• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Davide Rigon strizza l’occhio alla WSR 3.5 pensando alla GT2

Davide Rigon strizza l’occhio alla WSR 3.5 pensando alla GT2


La passata stagione è stata per Davide Rigon un’annata ricca di appuntamenti dividendo le forze tra la sua prima stagione completa in GT, al volante della Ferrari 458 nella Blancpain Endurance Series e il ruolo all’interno della Ferrari, dove da oltre due stagioni è a disposizione della Scuderia per le attività sportive e commerciali “E’ stato un anno fantastico e ricco di impegni. Ho trascorso tantissime giornate al simulatore per aiutare il team a sviluppare la macchina, proseguendo il mio apprendistato al volante di una F1. E’ esaltante vedere quanto tutto sia al limite, quanto siano importanti i minimi dettagli. Nulla è lasciato al caso. Lo stesso accade naturalmente nelle sessioni al simulatore dove bisogna essere molto costanti e dare indicazioni puntuali e precise per aiutare gli ingegneri ad andare nella direzione giusta” analizza Davide
Il momento più emozionante è rappresentato dalla partecipazione ai Rookie Test sulla pista di Magny-Cours al volante della Ferrari F2012 in cui il driver vicentino non si è risparmiato lasciandosi alle spalle 165 tornate e oltre 700 km “E’ stata la coronazione di un sogno. Dopo il lavoro al simulatore e nei test aerodinamici, poter partecipare ad un test ufficiale con il team di Maranello è un qualcosa di emozionante. Puoi veramente mettere in pista tutto il talento. E’ stato molto bello poter lavorare al fianco della squadra ufficiale adottando la stessa metodologia dei piloti ufficiali. Ha rappresentato un’ulteriore step di avvicinamento alla massima serie”
Positiva anche l’esperienza con il team Kessel nell’Endurance Series caratterizzata però da qualche episodio poco favorevole che ne ha condizionato il risultato finale “Le prime due gare per me sono state di assoluto apprendistato in quanto sono arrivato al primo appuntamento senza aver effettuato nessuna giornata di test. Ho trovato comunque un buon affiatamento con il team Kessel e i compagni di macchina. Siamo sempre stati la Ferrari più veloce tra oltre 60 macchine, ma purtroppo con un calendario di sei gare è stato impossibile recuperare il terreno perso, anche a causa di episodi a noi sfavorevoli.”
I pensieri ora sono già rivolti alla nuova stagione per la quale Davide, dopo l’apparizione al Paul Ricard con i colore della BVM-Target, strizza l’occhio alla World Series by Renault 3.5, senza nascondere un interesse verso la GT2 “E’ ancora presto anche se mi piacerebbe molto essere al via con un team competitivo, iniziando a lavorare insieme fin dai test invernali. Mi sento ancora molto giovane ed esperto e la WSR è il campionato che si avvicina di più, come format, al mondiale di F1. In GP2, diversamente, con soli 30’ molte volte i valori in campo sono sfalsati. Detto questo stiamo parlando dei due campionato più importanti, secondi solo alla F1. Voglio comunque rimanere con i piedi per terra e per questo mi piacerebbe proseguire l’esperienza nel GT. Ho avuto l’occasione di provare la GT2 Ferrari e ne sono rimasto positivamente sorpreso. Partecipare a gare come Le Mans non sarebbe certamente di secondo piano. Proseguirà inoltre il mio impegno all’interno della squadra di Maranello dove cercherò di mettere a frutto il lavoro di questi anni. Conosco le metodologie di lavoro e sono anche più veloce nel dare le indicazioni e riconoscere i dettagli. Spero quindi di poter partecipare ad altri test in quanto il mio obiettivo rimane comunque la F1. Sono entusiasta ed orgoglioso di poter far parte di questa straordinaria famiglia, anche perché stiamo parlando del team più importante e quotato al mondo”

2014-09-06 00:00:00




Ferrari Challange Valencia: Max Blancardi in cerca del podio
Ferrari Challange Valencia: Max Blancardi in cerca del podio
6 ore di Vallelunga da primato per Happy racer e Filippo Francioni con Audi R8 LMS
6 ore di Vallelunga da primato per Happy racer e Filippo Francioni con Audi R8 LMS
McLaren GT Andrew Bailey Ian  Morgan Tim White
McLaren GT Andrew Bailey Ian Morgan Tim White
Álvaro Fontes e Alessandro Pier Guidi Barcellona
Álvaro Fontes e Alessandro Pier Guidi Barcellona
Davide di Benedetto vince al debutto  con l'Audi R8 a Pergusa
Davide di Benedetto vince al debutto con l'Audi R8 a Pergusa
Gara 2 sotto il segno di Roberto Benedetti
Gara 2 sotto il segno di Roberto Benedetti
Monza, Thomas Biagi e Stefano Colombo (BMW Z4) conquistano il titolo della classe GT3
Monza, Thomas Biagi e Stefano Colombo (BMW Z4) conquistano il titolo della classe GT3
Monza, Luca Rangoni (Porsche GT3R) il più veloce nel secondo turno di prove ufficiali
Monza, Luca Rangoni (Porsche GT3R) il più veloce nel secondo turno di prove ufficiali
Monza, Passuti-Malucelli (Porsche GT3R) trionfano in gara-1
Monza, Passuti-Malucelli (Porsche GT3R) trionfano in gara-1
GT Chris van der Drift in pole a Monza con la McLaren MP4 12C
GT Chris van der Drift in pole a Monza con la McLaren MP4 12C

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
78 597
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?