• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Riccardo Rigo al Rally Adriatico

Riccardo Rigo al Rally Adriatico

Il leader provvisorio del Trofeo N5 Italia e del Trofeo Open N5 tornerà su quegli stessi sterrati che, lo scorso anno, gli regalarono la prima vittoria in carriera tra le N5.


Un Rally Adriatico particolarmente significativo quello in arrivo per Riccardo Rigo, pronto a ritornare al suo primo ed indiscusso amore: la terra. Il pilota di Borgo Valsugana, il prossimo fine settimana, si presenterà al via del secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra nell'invidiabile ruolo della lepre da inseguire. Reduce dall'affermazione in quel di Sanremo, condita dal riscatto personale contro la dea bendata per un conto lasciato per troppo in sospeso, il portacolori della Scuderia Malatesta sarà chiamato a difendere la testa della classifica nel Trofeo N5 Italia, primo obiettivo del 2022. Non solo il vantaggio di sei lunghezze da difendere, nei confronti di Paris, ma anche l'opportunità di piazzare un'importante spallata anche in un Trofeo Open N5 che lo vede ampiamente al comando su Massaro, al secolo “King Dragon”, e sullo stesso Paris. Una trasferta delicata nella quale Rigo potrà far memoria alla passata edizione, ricordando il primo successo ottenuto in carriera al volante di una vettura di classe N5, alla seconda uscita. “Dopo la vittoria di Sanremo” – racconta Rigo – “ci presentiamo all'Adriatico da leader di entrambe i campionati di N5 Italia. Il nostro principale obiettivo resta puntare alla vittoria del Trofeo N5 Italia ma è naturale che terremo sempre d'occhio anche la situazione nel Trofeo Open N5. Se a Sanremo tornavamo sull'asfalto, con tutte le incognite del caso, qui ritroveremo il fondo a noi più congeniale ovvero la terra. L'anno scorso, proprio qui all'Adriatico, è arrivata la nostra prima vittoria in N5, alla seconda partecipazione in assoluto. Questo testimonia il fatto che ci troviamo bene su questa tipologia di fondo e speriamo di poter allungare in campionato.” Fermo sostenitore del progetto griffato N5 Italia il trentino tornerà alla guida della Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers, alias fratelli Colonna, e sarà affiancato da Daiana Darderi. Importanti i riscontri attesi, in virtù di un

sull'asfalto, con tutte le incognite del caso, qui ritroveremo il fondo a noi più congeniale ovvero la terra. L'anno scorso, proprio qui all'Adriatico, è arrivata la nostra prima vittoria in N5, alla seconda partecipazione in assoluto. Questo testimonia il fatto che ci troviamo bene su questa tipologia di fondo e speriamo di poter allungare in campionato.” Fermo sostenitore del progetto griffato N5 Italia il trentino tornerà alla guida della Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers, alias fratelli Colonna, e sarà affiancato da Daiana Darderi. Importanti i riscontri attesi, in virtù di un notevole lavoro di sviluppo ultimato recentemente. “Assieme ai fratelli Colonna” – aggiunge Rigo – “abbiamo svolto un importante step evolutivo, sia per quanto riguarda l'assetto ma anche per la trasmissione. Stiamo spingendo tanto sulla crescita tecnica di questa vettura perchè ci crediamo molto. Speriamo di vedere buoni frutti.” Nove le prove speciali in programma, tutte da disputare nella sola giornata di Domenica 15 Maggio e previste per una triplice ripetizione, a partire da “San Fiorano” (8,91 km), proseguendo con “Molleone” (9,28 km) e concludendo il giro con “Montalto Tarugo” (5,21 km). “Il percorso è completamente differente rispetto agli anni scorsi” – conclude Rigo – “quindi ci troveremo ad affrontare prove speciali per noi inedite. Sembra pure che le

caratteristiche di queste siano cambiate di molto dal passato. Visto il buon inizio cercheremo di sfruttare la nostra maggiore predisposizione allo sterrato per raccogliere punti utili per i nostri campionati.”


2022-05-09 - 11848




Giulio Rubini al Rally Piancavallo Storico su Peugeot 205 Rallye
Giulio Rubini al Rally Piancavallo Storico su Peugeot 205 Rallye
Toscana e Portogallo nel weekend della scuderia Porto Cervo Racing
Toscana e Portogallo nel weekend della scuderia Porto Cervo Racing
Marino Gessa e Salvatore Pusceddu  vincono il Rally della Valdinievole e Montalbano
Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il Rally della Valdinievole e Montalbano
Ciocco Premio Rally AC Lucca Stefano Martinelli comanda la corsa al titolo 2022
Ciocco Premio Rally AC Lucca Stefano Martinelli comanda la corsa al titolo 2022
ANDREUCCI BRIANI SI AGGIUDICANO IL 13° RALLY DELLA VAL D
ANDREUCCI BRIANI SI AGGIUDICANO IL 13° RALLY DELLA VAL D'ORCIA
Inizia con un podio la partnership Fabio Mezzatesta/Meteco Corse nel Campionato RX Italia
Inizia con un podio la partnership Fabio Mezzatesta/Meteco Corse nel Campionato RX Italia
TROFEO N5 ITALIA, LA RISCOSSA DI RIGO
TROFEO N5 ITALIA, LA RISCOSSA DI RIGO
Costa Brava e Val d’Orcia in vista per il Team Bassano
Costa Brava e Val d’Orcia in vista per il Team Bassano
Rally Cefalù Città Turistica Nebrosport
Rally Cefalù Città Turistica Nebrosport
Rally della Val d’Orcia
Rally della Val d’Orcia

Riccardo Rigo

Rally Adriatico
Riccardo Rigo Rally
Riccardo Rigo Rally Adriatico

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
110 1617
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?