• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Rovera Ferrari Fuji Mondiale Endurance

Rovera Ferrari Fuji Mondiale Endurance

Dopo il successo dello scorso anno fra i prototipi LMP2 Pro-Am, il 28enne pilota ufficiale del Cavallino torna in Giappone per la 6 Ore iridata: per il varesino penultimo round del FIA WEC al volante della rossa 488 GTE di Richard Mille AF Corse insieme alla francese Wadoux e all’argentino Pérez Companc. La gara domenica alle 11.00 locali: dalle 4.00 ora italiana diretta tv integrale sui canali Eurosport e Sky Sport Max


Al termine della lunga pausa estiva osservata dagli impegni iridati, il ritorno del Mondiale Endurance segna il rientro in azione di Alessio Rovera al volante della Ferrari 488 GTE del team Richard Mille AF Corse. L’appuntamento è per il fine settimana del 10 settembre in Giappone, dove domenica si disputa la 6 Ore del Fuji, penultimo round stagionale. Il 28enne pilota ufficiale della Ferrari è reduce dalla vittoria di classe ottenuta in European Le Mans Series alla 4 Ore di Aragon nella presenza “spot” di due weekend fa con la Oreca 07 Gibson LMP2, lo stesso prototipo con il quale si aggiudicò la categoria Pro-Am proprio al Fuji lo scorso anno. Dodici mesi dopo il driver varesino attende quindi la prima presenza fra le Gran Turismo e con la Ferrari sul circuito che sorge a Oyama (cento chilometri a sud-ovest di Tokyo), impegno che lo vedrà tornare in equipaggio con i compagni di squadra Lilou Wadoux e Luís Pérez Companc. In stagione la formazione ha conquistato la vittoria a Spa e il secondo posto a Portimao ed è reduce dal sesto posto ottenuto alla 6 Ore di Monza lo scorso luglio.
Fra prototipi e GT sono 36 le vetture iscritte alla 6 Ore del Fuji, con 13 GTE presenti. Il sesto atto del FIA WEC 2023 prende il via venerdì con due sessioni di prove libere alle 11.00 (le 4.00 in Italia) e alle 15.30 (8.30). Sabato FP3 alle 10.20 (3.20) e qualifiche a partire dalle 14.40 (7.40). Domenica 10 settembre la gara scatta alle 11.00 (le 4.00 italiane): in Italia sarà trasmessa in diretta televisiva integrale sui canali Eurosport e Sky Sport Max (Sky 205).

Rovera dichiara in partenza per il Giappone: “Questo penultimo appuntamento iridato è ancora più imprevedibile del solito. Le attuali previsioni danno pioggia lungo tutto il weekend, quindi anche per la gara, e i capricci del meteo potrebbero movimentare ulteriormente le sfide. Vedremo poi le reali condizioni, io per la prima volta affronterò il circuito del Fuji con la 488 GTE ma, vista anche l’esperienza dello scorso anno, in generale con la squadra non avremo problemi particolari di adattamento. L’obiettivo per la 6 Ore è puntare al massimo risultato anche stavolta, purtroppo per il campionato non possiamo più giocarcela ma possiamo e dobbiamo risalire in classifica”.

0000-00-00 00:00:00




Alessio Rovera Portimao GTE Am Richard Mille AF Corse
Alessio Rovera Portimao GTE Am Richard Mille AF Corse
6 Ore di Monza Rovera sul podio con Oreca 07 Gibson  AF Corse
6 Ore di Monza Rovera sul podio con Oreca 07 Gibson AF Corse
Rovera pole position alla 4 Ore di Imola  Oreca 07 LMP2 di AF Corse
Rovera pole position alla 4 Ore di Imola Oreca 07 LMP2 di AF Corse
Pole e vittoria per Rovera alla 6 Ore di Spa nel FIA WEC su Oreca 07
Pole e vittoria per Rovera alla 6 Ore di Spa nel FIA WEC su Oreca 07
1000 Miglia di Sebring Matteo Cressoni Team Iron Lynx
1000 Miglia di Sebring Matteo Cressoni Team Iron Lynx
Rovera inaugura con una vittoria a Sebring il FIA WEC 2022
Rovera inaugura con una vittoria a Sebring il FIA WEC 2022
Rovera iridato su Ferrari, suo il titolo GTE AM nel Mondiale Endurance
Rovera iridato su Ferrari, suo il titolo GTE AM nel Mondiale Endurance
Rovera alla 6 Ore del Bahrain su Ferrari nel Mondiale Endurance
Rovera alla 6 Ore del Bahrain su Ferrari nel Mondiale Endurance
ACO Le Mans Duqueine D08 Nissan team TS Corse Pietro Peccenini
ACO Le Mans Duqueine D08 Nissan team TS Corse Pietro Peccenini
Peccenini chiude il cerchio a Portimao nel finale di Le Mans Cup
Peccenini chiude il cerchio a Portimao nel finale di Le Mans Cup

Rovera Ferrari

Fuji Mondiale Endurance

Rovera

Ferrari Fuji Mondiale Endurance

Rovera Fuji Mondiale Endurance

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
118 1196
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?