• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

ACE1 Villorba Corse debutta in ELMS con Harata, Bressan e Lancieri

ACE1 Villorba Corse debutta in ELMS con Harata, Bressan e Lancieri

Il 20 luglio il team veneto torna in pista nella serie endurance europea con il primo step del nuovo progetto schierando la Ligier-Nissan LMP3 condivisa dal driver giapponese con esperienze anche nella Coppa del Mondo di sci, dal pilota trevigiano (in passato compagni nelle corse USA) e dall'esperta new-entry imolese


Il nuovo progetto endurance del team ACE1 Villorba Corse prende definitivamente forma ed è pronto a scendere in pista per il primo impegno ufficiale sul circuito spagnolo del Montmelò. Il programma nasce dalla nuova partnership che Villorba Corse ha instaurato con il team ACE1 fondato dal pilota Yuki Harata e muoverà i primi passi nella classe LMP3 dell'European Le Mans Series, che a Barcellona disputa il terzo round stagionale il 19-20luglio.
Driver giapponese classe 1993 con un passato di livello nello sci internazionale in libera e superG, Harata esordirà nella serie endurance europea al volante del prototipo Ligier JS P3 Nissan, sul quale si alternerà con Alessandro Bressan, trevigiano classe 1986 che dopo anni di kart si è costruito la carriera di pilota e istruttore negli Stati Uniti, dove i due hanno iniziato a gareggiare insieme, e con la new-entry Gabriele Lancieri, esperto driver imolese già campione italiano GT che vanta importanti e vincenti esperienze tra monoposto, prototipi e Gran Turismo.
Sul tracciato catalano l'equipaggio di ACE1 Villorba Corse affronterà venerdì 19 luglio le sessioni di prove libere e sabato 20 prove ufficiali e la 4 Ore di Barcellona a partire dalle 18.30 (parte della gara in notturna, quindi), ma questo appuntamento sarà soltanto il primo step del progetto, che sarà di lungo respiro e si aprirà presto a nuovi orizzonti, che saranno annunciati nelle prossime settimane. Reduce dalla terza partecipazione consecutiva alla 24 Ore di Le Mans il mese scorso, per Villorba Corse si tratta del ritorno in pista nel mondo dell'endurance internazionale promosso dall'Automobile Club de l'Ouest e la nuova compagine potrà far leva proprio sulla profonda esperienza del team diretto da Raimondo Amadio, che esordì nel 2015 nella classe LMP3 per poi “saltare” in LMP2 e tagliare tre volte il traguardo della leggendaria corsa di durata francese.
Amadio, team principal, commenta: “Siamo davvero contenti e anche molto impazienti per la partenza di questo nuovo progetto targato Villorba Corse che prende il nome di ACE1. Un programma che ha impiegato un po' di tempo a partire ma che ora entra in scena. Sarà un progetto che ci porterà molto lontano e ci permetterà di continuare a scrivere tante belle pagine sportive per il team, alcune le abbiamo già in serbo e le ufficializzeremo a breve, altre seguiranno. Partiamo da Barcellona e questo è positivo: è una pista che ci piace e sulla quale con Harata e Bressan abbiamo già testato con ottimi riscontri, mentre in Lancieri abbiamo un ottimo elemento a completamento dell'equipaggio. E' la nostra prima gara con questa nuova compagine nella ELMS, campionato nel quale abbiamo già vissuto tanti bei momenti. Ora terminati i piani Cetilar inizia un programma altrettanto importante e come sempre la squadra darà il massimo affinché tutti gli obiettivi siano raggiunti. Quello del Montmelò sarà fare bene fin da subito, cercare di non commettere errori e concludere nella maniera più concreta possibile una bella gara”.

0000-00-00 00:00:00




ACE1 Villorba Corse ELMS Harata, Bressan, Lancieri
ACE1 Villorba Corse debutta in ELMS con Harata, Bressan e Lancieri
AT Racing Road To Le Mans
AT Racing Road To Le Mans
Sono oltre 220 gli iscritti alla 9^ salita Morano Campotenese
Sono oltre 220 gli iscritti alla 9^ salita Morano Campotenese
Villorba Corse al completo a Monza tra ELMS e Le Mans Cup
Villorba Corse al completo a Monza tra ELMS e Le Mans Cup
Cetilar Villorba Corse da urlo nel diluvio di Spa in ELMS
Cetilar Villorba Corse da urlo nel diluvio di Spa in ELMS
Cetilar Villorba Corse reagisce e conclude la 4 Ore di Silverstone
Cetilar Villorba Corse reagisce e conclude la 4 Ore di Silverstone
Cetilar Villorba Corse al lavoro per il warm-up a Le Mans
Cetilar Villorba Corse al lavoro per il warm-up a Le Mans
Per Cetilar Villorba Corse inizia l
Per Cetilar Villorba Corse inizia l'avventura Le Mans 2018
Cetilar Villorba Corse macina oltre 1000 Km a Le Mans
Cetilar Villorba Corse macina oltre 1000 Km a Le Mans
Top ten in rimonta a Monza per Cetilar Villorba Corse in ELMS
Top ten in rimonta a Monza per Cetilar Villorba Corse in ELMS
Alex Fontana da Monza a Silverstone, due gare di casa
Alex Fontana da Monza a Silverstone, due gare di casa

ACE1 Villorba Corse

ELMS

Harata

Bressan

Lancieri

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
42 323
18.97.9.171
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?