• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Peccenini chiude il cerchio a Portimao nel finale di Le Mans Cup

Peccenini chiude il cerchio a Portimao nel finale di Le Mans Cup

Dopo la miglior qualifica stagionale nella penultima prova a Spa, è alle porte un altro weekend impegnativo per il combattivo pilota milanese e il team TS Corse nello showdown 2021 sul tecnico circuito portoghese, dove sarà al volante della Duqueine D08 Nissan LMP3 in equipaggio con il giovane irlandese Carey. Domenica alle 10.25 la gara in diretta su www.lemanscup.com


L’obiettivo è concludere al meglio la stagione 2021 della Michelin Le Mans Cup e alimentare il sogno delle gare endurance in ottica 2022. È questo lo spirito con il quale Pietro Peccenini e la TS Corse affronteranno il weekend del sesto e ultimo appuntamento con la serie internazionale endurance promossa dall’ACO Le Mans, di scena da venerdì 22 a domenica 24 ottobre sul circuito di Portimao. Il grintoso pilota milanese, unico italiano al via tra i prototipi e sempre pronto a mettersi in gioco, è reduce dalla convincente prova del mese scorso su un altro dei circuiti più impegnativi e spettacolari del campionato, quello belga di Spa, dove l’alfiere della scuderia lombarda ha messo a segno la miglior qualifica stagionale con partenza dalla quarta fila e un ottimo ritmo in gara. Il prossimo weekend la sfida si rinnova in Portogallo sulle “montagne russe” dell’Autódromo Internacional do Algarve, gran finale dove il team diretto da Stefano Turchetto andrà a caccia di conferme e di un solido risultato ritrovando in equipaggio con Peccenini il giovane driver irlandese Cian Carey al volante della Duqueine D08 motorizzata Nissan della classe LMP3.
In tutto sono 31 (ben 27 le LMP3) le vetture al via sui 4684 metri di Portimao. Venerdì alle 14.30 (orario italiano come i successivi) si entra nel vivo del weekend con la prima sessione di prove libere, mentre alle 19.20 è il turno dei piloti bronze impegnati nel test dedicato. Si prosegue sabato alle 11.40 con la FP2 e alle 17.20 via alle qualifiche che decideranno la griglia di partenza. Semaforo verde per la gara di due ore domenica alle 10.25 con diretta live su www.lemanscup.com.
Peccenini dichiara in vista del “sipario” portoghese: “A Portimao ho corso nel 2017 in monoposto. Un circuito bello da guidare ma tosto nelle bagarre e quindi pur trattandosi di gare lunghe la qualifica sarà importante. Così come la strategia in gara, ma in primis c’è da indossare di nuovo il casco e mettere a punto il prototipo. Non

piloti bronze impegnati nel test dedicato. Si prosegue sabato alle 11.40 con la FP2 e alle 17.20 via alle qualifiche che decideranno la griglia di partenza. Semaforo verde per la gara di due ore domenica alle 10.25 con diretta live su www.lemanscup.com.
Peccenini dichiara in vista del “sipario” portoghese: “A Portimao ho corso nel 2017 in monoposto. Un circuito bello da guidare ma tosto nelle bagarre e quindi pur trattandosi di gare lunghe la qualifica sarà importante. Così come la strategia in gara, ma in primis c’è da indossare di nuovo il casco e mettere a punto il prototipo. Non vedo l’ora! Siamo carichi anche perché dopo più di un mese la nostalgia della pista si fa sentire. Sono allenato, pronto e motivato e con la squadra dobbiamo fare bene, perché in fin dei conti quest’anno l’unica gara filata via ‘liscia’ è stata Monza. Il nostro potenziale è più alto, l’obiettivo deve essere quello di superare la nostra miglior performance stagionale e coronare con un prezioso risultato un’annata importante che confidiamo possa rivelarsi un saldo trampolino di lancio nel futuro”.

PIETRO PECCENINI
Classe '73, Pietro Peccenini vanta una decennale carriera nel mondo delle Formula, dove tra VdeV e Ultimate Cup Series a livello internazionale ha conquistato quattro titoli personali nel Challenge Monoposto al volante della F.Renault 2.0. Nel 2020 il

passaggio alle “ruote coperte” al volante della Duqueine D08, basata su un telaio monoscocca in carbonio ed equipaggiata con un propulsore V8 Nissan da 5000cc e oltre 460 cavalli. Peccenini ha così disputato la sua prima stagione nell'endurance internazionale cogliendo una brillante vittoria alla 4 Ore di Magny-Cours nel Challenge Proto. Ora la stagione d'esordio in Le Mans Cup.


2021-10-20 - 10379




Alex Fontana Brands Hatch  Nurburgring GT World Challenge Europe
Alex Fontana Brands Hatch Nurburgring GT World Challenge Europe
Trivellato Racing by Villorba Corse nella GT4 European Series Mercedes-AMG GT4
Trivellato Racing by Villorba Corse nella GT4 European Series Mercedes-AMG GT4
Matteo Cressoni 24 ore di Le Mans da podio
Matteo Cressoni 24 ore di Le Mans da podio
Rovera vince all
Rovera vince all'esordio a Le Mans sulla Ferrari di AF Corse
Road to Le Mans a tutta determinazione per Peccenini
Road to Le Mans a tutta determinazione per Peccenini
Alessio Rovera Ferrari 488 24 Ore di Le Mans
Alessio Rovera Ferrari 488 24 Ore di Le Mans
Montermini in evidenza su Ferrari 488 GT3 Road to Le Mans a La Sarthe
Montermini in evidenza su Ferrari 488 GT3 Road to Le Mans a La Sarthe
WEC Le Mans Alessio Rovera
WEC Le Mans Alessio Rovera
24 Ore di Le Mans Rovera WEC Ferrari
24 Ore di Le Mans Rovera WEC Ferrari
Fumanelli Bressan e Lancieri sulla Ligier-Nissan LMP3 alla 4 Ore di Tailem Bend
Fumanelli Bressan e Lancieri sulla Ligier-Nissan LMP3 alla 4 Ore di Tailem Bend

Peccenini

Portimao
le Mans Cup
Peccenini Portimao le Mans Cup
Duqueine D08

Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
52 2544
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?