Le Winter Series riportano le gare GT internazionali a Jerez

Tutto pronto per il secondo appuntamento delle Winter Series by GT Sport 2013, che vedrà in pista a Jerez de la Frontera parecchi team dell’International GT Open e dell’European F3 Open, dopo l’evento d’avvio al Paul Ricard quindici giorni fa.
La pista andalusa, che è sfuggita alla morsa del freddo che attenaglia l’Europa in questi giorni, è nota come sede di test invernali per le massime formula (la F.1 ha girato la scorsa settimana e in questi giorni è in scena la GP2) e debutta quest’anno nel calendario del GT Open, che vi correrà il quarto appuntamento del campionato a giugno. Nel frattempo, l’evento Winter Series del prossimo weekend segna già il ritorno delle gare GT internazionali a Jerez per la prima volta dai primi anni ’90.
L’evento sarà principalmente volto a consentire a team e piloti di provare (in particolare, i nuovi pneumatici) e di continuare la preparazione pre-stagionale, ma sarà anche l’occasione del secondo confronto agonistico dell’anno. Il format è identico a quello del Ricard: cinque sessioni di un’ora di prove libere, fra venerdì e sabato mattina, mentre le due gare di 50 minuti ciascuna si disputeranno il sabato pomeriggio, dopo le quzlifiche di 20 minuti per pilota.
La lista ufficiale degli iscritti verrà diramata durante la settimana, ma fra i vari team che hanno già confermato la loro presenza, possiamo già citare una folta delegazione di Kessel Racing e di AF Corse, cosiccome AT Racing, Team Ukraine, SMP Russian Bears, Mtech e Drivex.
2014-09-03
La pista andalusa, che è sfuggita alla morsa del freddo che attenaglia l’Europa in questi giorni, è nota come sede di test invernali per le massime formula (la F.1 ha girato la scorsa settimana e in questi giorni è in scena la GP2) e debutta quest’anno nel calendario del GT Open, che vi correrà il quarto appuntamento del campionato a giugno. Nel frattempo, l’evento Winter Series del prossimo weekend segna già il ritorno delle gare GT internazionali a Jerez per la prima volta dai primi anni ’90.
L’evento sarà principalmente volto a consentire a team e piloti di provare (in particolare, i nuovi pneumatici) e di continuare la preparazione pre-stagionale, ma sarà anche l’occasione del secondo confronto agonistico dell’anno. Il format è identico a quello del Ricard: cinque sessioni di un’ora di prove libere, fra venerdì e sabato mattina, mentre le due gare di 50 minuti ciascuna si disputeranno il sabato pomeriggio, dopo le quzlifiche di 20 minuti per pilota.
La lista ufficiale degli iscritti verrà diramata durante la settimana, ma fra i vari team che hanno già confermato la loro presenza, possiamo già citare una folta delegazione di Kessel Racing e di AF Corse, cosiccome AT Racing, Team Ukraine, SMP Russian Bears, Mtech e Drivex.
2014-09-03