• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Si esalta la strategia di Villorba Corse alla 24 Ore di Spa

Si esalta la strategia di Villorba Corse alla 24 Ore di Spa

Dopo Le Mans il team trevigiano conclude al traguardo anche la super classica belga: grazie a una gestione di gara perfetta la Mercedes-AMG GT3 dell'equipaggio Pampanini-Calamia-Monaco-Jacoma, alla prima in un evento di tale caratura, rimonta 18 posizioni e agguanta il sesto posto di classe Pro-Am. Amadio: “Una grande prova di squadra, affidabilità della vettura e coordinamento a supporto dei piloti”


E' grande l'esultanza di Villorba Corse al termine della 24 Ore di Spa. Dopo la terza Le Mans consecutiva il mese scorso, il team trevigiano ha concluso al traguardo e in rimonta anche la classica belga, tappa leggendaria del Blancpain GT Series, con la Mercedes-AMG GT3 affidata all'equipaggio formato da Roberto Pampanini, Mauro Calamia, Stefano Monaco e Ivan Jacoma. La squadra diretta da Raimondo Amadio e il mix di piloti italiani e svizzeri, alla prima esperienza del genere e perfettamente coordinati da muretto e team, hanno ottimizzato al massimo la strategia pianificata nei particolari ed evitando errori hanno portato l'ammirata supercar tedesca a rimontare 18 posizioni e a tagliare il traguardo di Spa al sesto posto di classe Pro-Am, quarantatreesimo assoluto.
E' l'ennesima e autentica impresa per Villorba Corse, che celebra questo risultato come un successo pieno, che arriva dopo i grandi impegni alla 24 Ore di Le Mans delle ultime stagioni e a cinque anni di distanza dalla prima 24 Ore di Spa affrontata nelle serie Blancpain nel 2014, quando il team italiano conquistò pure il titolo Pro-Am proprio nel Blancpain GT Endurance Series. In questa seconda esperienza nella maratona che si disputa sui 7 km di uno dei tracciati più impegnativi al mondo, Villorba Corse ha dovuto affrontare i classici imprevisti del meteo delle Ardenne, riuscendoli però a gestire al meglio sia in pista sia ai box. Almeno fino a quando le condizioni della pista lo hanno permesso, perché domenica la gara è stata neutralizzata dalle 6.00 alle 11.30 per poi essere ripresa con una ripartenza in regime di safety car. Da lì in poi la Mercedes.AMG GT3 di Villorba Corse ha guadagnato ancora diverse posizioni fino a un sesto posto di classe che ha coronato la performance globale della squadra.

Il team principal Amadio commenta: “Un'esperienza di grande successo per Villorba Corse. Abbiamo dato una grande prova di squadra, strategia e coordinamento in questa quinta 24 Ore su cinque che completiamo al traguardo fra due Spa e tre Le Mans. E' stato magnifico tornare in questa classica del mondo Blancpain GT, gara che mi ha impressionato per colpi di scena, alto livello di piloti e Case presenti e spettacolo in pista fino all'ultimo. La parola d'ordine era consistenza e l'abbiamo pienamente rispettata grazie a una strategia solida che ha permesso a una line up di piloti alle prime esperienze in un evento di tale caratura di concludere al traguardo gestendo perfettamente anche le fasi più complicate. La corsa di notte è stata funestata da condizioni atmosferiche estreme, ma il team, lo staff, il muretto hanno sempre reagito e gestito ogni variabile. L'abbiamo portata a termine senza un danno né un problema o un imprevisto: 24 ore molto intense gestite sempre al meglio e in cui abbiamo potuto contare sull'affidabilità della Mercedes-AMG”.

0000-00-00




ACE1 Villorba Corse debutta in ELMS con Harata, Bressan e Lancieri
ACE1 Villorba Corse debutta in ELMS con Harata, Bressan e Lancieri
AT Racing Road To Le Mans
AT Racing Road To Le Mans
Sono oltre 220 gli iscritti alla 9^ salita Morano Campotenese
Sono oltre 220 gli iscritti alla 9^ salita Morano Campotenese
Villorba Corse al completo a Monza tra ELMS e Le Mans Cup
Villorba Corse al completo a Monza tra ELMS e Le Mans Cup
Cetilar Villorba Corse da urlo nel diluvio di Spa in ELMS
Cetilar Villorba Corse da urlo nel diluvio di Spa in ELMS
Cetilar Villorba Corse reagisce e conclude la 4 Ore di Silverstone
Cetilar Villorba Corse reagisce e conclude la 4 Ore di Silverstone
Cetilar Villorba Corse al lavoro per il warm-up a Le Mans
Cetilar Villorba Corse al lavoro per il warm-up a Le Mans
Per Cetilar Villorba Corse inizia l
Per Cetilar Villorba Corse inizia l'avventura Le Mans 2018
Cetilar Villorba Corse macina oltre 1000 Km a Le Mans
Cetilar Villorba Corse macina oltre 1000 Km a Le Mans
Alex Fontana da Monza a Silverstone, due gare di casa
Alex Fontana da Monza a Silverstone, due gare di casa

Villorba Corse

24 Ore di Spa

Mercedes

Stefano Monaco

Ivan Jacoma

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
54 449
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?