni e il Team Anonelli Motorsport sugli scudi a Imola
Matteo Cressoni e il Team Anonelli Motorsport sugli scudi a Imola
BMW M2 CS Racing Cup Italy Jody Vullo sul podio a Imola
BMW M2 CS Racing Cup Italy Jody Vullo sul podio a Imola
Campionato Italiano Gran Turismo Imola Glock Klingmann
Campionato Italiano Gran Turismo Imola Glock Klingmann
Campionato GT Sprint Imola DL Racing con Locanto e Costacurta
Campionato GT Sprint Imola DL Racing con Locanto e Costacurta

Campionato Italiano Gran Turismo 2023

team Airflow Racing Formula 4
Ronde Val Merula
Jteam Vittorio Ceccato
Ronde Val Merula Ceccato
Ronde Val Merula Jteam
Historic Rally delle Vallate Aretine
Rally del Carnevale
Campionato Italiano Gran Turismo 2023
Rally Valchiampo
Challenge Raceday
Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo
RALLY CITTA’ DI FOLIGNO
Jolly Racing Team Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Gianandrea Pisani
Gianandrea Pisani rally
Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
4 72
34.232.63.94
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?