Peccenini chiude il cerchio a Portimao nel finale di Le Mans Cup

Dopo la miglior qualifica stagionale nella penultima prova a Spa, è alle porte un altro weekend impegnativo per il combattivo pilota milanese e il team TS Corse nello showdown 2021 sul tecnico circuito portoghese, dove sarà al volante della Duqueine D08 Nissan LMP3 in equipaggio con il giovane irlandese Carey. Domenica alle 10.25 la gara in diretta su www.lemanscup.com
In tutto sono 31 (ben 27 le LMP3) le vetture al via sui 4684 metri di Portimao. Venerdì alle 14.30 (orario italiano come i successivi) si entra nel vivo del weekend con la prima sessione di prove libere, mentre alle 19.20 è il turno dei piloti bronze impegnati nel test dedicato. Si prosegue sabato alle 11.40 con la FP2 e alle 17.20 via alle qualifiche che decideranno la griglia di partenza. Semaforo verde per la gara di due ore domenica alle 10.25 con diretta live su www.lemanscup.com.
Peccenini dichiara in vista del “sipario” portoghese: “A Portimao ho corso nel 2017 in monoposto. Un circuito bello da guidare ma tosto nelle bagarre e quindi pur trattandosi di gare lunghe la qualifica sarà importante. Così come la strategia in gara, ma in primis c’è da indossare di nuovo il casco e mettere a punto il prototipo. Non
piloti bronze impegnati nel test dedicato. Si prosegue sabato alle 11.40 con la FP2 e alle 17.20 via alle qualifiche che decideranno la griglia di partenza. Semaforo verde per la gara di due ore domenica alle 10.25 con diretta live su www.lemanscup.com.
Peccenini dichiara in vista del “sipario” portoghese: “A Portimao ho corso nel 2017 in monoposto. Un circuito bello da guidare ma tosto nelle bagarre e quindi pur trattandosi di gare lunghe la qualifica sarà importante. Così come la strategia in gara, ma in primis c’è da indossare di nuovo il casco e mettere a punto il prototipo. Non vedo l’ora! Siamo carichi anche perché dopo più di un mese la nostalgia della pista si fa sentire. Sono allenato, pronto e motivato e con la squadra dobbiamo fare bene, perché in fin dei conti quest’anno l’unica gara filata via ‘liscia’ è stata Monza. Il nostro potenziale è più alto, l’obiettivo deve essere quello di superare la nostra miglior performance stagionale e coronare con un prezioso risultato un’annata importante che confidiamo possa rivelarsi un saldo trampolino di lancio nel futuro”.
PIETRO PECCENINI
Classe '73, Pietro Peccenini vanta una decennale carriera nel mondo delle Formula, dove tra VdeV e Ultimate Cup Series a livello internazionale ha conquistato quattro titoli personali nel Challenge Monoposto al volante della F.Renault 2.0. Nel 2020 il
passaggio alle “ruote coperte” al volante della Duqueine D08, basata su un telaio monoscocca in carbonio ed equipaggiata con un propulsore V8 Nissan da 5000cc e oltre 460 cavalli. Peccenini ha così disputato la sua prima stagione nell'endurance internazionale cogliendo una brillante vittoria alla 4 Ore di Magny-Cours nel Challenge Proto. Ora la stagione d'esordio in Le Mans Cup.
2021-10-20 - 10379