• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Vincenzo Scarpetta GT italiano Scuderia Postiglione

Vincenzo Scarpetta GT italiano Scuderia Postiglione

Appena 16 anni per il pilota napoletano che affiancherà la sua attività agonistica nel karting con la partecipazione alla classe GT Cup al volante della Ferrari 488 Challenge Evo della Best Lap in coppia con Sabatino Di Mare.


Dopo Luigi Coluccio e Rocco Mazzola nella classe GT3, Matteo Luvisi, Filippo Croccolino e Sabatino Di Mare nella GT Cup, arriva oggi la notizia che al via del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint ci sarà un sesto pilota “seguito” dal pluricampione Vito Postiglione. Si tratta di Vincenzo Scarpetta, 16enne di Portici (NA) che, dopo tante stagioni vincenti nel karting, esordirà quest’anno nella competizione automobilistica al volante della Ferrari 488 Challenge Evo schierata nella classe GT Cup dalla Best Lap.
“Sono entusiasta di debuttare nel Campionato Italiano Gran Turismo - ha commentato Scarpetta - e felice di farlo al volante di una Ferrari. Correre con una “Rossa” a 16 anni è davvero un sogno, lo farò nella serie Sprint in coppia con un altro giovane pilota, Sabatino Di Mare e per questo voglio ringraziare Vito Postiglione, il team Best Lap e tutti gli sponsor che mi hanno permesso questa opportunità. Quest’anno alternerò l’impegno nel GT italiano con il karting nella classe KZ2 dopo i tanti successi conquistati nelle ultime stagioni.”

Per Postiglione è stato un bell’impegno, aver favorito l’ingresso nel GT italiano di ben sei piloti è un grande successo: ”Sì, saranno ben sei i piloti che seguirò in questa stagione, credo di aver lavorato bene durante l’inverno alla ricerca di giovani per portarli nel GT italiano, uno dei campionati più importanti a livello internazionale. Oltre ai campioni in carica della GT Cup, Coluccio e Mazzola, che saranno al via con la Ferrari 488 GT3 della Best Lap, seguirò Sabatino Di Mare e Vincenzo Scarpetta, che nella GT Cup faranno coppia sulla 488 Challenge sempre della Best Lap, oltre a Matteo Luvisi e Filippo Croccolino che si cimenteranno nella GT Cup con la Porsche 991 Cup della GDL Racing. Io spero di trasferire loro quella esperienza che ho maturato in tutti questi anni di corse con la speranza che qualcuno di loro possa diventare un pilota professionista. E’ il sogno di tutti i giovani, conosciamo le difficoltà, ma ritengo che il GT italiano invece possa essere la strada giusta per questo obiettivo.”

Per Postiglione, tuttavia, non è ancora arrivato il momento di appendere il casco al chiodo: “No, assolutamente - conclude il campione lucano - voglio ancora divertirmi in pista e spero di trovare un seggiolino per questa stagione, ora sto lavorando per questo obiettivo dopo essermi concentrato sui miei ragazzi. Sono convinto che qualche programma verrà fuori, preferirei la serie Endurance in modo da poter seguire al meglio la mia squadra di giovani piloti, tutti impegnati nello Sprint. Vedremo nei prossimi giorni.”

0000-00-00




Marco Zanasi Ferrari Challenge, Trofeo Pirelli Europe Pinetti Motorsport.
Marco Zanasi Ferrari Challenge, Trofeo Pirelli Europe Pinetti Motorsport.
Campionato Italiano Gran Turismo  2023
Campionato Italiano Gran Turismo 2023
Nasce Lamborghini Roma by DL Racing per puntare in alto nel GT 2023
Nasce Lamborghini Roma by DL Racing per puntare in alto nel GT 2023
Matteo Cressoni Mugello GT Sprint
Matteo Cressoni Mugello GT Sprint
Filippo Bencivenni e Fulvio Ferri sono i Campioni Italiani GT Sprint GT4
Filippo Bencivenni e Fulvio Ferri sono i Campioni Italiani GT Sprint GT4
Guidetti Moncini Honda NSX GT3 vincono al Mugello
Guidetti Moncini Honda NSX GT3 vincono al Mugello
Monza Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2022
Monza Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2022
Gran Turismo  Imola è di Galbiati Cressoni
Gran Turismo Imola è di Galbiati Cressoni
Matteo Cressoni e il Team Anonelli Motorsport sugli scudi a Imola
Matteo Cressoni e il Team Anonelli Motorsport sugli scudi a Imola
BMW M2 CS Racing Cup Italy Jody Vullo sul podio a Imola
BMW M2 CS Racing Cup Italy Jody Vullo sul podio a Imola

Vincenzo Scarpetta

GT italiano

Scuderia Postiglione

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
52 419
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?