Iscrizioni aperte al 4° Rally Storico Costa Smeralda

Da mercoledì 29 settembre a lunedì 25 ottobre sarà possibile inviare le iscrizioni all'ottavo e decisivo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si svolgerà il 29 e 30 ottobre a Porto Cervo. In aggiunta ai protagonisti del CIRAS, attesi quelli del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Michelin Rally Cup e i protagonisti del Campionato Regolarità a Media oltre a quelli in gara per la "sport”.
ricognizioni consentite dalle 9.30 alle 18.30. Dalle 8 alle 11.30 di venerdì 29, le operazioni di verifica e alle 12 la pubblicazione dell’elenco degli ammessi alla partenza, che sarà data un’ora più tardi dal Molo Vecchio di Porto Cervo. Prima tappa con due prove da affrontare: “San Pasquale” di 13,640 chilometri e Aglientu” di 12,410 da ripetersi dopo il riordino a Luogosanto. Alle 19.15 il rientro e l’ingresso nel parco chiuso di fine tappa. Ripartenza dalle 9 di sabato 30 ottobre con altre due prove: “Lo Sfossato” di 11,800 chilometri e la nuova “Calangianus” di 11,970 anche queste da ripetersi dopo il riordino nella località che dà il nome alla seconda speciale. L’arrivo è previsto, sempre al Molo Vecchio, a partire dalle 16.30 con la conseguente cerimonia delle premiazioni sulla pedana dopo aver percorso 99,640 i chilometri cronometrati sui 432,750 totali. In attesa di conoscere i primi nominativi degli iscritti, il Presidente di AC Sassari Giulio Pes di San Vittorio coglie l'occasione, una volta di più, per ringraziare la Regione Sardegna Assessorato al Turismo, Aci Storico, l’Automobile Club d’Italia, i Comuni di Arzachena, Aglientu, Calangianus, Luogosanto, e quelli interessati dal rally, oltre al Consorzio della Costa Smeralda, Marriott e Cantine Surrau da sempre partner della manifestazione.
2021-09-30 - 13478