• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Peccenini è sempre più protagonista in Europa

Peccenini è sempre più protagonista in Europa

In attesa di entrare nel vivo della stagione, finora il pilota milanese è stato tra i primi attori nel Challenge Monoplace del VdeV al volante della F.Renault del team TS Corse: “Siamo più sereni e determinati, ora avanti con Alcaniz e la leggendaria Spa per confermare tutti i progressi


Barcellona, Le Mans e Le Castellet. Pietro Peccenini passa a pieni voti la prima e impegnativa parte di stagione nel Challenge Monoplace della serie internazionale VdeV. Pur dovendo fronteggiare una concorrenza più competitiva e numerosa rispetto a dodici mesi fa, il grintoso pilota milanese classe 1973 è protagonista di un trend tecnico-sportivo in netta crescita al volante della Formula Renault 2.0 del team lombardo TS Corse. Coadiuvato dalla perfetta intesa con la squadra e con il team manager Stefano Turchetto, Peccenini continua a progredire nelle performance e in termini di “presenza” in gara, con continui duelli ruota a ruota e sempre più valevoli per posizioni di vertice contro i giovani rookie che, sognando la F1, animano questa tipologia di campionati. Dall'“alto” delle sue 43 primavere, ciò lo conferma sempre più come autentico personaggio fuori dagli schemi nelle serie propedeutiche per europee per monoposto. Non solo dal punto di vista del rappresentare un'autentica “eccezione”, ma anche perché questo aspetto è la rivelazione più pratica della sua viscerale passione per il motorsport più “puro”, che lo porta pure a coltivare un rispetto quasi devozionale per la storia dell'automobilismo stesso, come dimostra, ad esempio, il personale ricordo di Elio De Angelis “indossato” senza troppo rumore nel round disputato a Le Castellet per commemorare il trentennale della scomparsa dall'indimenticato pilota romano, avvenuta proprio sul tracciato francese nel 1986.
Così Peccenini commenta la sua prima parte di campionato: “Siamo stati competitivi in ogni fine settimana passato in pista e anche a livello di classifica siamo più avanti di quanto preventivato, in relazione al livello tecnico e numerico dei giovani piloti con i quali dobbiamo confrontarci quest'anno. Siamo a un passo dalla top-five assoluta e primi tra i gentlemen drivers nonostante, a livello di risultati, in gara, per varie vicissitudini spesso e volentieri non dipendenti da noi, abbiamo raccolto meno di quanto avremmo potuto con il passo dimostrato. E c'è pure da considerare il fatto che stiamo percorrendo molti meno chilometri, anche a livello di peparazione e test, rispetto alle stagioni passate. Il che ci sta, visto l'aumento degli impegni extra-agonistici, ma, appunto, è un altro dato che ci dà la dimensione più che positiva di questa prima parte del 2016. Stiamo facendo meglio anche dal punto di vista della guida pura e io mi sento più sereno, determinato e motivato, tutti fattori che mi danno consapevolezza e così aiutano a focalizzare i vari punti dove poter migliorare. Ora nella parte centrale della stagione arriverà una tappa fondamentale del campionato ad Aragon e la nostra personale puntata nella F.Renault NEC a Spa, un circuito fantastico dove non voglio mancare nemmeno quest'anno e che, insieme a tutta la TS Corse, ci aiuterà ancora una volta a ottimizzare il valore dei progressi di questo 2016 vissuto finora tra i protagonisti anche grazie a un affiatato lavoro di squadra”.

2016-06-23




Peccenini Paul Ricard VdeV
Peccenini è sempre più protagonista in Europa
Pietro Peccenini LeMans VdV
Peccenini è sempre più protagonista in Europa
Peccenini Paul Ricard VdeV
Peccenini Paul Ricard VdeV
Show di Peccenini al Paul Ricard nel VdeV
Show di Peccenini al Paul Ricard nel VdeV
Peccenini riscopre il Paul Ricard nel VdeV 2016
Peccenini riscopre il Paul Ricard nel VdeV 2016
Esordio a Le Mans per Peccenini nel VdeV 2016
Esordio a Le Mans per Peccenini nel VdeV 2016
Peccenini doma la pioggia di Barcellona nella prima del VdeV
Peccenini doma la pioggia di Barcellona nella prima del VdeV
A Barcellona primo ciak di Peccenini nel VdeV 2016
A Barcellona primo ciak di Peccenini nel VdeV 2016
Cram Motorsport  Formula Renault 2.0 ALPS
Cram Motorsport Formula Renault 2.0 ALPS
Peccenini già in forma 2016 a Le Castellet
Peccenini già in forma 2016 a Le Castellet
Spirit of Race debutta nella Formula 3.5
Spirit of Race debutta nella Formula 3.5
Joao Vieira in azione con la Formula Renault 2.0 di JD
Joao Vieira in azione con la Formula Renault 2.0 di JD
Peccenini nella top-5 e miglior gentlemen driver del VdeV 2015
Peccenini nella top-5 e miglior gentlemen driver del VdeV 2015

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
7 80
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?