• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Andrea Sandrin Prealpi Master Show

 Andrea Sandrin Prealpi Master Show

Firmando tre delle quattro prove speciali in programma il pilota di Povegliano rispolvera lo smalto dei tempi migliori, facendo sua la classe Super 2000.


Non poteva farsi regalo migliore Andrea Sandrin, in vista dell'imminente Natale, archiviando il rientro attivo alle competizioni, nel recente Prealpi Master Show, salendo sul gradino più alto del podio tra le vetture Super 2000.
Nonostante i due anni di stop forzato, in condizioni meteo vicine all'essere proibitive, il pilota di Povegliano, al debutto sulla Peugeot 207 Super 2000 di Ferrari Motor Team, è riuscito ad emergere, tra la pioggia ed il fango della campagna trevigiana, con una prestazione d'autore. Un ritorno in grande stile, quello del trevigiano e di Roberto Tolino, che si intravvedeva già dal primo impegno cronometrato, quello del Sabato con il passaggio unico in notturna sulla “Trofeo Casagrande”, concluso con il secondo tempo di classe S2000 ed un ritardo di 1”3 dalla vetta.
“La prima prova speciale è stata una presa di contatto” – racconta Sandrin – “perchè la vettura era totalmente nuova per noi. Mi piace molto correre di notte ma ho pagato l'assenza di due anni dall'abitacolo. Diciamo che non era quello che mi aspettavo ma il tempo era comunque discreto. Il passaggio nella cava è quello che ci ha penalizzato di più perchè era un tratto che richiedeva parecchia confidenza con la vettura. Non siamo stati precisi ma andava bene così.” Ripartiti alla Domenica mattina, con la pioggia che continuava ad imperversare sul tracciato, Sandrin cambiava passo e, in una sola tornata, rifilava 7”5 a Serraiotto e 12”3 a Carniello, portandosi con autorevolezza al comando delle operazioni in classe S2000. Con il passare delle vetture il fondo si deteriorava pesantemente, creando profonde rotaie che costringevano i concorrenti a percorrere traiettorie già disegnate, specialmente sul lento.
Nonostante questo il pilota della trazione integrale di casa Peugeot firmava un altro scratch, allungando il margine sulla concorrenza a poco meno di dieci secondi. Un altra tornata sulla “Master Show”, la conclusiva, ed un altro sigillo di

cambiava passo e, in una sola tornata, rifilava 7”5 a Serraiotto e 12”3 a Carniello, portandosi con autorevolezza al comando delle operazioni in classe S2000. Con il passare delle vetture il fondo si deteriorava pesantemente, creando profonde rotaie che costringevano i concorrenti a percorrere traiettorie già disegnate, specialmente sul lento.
Nonostante questo il pilota della trazione integrale di casa Peugeot firmava un altro scratch, allungando il margine sulla concorrenza a poco meno di dieci secondi. Un altra tornata sulla “Master Show”, la conclusiva, ed un altro sigillo di Sandrin, il quale poteva festeggiare il ritorno alle competizioni con una bella vittoria, che infonde morale per il futuro.
“Alla Domenica siamo partiti aggressivi” – aggiunge Sandrin – “ed abbiamo ottenuto un buon tempo che ci ha permesso di passare al comando tra le Super 2000 ed al diciottesimo assoluto. Dal secondo al terzo giro le condizioni sono peggiorate tantissimo e l'avvicinarsi alla top ten diventava impossibile. L'ultima prova abbiamo sudato freddo. Siamo partiti dalla service area senza la fanaliera supplementare, a conti fatti non ci serviva secondo i nostri calcoli, ma ci siamo ritrovati la prova sospesa, il primo doveva ancora partire. Se fosse venuto il buio avremmo rischiato di buttare alle ortiche una bella vittoria. Fortunatamente è andata bene. Grazie di cuore

a tutti, a partire dai partners che ci hanno sostenuto, proseguendo con Xmotors e Lorenzon Racing, sino ai ragazzi del Ferrari Motor Team. Sono stati bravissimi ed insieme abbiamo lavorato davvero bene. Per quanto riguarda il Raceday Rally Terra siamo in classe con le R5 quindi sappiamo di aver vita dura. Valuteremo ora a quale gara partecipare.”


2019-12-27 - 4435




Flavio Miolo al Prealpi Master Show
Flavio Miolo al Prealpi Master Show
Adriano Lovisetto Jteam ed il Prealpi Master Show
Adriano Lovisetto Jteam ed il Prealpi Master Show
Rally Ronde di Sperlonga Andrea Minchella Ford Fiesta WRC vincitore
Rally Ronde di Sperlonga Andrea Minchella Ford Fiesta WRC vincitore
Ronde Città dei Mille Simone Miele Mario Cerutti
Ronde Città dei Mille Simone Miele Mario Cerutti
Rally Il Ciocchetto su Skoda Fabia R5 Movisport per Gianluca Tosi
Rally Il Ciocchetto su Skoda Fabia R5 Movisport per Gianluca Tosi
Simone Baroncelli al Prealpi Master Show
Simone Baroncelli al Prealpi Master Show
 Rudy Michelini Rally Il Ciocchetto
Rudy Michelini Rally Il Ciocchetto
FINOTTI È SECONDO ALL
FINOTTI È SECONDO ALL'ADRIA MOTOR WEEK
Adria Motor Week Alessio Rossano Bellan vince su Renault Clio
Adria Motor Week Alessio Rossano Bellan vince su Renault Clio
ADRIA MOTOR WEEK OSTICO PER RAMPAZZO
ADRIA MOTOR WEEK OSTICO PER RAMPAZZO

Andrea Sandrin

Prealpi Master Show



Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
56 2576
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?